Acchito, ardesia, buca, candela, castello, gesso, ometto, spaccata, verde.
A che cosa si riferiscono questi termini?
Visualizzazione Stampabile
Acchito, ardesia, buca, candela, castello, gesso, ometto, spaccata, verde.
A che cosa si riferiscono questi termini?
In un museo sono esposte alcune collane di pietre preziose.
Le collane sono tutte uguali ed in ciascuna sono incastonati 14 brillanti ed un numero minore di tubini.
In tutto le pietre preziose sono 275.
Sono di più i rubini in una collana o le collane esposte al museo?
Ragionando con spirito enigmistico, secondo voi quale lettera ha più.....senso per completare questa sequenza?
G T U V ...
Ci risentiamo fra un'oretta, ho gli uccellini che fischiano:asd:
Scusa crep per il ritardo ma impegni vari mi hanno distolto.
Comunque la strada per scendere a te è molto breve!:asd:
Per il primo quiz le lettere devono essere viste in maniera topologica ... ovvero se soggette a rotazioni conservano la stessa figura ovvero sono invarianti!
per il secondo si tratta di un gioco di fanta-fisica dove il concetto è che due leggi fisiche uguali e contrarie si annullano .... allora per far cadere il gatto in piedi
non puoi mettere un panino col salame al gatto ed il gatto cadrebbe magari a testa in giù o gli si arriccerebbe la coda! :D perchè avrebbe una proprietà fisica diversa ... bisogna usare un'altra sottiletta con tanto burro e marmellata come il precedente .... il problema allora è dove metterlo?:rolleyes:
l'etimo di questa parola è intraducibile in italiano ma di origine greca.
indica una attività ed un codice di vita dove vige il concetto di partecipazione attiva della propria anima con spirito incline alla creatività ed all'amore.
il motto principale è metti tutto te stesso quando sei attivo indipendentemente da quello che stai facendo nell'ambito quotidiano, in parole povere fare qualcosa con l'anima, la creatività o l'amore - quando metti "tutto te stesso" in ciò che stai facendo, qualunque esso sia, sia semplice come nel cucinare, nel fare una torta od a compiti più complessi come scrivere un libro od allenarsi per una sfida.🤔😇
Puoi esprimere tutto ciò con una parola!
Quale?😎
quella cena con l'amica napoletana
fu a base di pesce alla siciliana
i peccati di gola la mettono in guardia
è una croce che sempre l'assedia
il fegato le manca per fare un affondo
e quando l'ha finita fino in fondo
le brucia la lingua in maniera feroce
tanto che rimane infine senza voce
Piovra (9-8)
Allegato 33844=Allegato 33845Allegato 33846
Per i cultori dell'enigmistica classica!:asd:
La seguente immagine immagine è di una ghigliottina che è stata contestata ... ma a noi non interessa!:rotfl:
Ci interessa invece sapere quale era il montepremi iniziale e di conseguenza quante volte il concorrente ha sbagliato le due parole di indizio! ;)
Allegato 33850
(14+r)*c=275
deve r sono i rubini e c le collane
c= 275/(14+r)
a questo punto cerco i divisori di 275 : 1, 5, 11, 25, 55, 275, escludo gli ultimi 3 perché maggiori di 14, sostituisco 11 a r
c=275/25 c=11
Prima di morire di vecchiaia :asd::asd: provo a dare le soluzioni ai miei quiz irrisolti!
Metto una sottiletta uguale alla precedente sotto la sua pancia ... L'azione delle due sottilette si annullano perche il gatto non può cadere di pancia per la sottiletta messa sopra la schiena del gatto (la sottilette cadono sempre dalla parte della marmellata) viceversa le sottilette messe sotto la pancia fanno cadere il gatto sopra la schiena.
I due effetti si annullano ed il gatto cadrà sempre sulle zampe come recita il detto popolare ... e come avviene in realtà sempre che il gatto non venga preso per la coda e scaraventato in aria!:rotfl::eek: :cannabis:
La Meloni
In effetti la soluzione di questo quiz è incidentalmente legato al mio ultimo quiz "caccia alla parola" già risolto da break ma che stranamente la stessa non è riuscita a risolvere!:rotfl: :cannabis:
Le lettere del gruppo 1 e 2 sono speculari ... cioè messe davanti uno specchio appaiono identiche ... ma quelle del gruppo 1 sono identiche anche se le giriamo di 180°.
Si dice che le le lettere del gruppo 1 sono invarianti ad una rotazione orizzontale che verticale!
Quelle del gruppo 2 sono invarianti solo ad una rotazione orizzontale!
Quelle del gruppo 3 sono invece invariante rispetto ad una rotazione verticale ... cioè se le giriamo davanti uno specchio verticalmente sono identiche! :cannabis:
La spada :love: :cannabis:
POLPACCIO SINISTRO :cannabis:
Il monte premi è di 210.000 Euro
Il concorrente ha fatto 3 errori e ne ha indovinate 2.
Infatti:
26.250*23=210
In generale:
se x è la cifra finale del concorrente
n = numero di scelte non indovinate
y = monte premi iniziale
risulta
x*2n=y
con n che varia da 0 a 5 e y>= 140.000 e y<=240.000
se
Se la concorrente non avesse indovinato nessuna scelta avremmo:
6.5625*25=210.000
come vengano arrotondati i 5 millesimi di euro non lo so!
:cannabis:
io mi specchio negli occhi tuoi
ma vedermi tu non puoi
tra colli e monti circondato
orbo d'un teatro senza fiato
là dove chinare l'astro suole
ma la vista mia non duole
Indovinello
Inizio con la “B”, ma contengo solo una lettera.