Bella.
Visualizzazione Stampabile
Bella.
«Il Dio in cui nutro speranza non ha mai suggerito ai suoi seguaci i sentimenti della calunnia, dell'odio, della vendetta, sfociati in orribili guerre, in devastanti persecuzioni, in una spaventosa varietà di tormenti fisici e morali. Il Dio in cui, nonostante tutto, continuo a sperare è un'entità al di sopra delle parti, delle fazioni, delle ipocrite preci collettive; un Dio che dovrebbe sostituirsi alla così detta giustizia terrena in cui non nutro alcuna fiducia, alla stessa maniera in cui non la nutriva Gesu, il più grande filosofo dell'amore che donna riuscì mai a mettere al mondo».
Fabrizio De André
Cerco disperatamente un aforisma (Nietzsche? Wilde?..?) sul matrimonio, in cui si sostiene che bisognerebbe sposarsi solo con chi si può avere un’interessante conversazione in vecchiaia o qualcosa del genere.
Mi potete aiutare?
Purtroppo lo ignoro. È lo stesso se ne metto uno, splendido, di Victoria West?
“Nulla è più bello che l'unione di due persone dove l'amore è maturato attraverso gli anni, dalla piccola ghianda di passione fino all'albero dalle grandi radici. Sopravvissuto a tutte le vicissitudini, e ricco con i suoi molteplici rami, ogni foglia conserva per sempre la sua dolce importanza ed unicità.”
Il giorno più corto è passato, e qualunque intemperia ci porti il mese di gennaio e febbraio, almeno notiamo che le giornate si allungano. Minuto per minuto si allungano là fuori. Ci vogliono alcune settimane prima che ci si renda conto del cambiamento. È impercettibile come la crescita di un bambino, giorno dopo giorno, fino a quando arriva il momento in cui, con una specie di felice sorpresa, ci rendiamo conto che siamo in grado di stare fuori casa al crepuscolo per un altro quarto d’ora prezioso.
(Vita Sackville-West)
L'ego dice: "Quando ogni cosa andrà a posto, troverò la pace. Lo Spirito dice: "Trova la pace e ogni cosa andrà a posto"
Massima Zen
Deus, sive Natura
Spinoza, "Etica"
La cosa più preziosa che puoi ricevere da chi ami è il suo tempo.
Non sono le parole, non sono i fiori, i regali. È il tempo.
Perché quello non torna indietro e quello che ha dato a te è solo tuo, non importa se è stata un’ora o una vita.
(David Grossman)
《I fanciulli trovano tutto nel nulla,
gli uomini il nulla nel tutto.》
[Giacomo Leopardi]
Perché si uccidono le persone che hanno ucciso altre persone? Per dimostrare che le persone non si devono uccidere?
(Norman Mailer)
Il mondo non morirà mai per mancanza di meraviglie, quanto per la mancanza di meraviglia...”
C.K. Chesterton.
Non è l’affievolirsi della vista, dell’udito, della memoria, della libido che segna l’avvento della vecchiaia e annunzia la prossima fine; ma è, dall’oggi al domani, la caduta della curiosità.
(Gesualdo Bufalino)
Questa la copio, la incollo e la salvo nel mio notebook!
Grazie!
"L'adolescenza mi illuse, la gioventù mi corruppe, la vecchiaia invece mi ha corretto”.
Francesco Petrarca
"Trasforma le tue ferite in papaveri
e i tuoi sogni in un'oasi in fiore.
Nessun trionfo è più bello
di colui che sopravvive alla sventura..."
(Yasmina Khadra, pseudonimo di Mohammed Moulessehoul - scrittore algerino autoesiliato in Francia a causa della censura....)
"Invidio i bigotti, perché sanno essere carogne con spirito sereno" (Anonimo)
...ma...
"Bacchettoni e colli torti, tutti il diavol se li porti;
baciapile e leccasanti se li porti tutti quanti." (Proverbio= saggezza dei popoli)
Ogni anno, mentre scopro che Febbraio
È sensitivo e, per pudore, torbido,
Con minuto fiorire, gialla irrompe
La mimosa.
(Giuseppe Ungaretti)
La vita è quella cosa che ti accade mentre sei impegnato in altre cose.
(follemente)
Ahahahah brava!
"Senza aver visto la Cappella Sistina non si può avere un'idea di ciò che l'essere umano è in grado di raggiungere "
- Wolfgang Goethe -
"Il pensiero libero sopravvive alla morte"
Alexey Navalny
Mi rivolgo a voi con le parole di Aleksei in cui credo: non è imbarazzante fare poco, è imbarazzante non fare nulla. È imbarazzante lasciare che vi spaventino. La Russia — libera, felice, quella Russia bellissima del futuro che mio marito tanto sognava. Questo è ciò di cui abbiamo bisogno. Questa è la Russia in cui voglio vivere. Voglio che ci vivano i figli miei e di Aleksei. Voglio costruirla con voi, esattamente come Aleskei Navalny se la immaginava.
Yulia Navalnaya
Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: è il coraggio di continuare quello che conta.
Sono sicura che sapete di chi è.
No, ma è molto vero!
“Talvolta si vorrebbe essere cannibali, non tanto per il piacere di divorare il tale o il talaltro, quanto per quello di vomitarlo.”
Cioran: "L'inconveniente di essere nati"