Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Ohhh, io Nahui la quoto in pieno
Oltre che ad amarla :D
Da piu’ parti, quando mia figlia era piccola e io mi schiattavo, sei giorno e di notte
Mi dicevano: “Ehhh i figli questi sono”
Intanto il padre lavorava
E certo, grazie a chi?
Si e’ fatto una famiglia e tutto il resto, grazie a chi?
No no, o sacrificio mang po cazz
Sta storiella non regge piu’
E ho una figlia femmina da armare con i controcazzi perche’ non le vada bene quello -che ti pare l’unico- e che si turba se non gli passi le mutande che stanno sullo stendino
Tanto sei li’
E certo io mi trovo sempre a passare :v
A me nessuno ha mai fatto niente, ero independente gia’ prima dei dieci anni
E solitamente si lamenta chi non sta comodo
Gli uomini sentono di venire meno la serva fidata (dall’Amica Geniale)
Altro che amore e cazzi e mazzi
Prima alle donne facevano fare una caterva di figli
E magari, siccome gli avanzava, si andavano a sollazzare pure altrove
Era bello tutto questo?
E per chi?
E scusate il galateo
Ma quann c vol mang po cazz
C vol :D
Ormai siamo in confidenza, Efua. E per una volta uso anch'io il torpiloquio: che palle! Commenti come questi fanno venire veramente il latte ai testicoli: possibile non si voglia prendere in considerazione l'esistenza di una via di mezzo? Che esista una terra (adesso di nessuno) che possa essere abitata insieme, dall'uomo e dalla donna? Povero Bauman, povero Papa Francesco che si affannano invano nel chiedere mutua collaborazione fra i sessi, poveri vecchietti inascoltati. Da chi privilegia e mette al centro solo il livore, solo il rancore, solo l'acredine verso l'altro. Uomo o donna che sia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Cosa vuol dire oggettivamente? Stiamo tutti insieme cercando di capire i motivi, di tale violenza.
il motivo è che quelli sono educati a pensare che la donna sia una loro pertinenza, proprietà su cui si è investito:
Citazione:
L'ho sottolineato anch'io l'uomo-carta-velina: al quale non è rimasto che il disvalore dei soldi e della violenza contro gli insegnanti, i professori, i medici dei pronto soccorso, gli allenatori della squadra del figlio e ahimè le donne che interrompono un rapporto.
ahimé un corno; se tu gli dici che il matrimonio è indissolubile per volere divino e che si dovrebbe "combattere", per forza che quelli si sentono in diritto di imporsi con la violenza, e hanno addirittura più legittimazione che negli altri casi;
Citazione:
Oggi assistiamo davvero sbigottiti all'uomo che rinuncia alle sue prerogative. Non vuol essere marito, non vuol essere padre, genitore....spero che capiate l'iperbole: non vuol essere più nemmeno amante!
ora ti chiederei di elencare queste prerogative "dell'uomo" che non sarebbero anche quelle della donna;
cosa dovrebbe distinguere un padre da una madre, un marito da una moglie, ecc... ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Noto che il fatto delle mutande sta prendendo campo :D
Io non lo so Barbara se fai caso alle pubblicità televisive o in rete, ma è pieno di uomini che fanno il bucato, che usano lavatrici e detersivi, che preparano pappe, che giocano coi bambini mentre le mamme tornano indaffarate dal lavoro. È pieno!
evidentemente, Barbara è stata particolarmente sfigata nel fare zapping :D anche perché le tv generaliste con quelle pubblicità oramai le guardiamo solo noi vecchietti con la copertina a quadri sulle ginocchia :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kanyu
Non parliamo di relazioni finali traumatiche che se ci ripenso (una in particolare) metto al muro, rogo, forca e lapidazione, ogni essere di genere femminile.
Non esistono solo donne aggressive, uomini senza spessore o altro, ci sono le persone bastarde e a quelle non ci fai niente.
Nei rapporti umani ci vorrebbe solo del buon senso.
Ma tanta gente non lo ha e succede di tutto. Vigliaccheria, egoismo e menefreghismo soprattutto.
Di casi umani (oltre il mio) ne conosco a bizzeffe.
Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso dentro i fatti suoi... ecc. ecc.
E fine.
