Davanti a Dio non c'è nulla di meglio che essere nulla, come l'aria davanti al sole, come il polline nel vento di primavera.
(Simone Weil)
Visualizzazione Stampabile
Davanti a Dio non c'è nulla di meglio che essere nulla, come l'aria davanti al sole, come il polline nel vento di primavera.
(Simone Weil)
Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo e isolato da nessuno: tu appartieni!
Francis Scott Fitzgerald
Ecco, poiché ci ama, Dio ci mostra il cammino della vita.
San Benedetto da Norcia
Non c'è cosa più Divina che lo schiaffo nel culo durante la pecorina
E ancor più sopraffina, se dsi tratta di tua cugina... :rotfl:
Del resto il nik tradisce le aspettative... :D
Sexy non è il corpo esposto allo sguardo di tutti. Ma è suggerire, velare, rivelare, lasciare intuire senza mai esibire.
Giorgio Armani
Le parole sono vive, entrano nel corpo, bucano la pancia: possono essere pietre o bolle di sapone, foglie miracolose. Possono fare innamorare o ferire. Le parole non sono solo mezzi per comunicare, ma sono corpo, carne, vita, desiderio. Noi siamo fatti di parole, viviamo e respiriamo nelle parole. (Massimo Recalcati)
"Cosa ce ne facciamo dei ragazzi che prendono 10, 9, 8 a scuola se non sono in grado di intervenire quando viene fatto del male ad un compagno, quando hanno delle prestazioni eccezionali ma non hanno strumenti per aiutare un loro amico e riconoscere un bisogno.
Si punta troppo sulle prestazioni e troppo poco sui sentimenti, troppo egoismo e impoverimento emotivo. Un figlio prima deve diventare un uomo inteso ‘persona con valori’. Non puntiamo solo sulle prestazioni.”
Piero Angela
"Ognuno vede nel mondo ciò che porta nel suo cuore"
Wolfgang Goethe
“Non è importante avere una vita lunga ma avere una vita larga, capace di moltiplicare i mondi, di allargare gli orizzonti grazie alla forza del desiderio”. E, così come Gesù moltiplica pochi pani e pesci, allo stesso modo noi “con quel poco che abbiamo”, se siamo nel desiderio – miracolo laico e umano - possiamo arricchire la nostra vita, moltiplicarne le forze. Se c’è una vocazione del desiderio, il nostro compito è non fare della nostra vita un fico secco”.
MASSIMO RECALCATI
"Per ritrovare una vera fonte di energia, bisogna riscoprire il gusto della meditazione. La contemplazione è la diga che fa risalire l’acqua nel bacino e permette agli uomini di accumulare di nuovo l’energia interiore di cui l’attivismo li ha privati"
Alberto Moravia
Piangere non significa che sei debole: fin da quando vieni al mondo, dice che sei vivo!
Charlotte Bronte
"Amare od aver amato, basta: non chiedete nulla, dopo. Non è possibile trovare altre perle nelle oscure pieghe della vita: amare è esser completi.” “L'amore è come un albero: germina da sé, getta profondamente le sue radici in tutta la nostra vita, e continua spesso a verdeggiare sopra un cuore in rovina.”
Victor Hugo
"La Morte è la nostra costante compagna. Sta sempre alla nostra sinistra, non più lontana della lunghezza di un braccio, ed è l'unico consigliere saggio di un guerriero. Ogni qualvolta sente che tutto va male, e che sta per essere annientato, il guerriero può rivolgersi alla Morte e chiederle se è davvero così. La Morte gli risponderà che si sbaglia, e che al di fuori del suo tocco nulla ha importanza. Gli dirà: "Non ti ho ancora toccato".
(Carlos Castaneda)
“Noi dovremmo piangere per gli uomini alla loro nascita, non alla loro morte.”
Montesquieu
"Credo che il senso della vita
sia nell'amore,
nell'amore per gli altri,
nell'amore per la natura,
nell'amore per la bellezza,
nell'amore per la verità.
