Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
borgo_pio
Ma l' Italia è uno stato a maggioranza cattolica, se facesse della religione il suo fulcro allora sarebbe una teocrazia
Sì, ma abbiamo una legge che dice che l'Italia è una democrazia.
Quindi, o facciamo in modo che lo sia davvero, oppure optiamo per la teocrazia vera e propria (e vorrei vedere se davvero la maggioranza della popolazione, per quanto cattolica, ne sarebbe felice).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Xilinx23
Mister, stai giocando con le parole.
Burqa e velo islamico sono due cose differenti.
E si, sarebbe da togliere anche il velo.
Ma quello, nei tribunali italiani, da parte dei giudici non si vede.
Ah si? e non hanno NULLA a che fare con la religione" ovviamente"....:rolleyes:
come l
-
-
[QUOTE=borgo_pio;1067740]Ma l' Italia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
erin
Sì, ma abbiamo una legge che dice che l'Italia è una democrazia.
Quindi, o facciamo in modo che lo sia davvero, oppure optiamo per la teocrazia vera e propria (e vorrei vedere se davvero la maggioranza della popolazione, per quanto cattolica, ne sarebbe felice).
A Roma, c' è stata a lungo e sono sicuro al 110% che il simbolo appeso al muro nel caso tornasse diverrebbe l' ultimo problema. E se per teocrazia ti basta un simbolo appeso al muro o non hai ben presente il significato del termine stesso, o stai volutamente muovendo un uragano per nulla. Senza considerare che altre eventuali religioni, non sono più tolleranti di noi nei confronti degli europei. Quindi continuo ad essere un fan scoraggiato della presunta democrazia che ci ritroviamo, ma vorrei evitare di passare per coglione di fronte a molti stranieri di religione diversa. Poi ripeto, io sono ateo ma è il principio che mi fa rabbia tu, eventuale persona di credo religioso diverso devi rispettare quello degli altri almeno quanto il tuo. E se così fosse nessun Imam si sognava di andare a gridare in tv "cadaverino di nerchia appeso al muro...."
Mi dispiace che non l' abbiano gonfiato a dovere. In finale è il far comandare la minoranza, per giunta il 90% delle volte immigrata (non che ci sia nulla di male, però dovresti tacere a maggior ragione sulle abitudini del paese che ti ospita) che non mi piace.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
erin
Se il giudice in questione decide di tenere il Corano nella valigetta non è importante, l'importante è che non lo metta sul banco dell'imputato, a simboleggiare una centralità dello stesso nel processo.
Non solo. E' importante anche (forse anche di più) che nel prendere le decisioni il magistrato non si faccia influenzare da considerazioni religiose sue personali ma si sforzi di valutare i fatti e interpretare le norme di legge in modo equo e imparziale.
E' una questione che attiene alla professionalità e non solo alla coscienza di chi è chiamato a decisioni importanti ed è difficilmente verificabile e spesso trascurata.
Citazione:
Allo stesso modo un crocifisso piantato in alto sopra la testa del giudice, sta a simboleggiare che esso è sopra a tutto il resto.
Non molto buono come messaggio, in un tribunale in cui è amministrata la giustizia terrena e non quella divina.
Spesso in realtà il simbolo religioso è puramente e semplicemente un residuo puramente architettonico che risale ai tempi in cui le circolari e i regolamenti stabilivano oltre all'immagine del Capo dello Stato anche l'esibizione del crocifisso.
Tali regolamenti mai esplicitamente abrogati anche a seguito dei nuovi Patti tra stato e chiesa per non offendere la suscettibilità dei cattolici hanno determinato uno stato d'incertezza nel senso che il crocifisso non è più prescritto ma non è nemmeno vietato, per cui più o meno ci si comporta come meglio si crede ed è lasciato all'iniziativa dei singoli intraprendere lunghe e faticose battaglie legali per farlo togliere.
Tutto questo mi ricorda un po' la vicenda di Eluana Englaro...si decide di volta in volta quello che è lecito e quello che non lo è...all'italiana...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misterikx
Allora perche difendi a spada tratta le teocrazie?..perche sei democratica?
Che teocrazie avrei difeso? :|
[QUOTE=borgo_pio;1067755]A Roma, c'
-
[QUOTE=erin;1067765]Che teocrazie avrei difeso? :|
[QUOTE=borgo_pio;1067755]A Roma, c' è stata a lungo e sono sicuro al 110% che il simbolo appeso al muro nel caso tornasse diverrebbe l' ultimo problema. E se per teocrazia ti basta un simbolo appeso al muro o non hai ben presente il significato del termine stesso, o stai volutamente muovendo un uragano per nulla.
Citazione:
Sveglia! Non ho detto che il crocifisso significa teocrazia. Ho detto che ho decidiamo per uno stato laico o per uno stato cattolico. Nel primo caso (quello che l'Italia ha scelto) non c'è spazio per il crocifisso nei luoghi pubblici, nel secondo sì.
