Ieri sera ho preparato un happy hour: pasta fredda con pomodorini, mozzarella e olive, tardine con maionese, olive e emmental, salatini ai wurstel e pinzimonio di verdure miste. Oggi sto leggera: petto di tacchino.
Visualizzazione Stampabile
Ieri sera ho preparato un happy hour: pasta fredda con pomodorini, mozzarella e olive, tardine con maionese, olive e emmental, salatini ai wurstel e pinzimonio di verdure miste. Oggi sto leggera: petto di tacchino.
le tardine sono, alla fine, arrivate in tempo?
:D
oggi, avanzi di un pranzo tra amici...risotto marinaro e risotto allo zafferano al salto, tartine alla tartare di gamberi e maionese, caponatina di melenzane zucchini cipolla peperoni tricolori e qualche filetto di sogliola atlantica arrosto su letto di fettine d'arancia, allo zafferano.
Muller turgau e sylvaner alsaziano (mezze bottiglie)
fondente al cioccolato
Questa sera pizza di cavolo.
Stasera ho preparato un'ottima pasta e fagioli con borlotti e cannellini.
Stasera carpaccio di manzo con sedano e scaglie di grana
Stasera sgombri del golfo alla griglia (lo so, sono ripetitiva, ma li adoro) e valeriana con fagioli.
https://ricerca.repubblica.it/repubb...aNapoli10.html
https://www.youtube.com/watch?v=P6yx003kGaA
Sono solo due testimonianze, ma la seconda per quanto breve non ce l'ho fatta a vederla tutta... Le testimonianze sarebbero infinite. E' giusto battersi, anche se non si è vegetariani, contro le inutili sofferenze con cui vengono trattati gli animali, che hanno una loro sensibilità, come l'ha ad esempio il mio gatto. L'allevamento non può essere portato avanti con metodi barbari e disumani. Ci scandalizziamo per come in Cina torturano e massacrano i cani e chiudiamo gli occhi per le torture che noi infliggiamo a tutti gli animali da macello, di certo non meno intelligenti dei cani!
E' il motivo per cui mangio poca carne, giusto il minimo indispensabile. Ma il segreto è soprattutto comprare a chilometro zero, in posti dove puoi conoscere la filiera e sapere come vengono trattati gli animali. Io vado direttamente nelle aziende agricole del territorio ad acquistare quel poco di carne che consumo. Proprio per evitare di essere complice involontaria di situazioni come quelle.
Ho controllato le tue fonti: youtube non mi mostra nulla (dovrei loggarmi col mio nome e cognome), mentre il link di Repubblica non dice nulla di preciso.
E che facciamo con i 46 milioni di tacchini che vengono sacrificati ogni anno per il Thanksgiving day? Che facciamo con gli animali carnivori che uccidono, come i leoni?
Io mangio carne e pesce, ma sto bene attenta a dove compro, come Dark.
Oggi vellutata di fagioli con riso.
Pescando nella riserva di Tonda di Napoli (di zietta) , ho fatto bollire le patate, spelate, schiacciate alla forchetta. Quindi, in pentola calda, burro non di frigo ed una volta sciolto, il latte intero. Sale noce moscata. Pronto il purée. Grande misto di olive: gaeta ,nocellara, giganti di Puglia, schiacciatelle siciliane. ..barattoletto piccolissimo di saclà snocciolate e non...Chianti giovane in caraffa.
Cono, ti rispondo a ragion veduta: commestibile. Non esecrabile....ma da amanti del blasfemo intruglio che non nomino....che ti aspetti?
Non mettero' la sveglia per banchettare con te, pero'.
:D
Io lo mangio qualche volta l'agnello sotto forma di costolette :D.
Il fatto è che se si dovesse stare a guardare a come vengono allevati in batteria, polli, tacchini, conigli, manzi non si mangerebbe più la carne, scapperebbe proprio la voglia.
Non è che un pollo è peggio di un agnello, però ci sono animali che da sempre sono destinati all'alimentazione umana.
