Me so fatto un piattone de spaghetti ar tonno, olio, peperoncino, olive e capperi
Visualizzazione Stampabile
Me so fatto un piattone de spaghetti ar tonno, olio, peperoncino, olive e capperi
Oggi spaghetti con mazzancolle e di secondo filetti di sogliola in padella con limone.
E sono riuscita a fare pure la torta di mele :D
Ieri pranzo dai suoceri con agnoli in brodo e bollito. :love:
Oggi a pranzo fagioli bianchi con olio evo e pepe.
A cena ho l'ennesima festa di Natale legata al lavoro. La terza. Mi sento come in un girone dell'inferno.
A pensarci bene, un bel fritto misto piemontese...
Allegato 29907
o forse, napoletano,
Allegato 29908
......no, che mi rovina l'immagine.
Anteriore di coniglio alla cacciatora, con fiarielli saltati
Bianco di Lettere
RDC, a occhio e croce sei di Bologna quanto io di Acerra... :v
Non so quanto Acerra meriti o abbia meritato di dare si' illustri natali (e non parlo di pasque, carnevali, ferragosti etc :bua::wall::swear::ban:), é pero' sicuro che l'esistenza é un lungo e periglioso cammino, e non solo in senso figurato, ma anche geografico. Quindi, come il genoma ha le tracce delle stirpi del passato....cosi' lo spirto attuale ha assorbito e restituisce le tracce delle culture, popoli e paesi....e non necessariamente é l'origine prima quella che lascia le tracce più evidenti nell'agire quotidiano....come il "genoma antico", é di difficile identificazione...
:D
Fine OT
Genoma siculo probabilmente... :mmh?:
Oggi seppie con piselli.
Risottino con le cozze avanzate.:love:
Io ieri sera ho fatto uno splendido risotto con i porcini :love:
Per il pranzo di oggi invece mi sono preparata la quinoa e il grano saraceno con asparagi e carote.
Per stasera petto di pollo al limone e olive.
Io per stasera ho ancora il roastbeef all'inglese che ho preparato con la senape e poi ho delle melanzane che non so ancora come fare. Oggi inegozi di verdura al mio paese erano tutti chiusi...
Sì, è vero, anche a me piace molto.
Ed anche tu mi hai dato delle idee con i Menù delle feste! Specie i gamberi con pompelmo rosa e avocado..., una fresca bontà!
Ieri sera ho preparato il polpettone di tacchino con speck e formaggio, al forno. Oggi sto leggera, minestra di patate e piselli.
Domani jota coi crauti del contadino! La preparazione è lunga, ma ne vale la pena.
Minestrone fatto da mia madre, quindi buonissimo!
Io oggi non ho preso su nulla quindi mi toccherà uscire a prendermi qualcosa da mangiare (la mensa la escludo a priori)
Oggi otto antipastini di pesce differenti: vediamo se me li ricordo: sardoni in savor, insalatina di calamari con biete, insalata di gamberi con rucola e pomodorini, tartare di tonno, calamaretti in zuppa di ceci... non rammento altro.
Poi io ho preso calamari alla griglia ed insalata mista, alla fine un sorbetto al limone.
Ieri sera minestrone di verdure. Stasera vado a mangiare il galletto :love:
Un pescatore mi ha portato un'ombrina di 2,3 kg! Io l'ho presa a peso d'oro, ma... non so quanto tempo bisogna cucinarla al forno! Voi sì?
Da qualche parte ho letto che bisogna dividere il peso per 50 ed aggiungere 15 minuti. Voi ne sapete forse di più?
Per l'ombrina basta mezzora a 200 gradi, 35 minuti al massimo, qualsiasi sia la dimensione del pesce.
L'ombrina... :asd:
Mezz'ora per oltre due kg di pesce? Impossibile, rimarrebbe crudo.
Voi come la chiamate?
Per il momento l'ho pulita e congelata, dobbiamo essere almeno in sei per consumarla, quindi bisogna preparare anche l'antipasto, il dolce... la farò a breve.
Credo che per 2, 3 kg vada bene un'ora a 180/190 gradi, secondo i calcoli.
Mia madre adesso sta per preparare una francesina! Non vedo l'ora... :corn:
Stasera cena al ristorante. E' un posto specializzato in risotti, quindi credo che mi butterò su quello :love: