Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rudra
Oasis di Lee Chang Dong. I coreani osano sempre si sa.
Lo vidi al cinema parecchi anni fa.
Quando ero a Paragi studiavo con un ragazzo che stava facendo la tesi sulla sessualità nei portatori di handicap.
Volevo consigliargli il film ma da piccolo sono rimasto traumatizzato quando un mio compagno di classe insistette che io dovessi andare a vedere al cinema la vita è bella per l'esame di terza media.
Ed io non capivo perché volesse mandarmi a vedere quel film quando ve ne erano di ben più belli al cinema in quei giorni tipo Lost in Space con Matt LeBlanc o Small Soldiers. Meno male che mi fu proibito di andare al cinema fino ai 20. Ora che ne ho 25 me lo proibiscono di nuovo. Secondo loro ho già visto abbastanza del mondo esterno.
Alla fine invece di consigliargli direttamente il film, anche perché un po' mi stava sul culo, decisi di andare a parlarne direttamente con il professore. Lui non ne sembrò entusiasta, soprattutto la questione che fosse koreano gli faceva storcere la bocca. Però si segnò il titolo e disse che ne avrebbe parlato con lui. Non so se poi lo fece.
Però è un bel film. Soprattutto quando escono a passeggiare insieme.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iroel
Lo vidi al cinema parecchi anni fa.
Quando ero a Paragi studiavo con un ragazzo che stava facendo la tesi sulla sessualità nei portatori di handicap.
Volevo consigliargli il film ma da piccolo sono rimasto traumatizzato quando un mio compagno di classe insistette che io dovessi andare a vedere al cinema la vita è bella per l'esame di terza media.
Ed io non capivo perché volesse mandarmi a vedere quel film quando ve ne erano di ben più belli al cinema in quei giorni tipo Lost in Space con Matt LeBlanc o Small Soldiers. Meno male che mi fu proibito di andare al cinema fino ai 20. Ora che ne ho 25 me lo proibiscono di nuovo. Secondo loro ho già visto abbastanza del mondo esterno.
Alla fine invece di consigliargli direttamente il film, anche perché un po' mi stava sul culo, decisi di andare a parlarne direttamente con il professore. Lui non ne sembrò entusiasta, soprattutto la questione che fosse koreano gli faceva storcere la bocca. Però si segnò il titolo e disse che ne avrebbe parlato con lui. Non so se poi lo fece.
Però è un bel film. Soprattutto quando escono a passeggiare insieme.
A me piace quando lui la prende in braccio nell'autostrada e la parte finale quando taglia i rami dell'albero per lei.
In merito alla sessualità sui portatori di handicap consiglierei la parte finale di un film di Agosti, che si chiama " D'amore si vive", un regista italiano che è stato spesso ( stranamente eh) censurato.
( soprattutto per altri film).
-
Bes vakit ( times and winds) del regista turco Reha Ardem.
E ci credo che il passatempo dei bambini è quello di stare immobili sommersi dalle foglie.
-
Byousoku 5 centimeter :love:
Stravolge la mia classifica degli anime
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rudra
Byousoku 5 centimeter :love:
Stravolge la mia classifica degli anime
heh <3
mi guardai il trailer per sei mesi nell'attesa che uscissero tutte e tre le parti subbate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iroel
heh <3
mi guardai il trailer per sei mesi nell'attesa che uscissero tutte e tre le parti subbate.
io e te dobbiamo parlare un attimino, ho un conto in sospeso.:asd:
-
Mi aggiungo, Byousoku 5 centimeter è un capolavoro dell'animazione nipponica, fra tutti i lavori di Shinkai è quello che più ho amato, poi è sentimentalmente piacevole l'idea che vi sia un proseguio non interroto, ma ben nascosto, con La voce delle stelle.
-
[QUOTE=Shekhinah;1232213]Mi aggiungo, Byousoku 5 centimeter
-
[QUOTE=Rudra;1232215]:)
credo che lo riguarder
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shekhinah
Skydoll :Q____ _ tu hai qualcosa? Ora mi hai ricordato che avevo pensato di ordinarli su internet, grazie di avermi fatto da memento, che sbadata.
:shy: figurati
Io li ho tutti, anche quello con le bozze. E' l'unico fumetto che mi piace di Barbucci e Canepa, disegni e colori sono una bellezza, anche la storia. Lo consiglio.
Stiamo andando ot alla grande :). Magari appena posso o possiamo apriamo un thread sui manga e fumetti.
-
mushishi altro che byousoku...
ho visto l'apprendista stregone...
epic rotfl
-
-
la noia imperante.
quei pochi che eran restati a bologna son partiti ieri, in massa. mentre quelli che erano via ancora devon tornare.
quindi sto macinando supporti audiovisivi.
ho il mulo che lavora più di una miniera di diamanti zeppa di neri, e gli occhi mangiano incessantemente informazioni sia videografiche sia calligrafiche.
per ora resto su un trattato mitologico che sto leggendo, poi mi guarderò "high school of the dead". in tema zombie proseguirò con l'ultimo romero (domani forse).
ho messo in coda anche Anal teen nightmare, chissà che roba è. l'ho trovato cercando "nightmare 2010 dvd".
