Visualizzazione Stampabile
-
Domenica su La7 c'era un dibattito in tema. C'era anche uno della Sapienza (non ricordo se professore o altro) il quale diceva che, pur non essendo comunque daccordo con la protesta, la cosa è stata ingigantita enormemente. Alcuni prof (una minima parte rispetto ai 4000 e passa docenti) più una piccola parte di studenti, avevano fatto rimostranza scritta al rettore, con toni che non erano certo da terrorismo come sono stati dipinti. C'è stato per così dire una sorta di fuga di notizie e da li la gogna. Diceva infatti, che purtroppo, questo episodio è andato poi tutto a favore del Papa.
Citazione:
Ripeto, per l'ennesima volta, che il Papa si è defilato furbescamente.
Proprio lui che ha scritto "Fede, verità e tolleranza" osservando le altre religioni arrivando a definirle "preparatorie" anzichè "sbagliate".
"Preparatorie" per cosa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiffany
ma a me sembra che sia stato il Papa a non andare e non che glielo abbiano impedito quindi non capisco tutta questa indignazione...aveva forse paura di essere fischiato?
ma figurati se temeva il giudizio di 4 cretini marxisti che non accettano il confronto.
si sono create delle situazioni che si credevano avrebbero messo a rischio la sua persona. inoltre come si
-
[QUOTE=KYA;810701]ma figurati se temeva il giudizio di 4 cretini marxisti che non accettano il confronto.
si sono create delle situazioni che si credevano avrebbero messo a rischio la sua persona. inoltre come si
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!! Nemmeno ci fossero i peggio terroristi!!!! :rotfl:
guarda non credo servano i peggio terroristi per mettere in pericolo qualcuno.
neanche i responsabili di violenze allo stadio, di bullismo nelle scuole o di stupro sono i peggio terroristi. sono solo un gruppo di teste calde che per
-
[QUOTE=KYA;810717]guarda non credo servano i peggio terroristi per mettere in pericolo qualcuno.
neanche i responsabili di violenze allo stadio, di bullismo nelle scuole o di stupro sono i peggio terroristi. sono solo un gruppo di teste calde che per
-
[QUOTE=KYA;810717]quindi perch
-
[QUOTE=Vega;810719]Sveglia!! Ma pensi che non avesse misure di sicurezza per un p
-
Mmmmmmmhhhhh....non sono convinta. Certo non si può mai dire delle reazioni della gente, però da qui a parlare di folla inferocita....io sono sempre dell'idea dell'evento pompato oltre i limiti.
-
-
[QUOTE=Vega;810724]Mmmmmmmhhhhh....non sono convinta. Certo non si pu
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
KYA
guarda non credo servano i peggio terroristi per mettere in pericolo qualcuno.
neanche i responsabili di violenze allo stadio, di bullismo nelle scuole o di stupro sono i peggio terroristi. sono solo un gruppo di teste calde che però guarda caso finiscono per fare danni.
e non sono pochi i casi di risse scoppiate con questi presupposti.
quindi perchè il Papa doveva rischiare la sua persona?:wall:
ma va "cagher" ho un filmato della sapienza vista dall' interno, fatto con un telefono, si contano 42 mezzi della polizia ( e mi è stato detto che non erano tutte ma 1/3 circa), nel piazzale di Minerva invece c' erano cellerini a non finire, lo riempivano totalmente saranno stati più di 150, per non parlare poi di tutti quelli alle entrate, ne al campus centrale, quindi fatemi il favore, c' era piu Polizia all' università quel giorno (col tutto che il Papa non ci fosse) che in tutta la Calabria la Sicilia e la Basilicata messe insieme. Nessuno sarebbe potuto accedere. Nel malaugurato caso che avessero forzato i blocchi poi dentro sarebbero diventati carne per cani, perchè c' erano il quadruplo dei cellerini.
L' unico pericolo che correva Natzinger era di esser fischiato...:rolleyes: salvo il caso in cui avessero piazzato dei tiratori scelti sulle antenne per fare la pelle a chi avesse anche solo provato a fischiare, e fidatevi dato la Polizia che c' era li dentro non è un ipotesi da escludere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AxelTexasRanger
ma va "cagher" ho un filmato della sapienza vista dall' interno, fatto con un telefono, si contano 42 mezzi della polizia ( e mi è stato detto che non erano tutte ma 1/3 circa), nel piazzale di Minerva invece c' erano cellerini a non finire, lo riempivano totalmente saranno stati più di 150, per non parlare poi di tutti quelli alle entrate, ne al campus centrale, quindi fatemi il favore, c' era piu Polizia all' università quel giorno (col tutto che il Papa non ci fosse) che in tutta la Calabria la Sicilia e la Basilicata messe insieme. Nessuno sarebbe potuto accedere. Nel malaugurato caso che avessero forzato i blocchi poi dentro sarebbero diventati carne per cani, perchè c' erano il quadruplo dei cellerini.
L' unico pericolo che correva Natzinger era di esser fischiato...:rolleyes: salvo il caso in cui avessero piazzato dei tiratori scelti sulle antenne per fare la pelle a chi avesse anche solo provato a fischiare, e fidatevi non dato la Polizia che c' era li dentro non è un ipotesi da escludere.
ora però ti fai una settimana, perchè le virgolette non impediscono ad un "va cagher" di essere offensivo, oltre che stupido ed inutile.
-
'mazza che regime poliziesco. "va cagher" mi sembrava scherzoso, una simpatica citazione altoitaliana.
Comunque Evil, da come parli si vede che proprio non hai idea di cosa stai parlando.
La manifestazione era organizzata dai collettivi dei dipertimenti (dei quali faccio parte anch'io che non sono di sinistra), non da qualche associazione proselitista marxista.
Non c'erano schiere di zecche dei centri sociali o cazzoni vari (dipinti come pericolosi criminali), non farti infinocchiare dalla tv. C'erano solo studenti.
Non sarebbe potuto succedere proprio niente. Se non ne sei convinto vuol dire che credi nelle favole.
Evidentemente il motivo dell'assenza del Pontefice è dovuta ad altra ragione che non a quella della sua sicurezza personale (che neanche lui ha detto essere a rischio, quindi evitiamo di inventare o credere in favole che superano addirittura le intenzioni delle persone di cui stiamo tenendo le parti).
-
-
[QUOTE=Ettorre;810776]
Evidentemente il motivo dell'assenza del Pontefice