Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Bravo!
E a proposito di quella, io speriamo che me la salvo!
Ora per restare in tema di estero, un mio modesto parere lo potrò pure esprimere dell’occhio del ciclone?
Si fantastica spesso sull’erba del vicino che è più verde
Vi assicuro che non è così
Tutte le volte che ho bisogno di medici torno in Italia
Dicendo pure che abbiamo un pubblico che fa schifo, abbiamo sempre un privato più o meno accessibile
Qua puoi morire
Il sistema sanitario inglese fa schifo
Vogliano gli altri esponenti esteri del forum portare la loro testimonianza
Così sappiamo dove andarcene affangulo tutti :D
Buongiorno belli, quoto nuovamente questo post giacché forse ho una risposta... :D
...ordunque stamane facendo colazione ho ascoltato un lungo vocale di un mio amico felicemente emigrato giacché si è rotto le @@ del Belpaese :rotfl:
...costui, infermiere professionale, prima di dire addio per sempre alla sanità nostrana della quale era nauseato si è ben informato dove le cose vanno meglio prima di approdare in Svezia :approved:
...il discorso è lunghetto e contiene anche considerazioni personali a tratti un pò campaniliste, cmq.in sintesi ha esordito che, 1, l'Italia va bene solo per passarci le ferie :tajo:
...2, si conferma che in Inghilterra è ancora peggio :azz:
...3, i media nostrani raccontano un sacco di str0nz@te per illuderci 🙄
...e per finire, quando racconta ai colleghi come vanno le cose qua tipo tagli alle spese, retribuzioni etc.a stento viene creduto :(
...e buon proseguimento a tutti, dai che è venerdì ;)
:ciaociao:
-
Svezia:
Superficie 450.295 km²
Popolazione (agosto 2019) 10.302.984.
Densità di popolazione: 23,1 ab/km².
Italia:
Superficie 302.068,26 km².
Popolazione totale 59.045.521.
Densità 196,17ab/km².
Eh sì c' è una certa differenza, che fa la differenza?
Quindi.... visto che c'è un sacco di spazio sappiamo dove andare a vivere come profughi, ci vorranno? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Svezia:
Superficie 450.295 km²
Popolazione (agosto 2019) 10.302.984.
Densità di popolazione: 23,1 ab/km².
Italia:
Superficie 302.068,26 km².
Popolazione totale 59.045.521.
Densità 196,17ab/km².
Eh sì c' è una certa differenza, che fa la differenza?
Quindi.... visto che c'è un sacco di spazio sappiamo dove andare a vivere come profughi, ci vorranno? :D
Prepariamoci a riciclarci come pizzaioli...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ale
Buongiorno belli, quoto nuovamente questo post giacché forse ho una risposta... :D
...ordunque stamane facendo colazione ho ascoltato un lungo vocale di un mio amico felicemente emigrato giacché si è rotto le @@ del Belpaese :rotfl:
...costui, infermiere professionale, prima di dire addio per sempre alla sanità nostrana della quale era nauseato si è ben informato dove le cose vanno meglio prima di approdare in Svezia :approved:
...il discorso è lunghetto e contiene anche considerazioni personali a tratti un pò campaniliste, cmq.in sintesi ha esordito che, 1, l'Italia va bene solo per passarci le ferie :tajo:
...2, si conferma che in Inghilterra è ancora peggio :azz:
...3, i media nostrani raccontano un sacco di str0nz@te per illuderci ������
...e per finire, quando racconta ai colleghi come vanno le cose qua tipo tagli alle spese, retribuzioni etc.a stento viene creduto :(
...e buon proseguimento a tutti, dai che è venerdì ;)
:ciaociao:
Non potrei mai vivere in un paese dove le giornate di sole si contano sulle dita di una mano, gli inverni sono grigi, freddi e lunghissimi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
Non potrei mai vivere in un paese dove le giornate di sole si contano sulle dita di una mano, gli inverni sono grigi, freddi e lunghissimi.