:asd:
hai poi visto mr.nobody?
-
Ce l'ho, in inglese coi sottotitoli.
Quando mi gira lo vedo.
-
non credo ne sian uscite altre versioni per il popoletto.
quella è fatta bene, ci son giusto 2-3 traduzioni alla penis segugis, il resto è fedele.
se sei in vena sci-fi, veditelo oggi. lo posiziono al pari, forse sopra, Moon come film sci-fi. :sisi:
-
Sto vedendo le 3 serie di Boris.
Però adesso mi vedo La cena dei cretini.
Ho curiosato quando ne parlavano nel topic e m'hanno aperto un mondo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Xilinx23
La cena dei cretini
Assolutamente da non perdere, fa morire dal ridere :rotfl:
E' devastante.
A breve mi sparo tutto Veber.
-
Io mi son riguardata, per amor di icona, lo splendido film di Tarkovskij Andrej Rublëv, spero di rivedere anche Stalker a breve. Vorrei viverci nel suo bianco e nero.
-
visto Kick Ass,
rotfl sto battendo il record dei film cagata.
non male, ironia al punto giusto. una parodia ben fatta.
nicholas cage continua con il suo tocco da re mida...:asd:
-
Shrek 4
Non male, sicuramente meglio del 3. Piacevole e divertente.
Febbre da cavallo
Le gesta di Mandrake mi fanno sempre morire dal ridere :asd:
FBI protezione testimoni 2
Rivisto, non male, regge bene il confronto col primo film. A tratti
-
Se mi lasci ti cancello
Ho letto un'intervista ad un tizio in un inserto del Corriere della Sera e lo citava come esempio di film indipendente e anche quale più bel film degli ultimi dieci anni.
Concordo. Una storia bellissima e abbastanza attorcigliata che mi consentirà di riguardarlo. Bravissima come sempre la Winslet.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Soddo
visto Kick Ass,
rotfl sto battendo il record dei film cagata.
non male, ironia al punto giusto. una parodia ben fatta.
nicholas cage continua con il suo tocco da re mida...:asd:
Notevolissimo, Chloë Moretz è qualcosa di eccezionale!
Nightmare
Ennesimo sequel che rovina una saga "blockbuster horror".
Trama scontata come non mai, il film scorre per quasi due ore, con scene uguali l'una con l'altra (voce di freddy fuoricampo, tizio/a che si gira e si ritrova lui di colpo alle spalle), cast: ragazzi semisconosciuti, privi di qualsivoglia espressione facciale, sonoro: l'alto volume voluto nelle scene di suspance diciamo che fa il suo lavoro, musiche: nulle.
Insomma il giudizio da parte mia è negativo, da vedere giusto se di domenica al cinema alle 23.30 non ci sono pù spettacoli disponibili.
-
Bird.
La storia di Charlie Parker secondo Clint.
Come per Invictus anche in questo caso mi sento di dire che il film biografico non è proprio nelle sue corde, questa volta indugia molto sul suo difficile rapporto con le droghe e l'alcool togliendo tanto, decisamente troppo spazio alla musica.
Peccato.
-
[QUOTE=Nistagmo;1232608]Bird.
La storia di Charlie Parker secondo Clint.
Come per Invictus anche in questo caso mi sento di dire che il film biografico non
-
Emmet Ray l'avrei preso a schiaffi dal primo fotogramma all'ultimo. :asd:
-
[QUOTE=Soddo;1232631]lo ho visto molto tempo fa, sinceramente non mi pare indugi molto sul rapporto con le droghe.
la droga
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Albert.
Emmet Ray l'avrei preso a schiaffi dal primo fotogramma all'ultimo. :asd:
il dilemma dell'eterno secondo :asd:
Citazione:
questa volta indugia molto sul suo difficile rapporto con le droghe e l'alcool togliendo tanto, decisamente troppo spazio alla musica.
avevo inteso il tuo "indugiare" come non addentrarcisi; inoltre da come l'ha scritta sembra che abbia tolto troppo alla droga per dare troppo alla musica.
il potere di una virgola mancata!
-
La mia frase ha un'unica interpretazione possibile e non manca alcuna virgola. :asd:
-
Citazione:
questa volta indugia molto sul suo difficile rapporto con le droghe e l'alcool; togliendo tanto, decisamente troppo, spazio alla musica.
corsi di punteggiatura per risotto.
sembra una formula da televisione, cazzo.
-
non ricordo il titolo, era il solito film dove adam sandler faceva l'ebreo