Tu cosa scegli?
Qualcuno ha mai proposto di sostituire la religione cattolica con un'altra, forse?
Ma quale persona di credo diverso??
Qua si sta parlando di una battaglia che da anni portano avanti gli italiani atei o agnostici. Cosa c'entrano le altre religioni??
In Italia credo ci sia stato un caso solo di un imam che ha chiesto la rimozione dei crocifissi. Gli altri immigrati, a quanto ne so, non se ne sono mai lamentati (ti farei anche notare, per altro, che gran parte degli immigrati in Italia è cattolico o cristiano).
Non esageriamo con l'allarmismo anti-islamico.
Per quanto riguarda l' esibizione dei simbolo cattolico nei luoghi pubblici non mi cambia niente. Se però lo devo togliere, perchè me lo viene a dire un extracomunitario, senza offesa per quest' ultimi lo tengo là. La scelta su come orientare lo stato, grazie a Dio è già stata fatta da tempo e per fortuna.
P.S. che io sappia la battaglia per quanto riguarda le scuole l' ha vinta uno svedese tramite la corte europea, ed è assurdo che un semicrucco (ma lo dico così tanto per dire, poteva essere anche brasiliano o eschimese) venga a dirmi la tradizione italiana è una merdata, togliete quel simbolo. La vedo come una coercizione fatta sui credenti, ma anche gli altri italiani non credenti a parte il fatto che non glie ne frega un ben amato sono vittime. Perchè per adesso hanno tolto quello, la prossima volta cosa faranno?
-
Quindi tu fai, per principio, sempre il contrario di quello che dice un non-italiano? Minchia che ottusità...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
erin
Quindi tu fai, per principio, sempre il contrario di quello che dice un non-italiano? Minchia che ottusità...
Assolutamente no, non è questo il mio principio. Ma qualcuno una volta ha detto "rispetta e vieni rispettato". In oltre la questione non è il fare o non fare una cosa, è ben altra. Cioè tu, ti stai domandando se è lecito per gli italiani tenere i simboli della loro religione di stato in alcuni luoghi pubblici...ma ti rendi conto?????? Per me è lecito, dal momento che siamo in Italia. E tutto questo segone mentale è inutile. Dovrebbe farvi alterare il fatto che uno pagato 6000 euro al mese e passa rallenta la giustizia ed evita di fare il suo lavoro per una stronzata simile...non l' esposizione o meno di questo simbolo. Che poi quest' ultimo possa apparire un pò cruento ho avuto modo di dirlo precedentemente. E poi, mi pare chiaro che quando vengono a comandarmi in casa mi altero. Ma tanto tu sei un paradosso unico. Sei femminista ma come ti hanno fatto già notare, difendi il velo islamico che è il simbolo della più totale umiliazione delle donne perchè fa tanto alternativo alla massa...
-
[QUOTE=borgo_pio;1067774]Assolutamente no, non
-
Serena, anche gli Stati Uniti sono una nazione laica, ok? Eppure nei tribunali si giura sulla Bibbia. Le 2 cose si intersecano di continuo, non possiamo relegare Dio nel privato....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Serena, anche gli Stati Uniti sono una nazione laica, ok? Eppure nei tribunali si giura sulla Bibbia. Le 2 cose si intersecano di continuo, non possiamo relegare Dio nel privato....
Bell'esempio! Anche proporresti di insegnare il creazionismo nell'ora di storia o biologia?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Serena, anche gli Stati Uniti sono una nazione laica, ok? Eppure nei tribunali si giura sulla Bibbia. Le 2 cose si intersecano di continuo, non possiamo relegare Dio nel privato....
Gli stessi tribunali che comminano la pena di morte...
Bell'esempio Cono, complimenti!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ha scambiato la nostra morte con la Sua. Dovevamo salirci noi sulla Croce, per via dei nostri peccati e invece c'e' salito Lui.....
Come per la colpa di Adamo tutti siamo soggetti alla morte e alla dannazione eterna, cosi' per l'ubbidienza di Cristo si riversa su di noi, in virtu' della fede, la Salvezza e la Vita eterna! Col Battesimo veniamo inseriti in questa dinamica, in questo discorso d'amore.....
Ed anche chi non crede (come te o come Okno ad esempio) se nella vita vivono l'altruismo e l'amore, possono essere salvati: Non e' + infatti la Legge o l'adesione esteriore al culto, che salva, ma l'Amore. :)
?????????:mumble:
Mi sembrano i soliti discorsi impostati ed un p
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Serena, anche gli Stati Uniti sono una nazione laica, ok? Eppure nei tribunali si giura sulla Bibbia. Le 2 cose si intersecano di continuo, non possiamo relegare Dio nel privato....