Secondo me come dici giustamente bisognerebbe avere più rispetto per qualunque animale anche quello destinato all'alimentazione, non solo un'attenzione agli allevamenti ma anche cercando di evitare lo spreco, il consumo esagerato che fa sì che aumentino il numero dei capi negli allevamenti per soddisfare la domanda, per poi magari veder buttare la quantità di carne non consumata andata a male.
E se guardiamo anche a come vengono allevate e poi spennate crudelmente (in certi paesi) le oche per fornire imbottiture di giacche e giacconi invernali che in tanti indossiamo be'....secondo me altro che piumino d'oca!Qualche anno fa era andato in onda un servizio raccapricciante.
Consideriamo poi che non sempre è possibile rifornirsi direttamente da produttori agricoli e allevatori di polli ecc...tocca accontentarsi e fidarsi del macellaio o diventare vegetariani.
A proposito anche chi alleva per il proprio consumo non è detto che rispetti al massimo l'etica. Ad esempio può capitare che quello che per noi è crudele non lo sia anche per il contadino.Un esempio che mi è capitato di vedere è tenere conigli in gabbia al buio totale, con la gabbia ricoperta giorno e notte da un telo per evitare(a loro dire) che le zanzare pungano i conigli. Per me è una crudeltà, per il contadino in questione è normale amministrazione, serve a proteggere il coniglio dalle zanzare. Sono rimasta allibita a vedere un povero coniglietto nano ceduto da qualcuno che non lo voleva più e come gli altri conigli, rinchiuso in una gabbia da solo e completamente al buio, giorno e notte.
Almeno gli altri dopo un tot avrebbero trovato fine ad una vita di emme come questa, lui porello no, perchè non si mangia.
Ragà... nel panificio in cui sono cresciuto... nel senso che mi conoscono da almeno trent'anni e dove ho anche lavorato come magazziniere per un periodo... come secondo lavoro, per pagarmi l'affitto quando
abitavo da solo ad Augusta.... e dove la proprietaria mi tratta come un figlio e quando ci vado a mangiare, mi da sempre razioni super di pasta e/o secondi... ma anche da dove manco da circa nove mesi,
viso che sono stato a dieta ed ho perso più di dieci kg.... ebbene.... quando mi hanno visto entrare la proprietaria ha aperto uno dei suoi panettoni artigianali... un panettone ai cereali... che ho assaggiato e.....
non vi dico la squisitezza... tanto che :
- mi sono portato a casa due fette per farlo assaggiare a mia moglie e le mie figlie;
- ne ho anche comprato uno che aprirò giorno 13 in occasione degli onomastici in famiglia;
- mentre c'ero, ho anche comprato quattro arancini che avevano appena sfornato e che, ho portato a casa, a Siracusa che erano sempre caldi!!!
Allegato 29861
Panettone artigianale, naturalmente, con alimenti freschi e senza conservanti... se ne possono mangiare a kg... non ti viene alcun senso di acidità, per quanto sono freschi!!!
Tutto questo per dire che oggi mi sono pesato ed ho raggiunto i 78 kg.... ad inizio anno pesavo 89 kg.... adesso si tratta di superare l'ostacolo natalizio e.... mantenere il peso raggiunto!!!
Se dopo la befana sarò sempre 78 kg.... sarà un successo!!! :D
In più al figlio della proprietaria sono nati due gemelli... un maschio ed una femmina!!
Buono il panettone artigianale!
Io invece stasera sushi. Mi sento soddisfatta!
C'è qualcosa di più squisito di un antipasto a base di aringa, olive piccanti, olio peperoncinato?
Ieri sera cena fuori in un posto che non avevo ancora provato. Ho mangiato il risotto con gorgonzola, pere e mostarda di fichi: sublime, ma ci ho messo tre secoli a digerirlo. Poi tartare di fassona piemontese, spettacolare.
Io ieri sera ho cucinato pappardelle con castagne e speck. Interessante, ma non entusiasmante (almeno per me, invece figlia e futuro genero hanno gradito assai).
Ma quale pesto col cavolo nero, che oggi servivano a pranzo! Il pesto si fa col basilico! :mad:
Allegato 29877
Oggi pasta e broccoli, a casa della suocera. :dentone:
Oggi semplicissimi fusilli al sugo di pomodoro. Semplici, ma li adoro.