Credo che l'amore
sia la forza più grande che ci sia,
la forza che ci fa andare avanti,
che ci fa sperare,
che ci fa credere
che la vita ha un senso".
Etty Hillesum
“Lettere e scritti dal campo di concentramento” 1942-1943
"Prendendomi cura di chi ha perso la via, ricordo di continuo anche a me stesso qual'è la Via che ho scelto e che amo. Il mio cuore ha un fuoco acceso, uno zelo che letteralmente è “ardore” per andare incontro agli “erranti”, avendo io stesso molto errato.
Guidalberto Bormolini
«Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio, sono nati senza cuore».
Cecilia Camellini
L’uomo non è mai così vicino agli dei di quando fa del bene al proprio prossimo.
(Cicerone)
“Chi voglia conoscere la direzione verso cui volgere la vita, si chieda sempre per cosa vorrà essere ricordato da coloro che ama.
Se non ha nessuno da amare, lo chieda al bimbo che è stato, che convive in ogni adulto. Chiediamo a quel bimbo se è fiero o si vergogna dell'adulto che siamo diventati, di quell'adulto che, nel tempo di alcune decine di rotazioni della Terra intorno al sole, non ci sarà più.
È una buona domanda.
Perché la domanda definitiva che ci faremo nell'ultimo istante fatidico è:
«Quanto ho amato?».
In quel momento, comprenderemo che è solo l'amore donato e ricevuto in vita, a contare.
Tutto il resto - le realizzazioni personali, le lotte, le conquiste e gli sforzi - verrà dimenticato nel nostro riflesso.
Comprenderemo che se avremo amato bene allora tutto sarà valso, e la gioia di questo ci basterà sino alla fine.
Ma se non avremo amato, la morte giungerà troppo presto e sarà troppo terribile da affrontare.”
Franco Battiato
E ti chiedi: " Dove sono i tuoi sogni? " e scuotendo la testa dici:
" Come volano in fretta gli anni! " — E di nuovo ti chiedi:
" Che cosa hai fatto con i tuoi anni? "
" Dove hai sepolto il tuo tempo migliore? Hai vissuto o no? "
Fëdor Dostoevskij
Chi non spera quello che non sembra sperabile non potrà scoprirne la realtà, poiché lo avrà fatto diventare, con il suo non sperarlo, qualcosa che non può essere trovato e a cui non porta nessuna strada.
Eraclito
Quante strade deve percorrere un uomo
prima di essere chiamato uomo?
E quanti mari deve superare una colomba bianca
prima che si addormenti sulla spiaggia?
E per quanto tempo dovranno volare le palle di cannone
prima che vengano bandite per sempre?
la risposta, amico mio, se ne va nel vento,
la risposta se ne va nel vento.
(Bob Dylan, Blowin’ in the Wind)
C’è uno spettacolo più grandioso del mare, ed è il cielo, c’è uno spettacolo più grandioso del cielo, ed è l’interno di un’anima.
(Victor Hugo)
"È compito del medico prolungare la vita e non è suo compito prolungare l'atto della morte."
Barone Thomas Jeeves Horder
Se si unissero le anime di tutti gli esseri viventi del cosmo, lì comparirebbe Dio!
(Buddha)
Il corpo è un regalo, l’anima una conquista.
(Giulio Rapetti Mogol)
Dobbiamo nascere due volte per vivere un po’, anche solo un po’. Dobbiamo nascere nella carne e poi nell’anima. Le due nascite sono come uno strappo. La prima proietta il corpo nel mondo, la seconda lancia l’anima al cielo.
(Christian Bobin)
Nella vita coniugale, l’essenziale è la pazienza. Non l’amore: la pazienza!
(Anton Čechov)
La libertà non è fare quello che si vuole. Neanche l’uomo più ricco del mondo può fare quello che vuole. Ci sarà sempre il sole, l’ombra, il freddo ad obbligarlo a fare qualcosa di diverso.
La vera libertà è essere se stessi, coltivare e mostrare al mondo quello che si è davvero.
(Fabrizio Caramagna)