Cono, sto esempio degli USA l'hai già fatto e ti è già stato detto che non è molto calzante, dal momento che gli Stati Uniti sono l'unica nazione che ha interpretato il concetto di laicità non separando la chiesa dallo stato, ma sovrapponendo le due cose.
Stiamo infatti parlando della patria del fondamentalismo protestante e dell'anti-islamismo più forte (esclusa, ovviamente, Israele che guarda caso è strettamente legata agli USA).
Ti ricorderei anche che hanno scritto sui dollari "in God we trust".
Direi che hai decisamente sbagliato esempio. Prova con la Francia, magari.
-
[QUOTE=Vega;1067376]Mah...stando alla religione cristiana dio giudica eccome, ma questa
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
erin
(.................)
Difendo il velo islamico?? E dove mai, di grazia??
il BURKA
quoteXilinx23 Visualizza Messaggio #534
E' un indumento di oppressione
------------------------------------------
quote Erin;[B]Questo non
-
[QUOTE=Userro;1067454]Ma che poi sei cos
-
Mah....dio giudica. L'apocalisse poi dove la metti? Perchè poi dicono sempre "giudicherà i vivi ed i morti"?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misterikx
il BURKA
quoteXilinx23 Visualizza Messaggio #534
E' un indumento di oppressione
------------------------------------------
quote Erin;Questo non è del tutto vero, ma è un discorso che non c'entra con il topic.
------------------------------------------
Non l'ho difeso, ho solo detto che non è sempre strumento di oppressione.
Questo non significa che io approvi il velo, significa che la realtà non è tagliata con il coltello e che a volte un ragionamento un po' più approfondito non guasta.
Il burqa è stato strumento di lotta, che indossavano non solo le donne, ma anche gli uomini che compivano la resistenza contro i regimi teocratici, perchè l'essere "invisibili" paradossalmente lascia molto spazio di azione.
Anche il velo islamico è anche strumento di affermazione, rivendicazione e resistenza. Spesso donne che nei loro paesi non indossano il velo lo mettono appena arrivate in Europa, e senza pressioni esterne.
Al di là di questo, bisogna smetterla di compiere battaglie sui corpi delle donne. Imporre il velo a chi non lo vuole è altrettanto violento che vietarlo a chi lo vuole. Senza contare che in Europa l'oppressione delle donne c'è, ma sotto altre forme (taglia 38, chirurgia plastica, corpo-oggetto, ecc.)
Quindi non nascondetevi dietro un dito atteggiandovi a difensori delle donne.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Mah....dio giudica. L'apocalisse poi dove la metti? Perchè poi dicono sempre "giudicherà i vivi ed i morti"?
Se Dio giudicasse ci avrebbe fatto fuori già da un pezzo.:asd:
L'Apocalisse? Una cosa è intuire ed una è capire. Chi l'ha scritto era di carne ed ossa come noi. Sono le categorie che vengono giudicate e condannate, non le persone singole, ad es; categorie come gli omicidi, chi esercita malamente il potere, che reca scandalo, ecc. Le persone che le compiono possono sempre pentirsi, ma le categorie mai.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
erin
Quindi non nascondetevi dietro un dito atteggiandovi a difensori delle donne.
Per questo compito c'
-
[QUOTE=erin;1068008]Cono, sto esempio degli USA l'hai gi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Churchil
Bell'esempio! Anche proporresti di insegnare il creazionismo nell'ora di storia o biologia?
Certamente! Anche te sei della corrente che tutto e' nato per caso? Cosa vieta, dimmi, che Dio si sia servito della naturale evoluzione delle specie per portare avanti il Suo disegno intelligente? La Scienza, la Storia, la Biologia, la Religione anche, devono vagliare tutte le ipotesi....
Lo sai vero, che nei Seminari si studiano ateismo e marxismo?
-
[QUOTE=erin;1017835]Chiss
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Certamente! Anche te sei della corrente che tutto e' nato per caso? Cosa vieta, dimmi, che Dio si sia servito della naturale evoluzione delle specie per portare avanti il Suo disegno intelligente? La Scienza, la Storia, la Biologia, la Religione anche, devono vagliare tutte le ipotesi....
Lo sai vero, che nei Seminari si studiano ateismo e marxismo?
Quindi proponi anche di spiegare creazionismo ind
-
Userro non cadiamo nel paradossale: Sull'origine della vita ci sono solo 2 opzioni possibili: Caso o Disegno intelligente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Userro non cadiamo nel paradossale: Sull'origine della vita ci sono solo 2 opzioni possibili: Caso o Disegno intelligente.
Ma in realt
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Certamente! Anche te sei della corrente che tutto e' nato per caso? Cosa vieta, dimmi, che Dio si sia servito della naturale evoluzione delle specie per portare avanti il Suo disegno intelligente? La Scienza, la Storia, la Biologia, la Religione anche, devono vagliare tutte le ipotesi....
Lo sai vero, che nei Seminari si studiano ateismo e marxismo?
A dio forse nulla vieterebbe ci