Visualizzazione Stampabile
-
Uno dei tanti aspetti interessanti ed inquietanti che riguardano la mia persona è che non segnalo od evidenzio errori o contraddizioni/incoerenze altrui per dispetto, ripicca, manifestare le mie doti o mera provocazione ma semplicemente perchè, rispetto alla gran parte delle persone ("normali"), dispongo naturalmente di una precisione maniacale e capacità razionali rare.
-----------------------
"Sei spaventoso alla guida. Mi fai paura".
Fammi capire. Una darkettona come te che intimorisce anche parecchi uomini ha paura a salire in auto con me alla guida?
Sei una persona intelligente. Fai bene. Sei umana anche te, d'altra parte.
Tuttavia almeno non hai remore a salirci, che è abbastanza indicativo del tuo carattere.
Grandissima. Mi annoio a guidare sempre da solo. :approved:
Io so anche un altro motivo per cui tu sali senza remore. Per la musica particolare che viene esaltata dal sistema di amplificazione dei bassi. Bisogna avere un certo "fegato" per apprezzarla. Stupidina. =)
-
Non mi importa. Smettila e basta.
-
-
in attesa che passi....sto cazzo di mal di testa....
-
Quante perle di saggezza, con l'assoluta verit
-
Sono riuscita a non piegare la testa e dire sì. Sono stata l'unica, sono stata isolata. Ce l'ho fatta. In ogni caso.
-
Ohh.
Questo è stato dolce.
-
Il mio stomaco si ribella.
E non c'
-
In certi ambienti appare strano e non accettabile approfondire argomentazioni che riguardano l'essenza dell'ambiente stesso.
E' un paradosso ma è così, forse perchè gli scopi di tali ambienti sono differenti da quelli sbandierati in pubblico, come può ipotizzare chi ha un minimo di esperienza, intelligenza, capacità di rilevazione obiettiva dei fatti/della realtà e non si fa ingannare da specchietti per le allodole.
E' un pò come organizzare una conferenza sulla matematica e non invitare dei bravi matematici o, quantomeno, impedire che sorga un'accesa ma interessante discussione fra di loro.
Evidentemente c'è chi è favorevole all'apologia dell'ignoranza e cerca pretesti (inconsistenti e facilmente confutabili) per impedire che i migliori emergano, in modo che prevalga la realtà e la conoscenza sulla finzione e l'ignoranza (per non utilizzare termini più prosaici).
Infatti Travaglio spesso afferma che non tutte le opinioni sono uguali e quindi vanno trattate in modo diverso.
Alcune si basano sui fatti (di solito una minoranza) mentre le altre sono solo influenzate da preferenze, mistificazioni, ignoranza e scorrettezze varie (anche disonestà).
Inutile dire che quest'ultima tipologia di opinione spesso trava terreno fertile in quegli ambienti dove non domina la conoscenza approfondita dell'argomento e si cercano espedienti artificiosi (per esempio ponendo questioni personali che non interessano nessuno ed esulano dal merito della conversazione) per impedire che prevalga la verità, espressa da persone esperte nel campo specifico.
E' un pò come pretendere che una persona che ha studiato la matematica durante i gradi di istruzione obbligatori conosca (di solito) meglio tale materia di un bravo ed esperto matematico, che magari è pure docente o ricercatore.
-
Nella mia vita precedente devo essere stato un assassino, o forse peggio
-
Come faresti a rinverdire il tuo scarno repertorio senza di me?
-
Urcaaa, mai stabilire un metro di misura per quantificare la propria utilit
-
E non posso neppure dire «Finalmente il week end». Per me è solo un susseguirsi infinito di giorni lavorativi.
:wall:
-
Giusto. Torno a discutere di politica, d'immigrazione e di poverta' con i piccioni.
-
Angelo mi fa morire dal ridere :rotfl: