Ogni colore che noi vediamo nasce dall'influenza del suo vicino.
Claude Monet
Visualizzazione Stampabile
Ogni colore che noi vediamo nasce dall'influenza del suo vicino.
Claude Monet
La follia, mio signore, come il sole se ne va passeggiando per il mondo, e non c'è luogo dove non risplenda.
La dodicesima notte, William Shakespeare
Quando tutto il resto fallisce, lascia perdere e vai in biblioteca.
Stephen King
In Italia si respira un'aria di normalizzazione. L'indifferenza morale sta crescendo e si sta allargando, ma noi dobbiamo avere la forza per guardare oltre la nebbia del presente
Don Luigi Ciotti
« La fede certamente ci dice quello che i sensi non possono, ma non il contrario di quello che vedono; è al di sopra, non contro di loro. »
Blaise Pascal
Dio non costringe nessuno a credere. Infatti c’è luce sufficiente per chi vuol credere; ma c’è buio sufficiente per chi non vuol credere.
Blaise Pascal
“La gentilezza è un segno di fede; e chiunque non abbia gentilezza non ha fede.”
MAOMETTO
I giorni di settembre hanno il calore dell’estate nelle loro ore più centrali, ma nelle sere che si allungano c’è il soffio profetico dell’autunno.
(Rowland E. Robinson)
"Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino: noi leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana; e la razza umana è piena di passione. Medicina, legge, economia, ingegneria sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento; ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l’amore, sono queste le cose che ci tengono in vita. Che tu sei qui, che la vita esiste, che il potente spettacolo continua e che tu puoi contribuire con un verso.”
Professor Keating, l'attimo fuggente
Se non conosci i nomi, muore anche la conoscenza delle cose.
Carlo Linneo
Se non conosci i nomi, muore anche la conoscenza delle cose.
Carlo Linneo
“Quello che io vedo nella natura, il suo ordine, la sua semplicità, la sua eleganza mi avvicina all’idea di una Mente intelligente e ordinatrice. Perché la natura è bellissima e anche le leggi fondamentali della fisica sono estremamente ed esteticamente belle, semplici, essenziali e si motivano quasi da sé. Si, io credo in Dio” (Fabiola Gianotti, fisica, direttrice generale del CERN di Ginevra)
“Tutta la materia ha origine ed esiste solo in virtù di una forza che fa vibrare le particelle di un atomo e che tiene insieme il minuscolo sistema solare dell’atomo... Dobbiamo supporre l’esistenza di una mente conscia e intelligente dietro questa forza. Questa mente è la matrice di tutta la materia.”
MAX PLANCK
No
La lettura di un qualsiasi buon manuale di "Fisica" odierno, accessibile a qualunque studente, lo prova.
...e anche
https://discutere.it/showthread.php?...i-un-ignorante
"La scienza non ha cambiato la mia fede nella religione e la religione non ha mai contrastato le conclusioni ottenute dai metodi scientifici"
George Lemaitre
(Aikmann, 1933, p. 18).
Georges Henri Joseph Édouard Lemaître (Charleroi, 17 luglio 1894 – Lovanio, 20 giugno 1966) è stato un fisico, astronomo e sacerdote cattolico belga.
"Vorrei aiutare, i miei figli. Vorrei evitare loro ogni fatica, ogni combattimento, ben sapendo tuttavia, che oltre a non essere possibile non è neanche giusto. Perché è il combattimento che ci rende uomini e donne vere, esattamente come non si possono fare i compiti al posto dei nostri figli, neanche quando questo ci consentirebbe di piantarla lì e uscire a comprare quell'urgentissimo golfino leopardato..."
COSTANZA MIRIANO
La donna reagisce con fastidio alla scoperta che, nel suo raggio d'azione, ci sia una più bella, più intelligente, più brava o più qualcosa di lei. Vuole sentirsi, se non l'unica al mondo, almeno la migliore in assoluto, quantomeno nel suo ambito. Una quarantenne può anche accettare, in un attacco di onestà, di avere la pelle meno turgida di una diciannovenne, ma se è un'altra quarantenne a essere meno rugosa di lei, la cosa le secca un po'. Giusto un lieve fastidio, che passa comunque a patto che l'altra se ne stia tranquilla nel suo campo d'influenza.
COSTANZA MIRIANO
“Viviamo in tempi liquidi. Niente è fatto per durare.”
Noé
(o no? :mumble: )