Hai ragione Kanyu: è pieno. Ma il dramma grosso che ci sovrasta è un altro. Lo dico dall' inizio della discussione:
Preso atto della REALTÀ, della crisi fra i generi e della difficoltà di comprendersi, cosa facciamo? Rinunciamo e proclamiamo vincitore il vibratore o ci rimbocchiamo le maniche per uscirne fuori? Ci rassegniamo alla solitudine o preferiamo incontrare veramente l'altro? È a questo che dobbiamo rispondere. Ognun per sé e buonanotte al secchio o "Non è bene che l'uomo sia solo. Perciò egli abbandonerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie. E i due saranno una carne sola"?
Cosa è meglio (per l'uomo e per la donna) la solitudine o l'incontro?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
evidentemente, Barbara è stata particolarmente sfigata nel fare zapping :D anche perché le tv generaliste con quelle pubblicità oramai le guardiamo solo noi vecchietti con la copertina a quadri sulle ginocchia :asd:
Ahahahah io ancora non sono a quel livello. Ma lascia rispondere lei. La questione è importante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Hai ragione Kanyu: è pieno. Ma il dramma grosso che ci sovrasta è un altro. Lo dico dall' inizio della discussione:
Preso atto della REALTÀ, della crisi fra i generi e della difficoltà di comprendersi, cosa facciamo? Rinunciamo e proclamiamo vincitore il vibratore o ci rimbocchiamo le maniche per uscirne fuori? Ci rassegniamo alla solitudine o preferiamo incontrare veramente l'altro?
abbi pazienza, ma per prima cosa quello che dovresti fare è considerare che le scelte di Tizio, Caia o Sempronia non ti riguardano;
se quegli esseri umani liberi decidono che un certo tipo di relazione non fa per loro, magari dopo averla sperimentata, sono affari loro; se a te non ti piacciono le ostriche, perché dovrei pormi il problema ? non credo che nel mondo manchi la gente che si accoppia e fa figli, visto che siamo in 8 miliardi; quindi ?
Citazione:
È a questo che dobbiamo rispondere. Ognun per sé e buonanotte al secchio o "Non è bene che l'uomo sia solo. Perciò egli abbandonerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie. E i due saranno una carne sola"?
Cosa è meglio (per l'uomo e per la donna) la solitudine o l'incontro?
se l'incontro è di merda, meglio la solitudine;
ma pure se mi devo imporre a chi non mi vuole è un incontro di merda;
comunque, c'era la vecchia barzelletta maschilista:
Dio dice ad Adamo: non è bene tu stia da solo; come vorresti la tua compagna ?
e Adamo: bella, dolce, intelligente, paziente, che non parli troppo e mi adori, qualsiasi cosa faccia o dica, che mi dia sempre ragione e obbedisca !
e Dio: bene, si può fare; ti costerà l'occhio destro, il braccio sinistro, la gamba destra, un polmone e un rene;
e Adamo: ma, con una costola, cosa si può avere ? :D
capisco il disappunto di molti, ma le donne hanno realizzato un pensiero speculare, ed entrambi i generi trovano troppo costoso un ménage al ribasso, a saldo;
ma né tu, né Bauman o il papa ci possono far niente; su queste cose l'equilibrio si genera da sé; prima ti rassegni, prima stai in pace e cominci a vedere qualcosa; la corrente ti riporta a riva; se ti opponi, ti stanchi e affoghi quando stai nel tratto al largo, qualunque cosa tu preferisca.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Noto che il fatto delle mutande sta prendendo campo :D
Io non lo so Barbara se fai caso alle pubblicità televisive o in rete, ma è pieno di uomini che fanno il bucato, che usano lavatrici e detersivi, che preparano pappe, che giocano coi bambini mentre le mamme tornano indaffarate dal lavoro. È pieno! Fossero davvero le mutande sporche il problema! Oggi gli uomini sono molto più disposti, giustamente, all'aiuto domestico ma, lo dicevo all'inizio del topic, sono vuoti di valori. Dentro. Sono impalpabili. Dentro. Fragili come grissini. E di fronte all'aggressività di certe donne vanno irrimediabilmente in confusione.... groggy....al tappeto.....
Parlo, stai attenta, delle donne che accentrano tutto su di sé, che vogliono controllare tutto, decidere tutto, guidare tutto: ce ne sono ahimè a bizzeffe. Sono queste, a spingere lui verso la fuga vigliacca. Verso il non impegno a lungo termine. "Troppo impegnative" appunto, per viverci insieme.
Beh ma secondo me stai facendo un minestrone. Chi vuole "decidere tutto" all'interno di una famiglia è un dittatore, uomo o donna che sia. La direzione di una famiglia andrebbe decisa insieme.
Che poi, a me pare che sto ruolo lo abbiano più che altro gli uomini, se vogliamo dirla tutta....
Le donne al massimo cercano di trovare un loro spazio in una società che le ha sempre trattate come esseri umani "di serie B". E a me pare che sia questo che gli uomini temono. Che la donna abbia voce in capitolo, che abbia la propria autonomia, la propria indipendenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ormai siamo in confidenza, Efua. E per una volta uso anch'io il torpiloquio: che palle! Commenti come questi fanno venire veramente il latte ai testicoli: possibile non si voglia prendere in considerazione l'esistenza di una via di mezzo? Che esista una terra (adesso di nessuno) che possa essere abitata insieme, dall'uomo e dalla donna? Povero Bauman, povero Papa Francesco che si affannano invano nel chiedere mutua collaborazione fra i sessi, poveri vecchietti inascoltati. Da chi privilegia e mette al centro solo il livore, solo il rancore, solo l'acredine verso l'altro. Uomo o donna che sia.
Il latte ai testicoli
E’ olandese? :v
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Metto da parte il cappello coi sonaglini, cioé: sono fuori servizio.
Faccio una richiesta. Seria.
Potete farmi un elenco di quali sono le caratteristiche negative (comportamentali, naturalmente) caratteristiche dell' uomo (di genere maschile)? Del "maschio" in generale, non di tizio o caio.
Ripeto: é una domanda seria. Una lista, non sono necessarie spiegazioni.
Tenchiù
Posso rispondere in ritardo?
Io, con la mia esperienza, ne posso citare solo uno:
- Tutte le mattine, al risveglio, il mio adorato sposo, marito e padre dei miei figli, canta.
https://www.youtube.com/watch?v=bCKIAROiKQg
Tutte le mattine, tutte.
:joker:
-
Meno male che ho smesso di bere latte anni fa.
-
In effetti
Il latte ai testicoli non e’ proprio una bella immagine :nono:
-
Mia moglie senza dire niente ne a me ne alle ns figlie si è fatta fare un piccolo tatuaggio sul braccio. Un elefantino, un porta fortuna.
Io sono rimasto male perché, sebbene, contrario ai tatuaggi, per non avermelo detto prima, però ho tenuto botta e poiché liberale, non glielo ho fatto pesare. Le più deluse e contrarie sono state le ns figlie che l'hanno rimproverata.
Mia moglie è il fulcro della ns famiglia e senza di lei l'organizzazione familiare sarebbe un'utopia. Mi ha confessato che ne sentiva il bisogno e da tempo desiderava farsi un piccolo e discreto tatuaggio. Perchè non condividere la sua gioia? Si sbatte per noi, sua madre e suo fratello e forse psicologicamente questo gesto le è di aiuto.
Alla fine della fiera le ns figlie sono state, tra virgolette, le più aggressive.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bumble-bee
Mia moglie senza dire niente ne a me ne alle ns figlie si è fatta fare un piccolo tatuaggio sul braccio. Un elefantino, un porta fortuna.
.
miiii.... elefantinooo ? cose 'e catanisi sugnu ! iu i piccioli un' ci'i rugnu pi fari a catanise :asd:
-
@Bumble:
Be' le figlie forse troppo bacchettone :D ma...mi chiedo perchè non dirlo in famiglia l'intenzione di farsi un tatuaggio? Che non è come comprarsi un paio di scarpe al mercato o un acquisto su Amazon. Non per chiedere il permesso ma per condividere.
Io se volessi farmi un tatuaggio a prescindere lo comunicherei in famiglia.
Cioè se non si comunicano scelte importanti che segnano per sempre non so io.
Comunicare non chiedere il permesso di fare eh.
-
Non lo ha comunicato perche’ sapeva che non sarebbe stata appoggiata
I figli, indistintamente, sono tutti conservativi a caxxi loro
Il tatuaggio e’ solo “un simbolo” del fatto che la madre puo’ fare altro, indipendentemente da quello che piace a loro
I fulcri si logorano
E alle comodita’ non piace rinunciare
A nessuno