Nemmeno io se è per quello, e continuerò a restare su questa idea finché le cose andranno relativamente bene maaa... :azz:
...un domani, si spera il più lontano possibile che avremo bisogno di servizi assistenziali la penseremo ancora così? 🤔
...il mio amico è anche lui sui 50 ed originario di qua cioè sole e mare, eppure dice che non tornerebbe mai indietro ;)
:ciaociao:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Svezia:
Superficie 450.295 km²
Popolazione (agosto 2019) 10.302.984.
Densità di popolazione: 23,1 ab/km².
Italia:
Superficie 302.068,26 km².
Popolazione totale 59.045.521.
Densità 196,17ab/km².
Eh sì c' è una certa differenza, che fa la differenza?
Quindi.... visto che c'è un sacco di spazio sappiamo dove andare a vivere come profughi, ci vorranno? :D
La comunità discuterina all'estero... :D
:ciaociao:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ale
Nemmeno io se è per quello, e continuerò a restare su questa idea finché le cose andranno relativamente bene maaa... :azz:
...un domani, si spera il più lontano possibile che avremo bisogno di servizi assistenziali la penseremo ancora così? 🤔
...il mio amico è anche lui sui 50 ed originario di qua cioè sole e mare, eppure dice che non tornerebbe mai indietro ;)
:ciaociao:
Io sto usufruendo di servizi sanitari per patologia con presa in carico attraverso il sistema sanitario e non posso lamentarmi, le visite e gli esami riguardanti le mie patologie non le pago come non pagherei neanche i farmaci se fossi sotto una certa soglia di reddito e se usassi il farmaco generico al posto di quello specifico di un certo nome, quindi sui farmaci ci pago un ticket che comunque non mi riduce al lastrico. I miei vecchi invece per anzianità e non superando un certo reddito non pagano esami del sangue e visite esami diagnostici.
Mi lamento solo che da un po' di anni le attese per prenotare esami e visite si sono allungate troppo, pure se c'è una certa priorità fai a tempo a morire o te le devo fare in privato.
Questo perchè si è scelto di fare tagli sulla sanità e spingendo verso il privato.
C'è da dire anche che la Lombardia siamo in tanti, è densamente popolata oltre che probabilmente mal governati. Tocca farsi carico anche di chi non versa niente come tasse e contributi, chi non lavora, chi l' ha perso e non trova e non venite a dirmi che anche l' immigrazione incontrollata non ha il suo peso sulle spese sanitarie.
Adesso in Svezia non so se hanno gli stessi problemi nostri che vedi il neretto giovane, in buona salute che potrebbe lavorare, all' angolo della strada che fa il "parcheggiatore abusivo" o cerca di venderti un libretto di non so che è si accontenta pure dell'elemosina.
Vabbè ma tutte queste persone non potrebbero lavorare e rendersi utili?
Adesso fra l' altro vedi sempre più persone, non è detto siano tutti immigrati, per strada che chiedono la carità e in qualche modo dovranno campare.
In Svezia ci sono tanti disoccupati e poveri agli angoli della strada che chiedono soldi come da noi?
Il nostro sistema deve trainare anche tutte queste persone che vengono comunque curate se finiscono in ospedale penso eh.
Non credo che in Svezia abbiano i nostri problemi,saranno governati meglio lo credo anche io ma ci sarà minor popolazione e occupata, se emigri lì avrai diritto ad un lavoro penso, una qualche occupazione altrimenti non credo vivi a carico del sistema per sempre.
O come da noi che molti di quelli che percepiscono il reddito di cittadinanza non ne hanno diritto e non a vita.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
King Kong
Prepariamoci a riciclarci come pizzaioli...
O come camerieri :)
-
La parola che mi salva quasi ogni giorno è rêverie.
-
Oggi giornata tranquilla, ma sono delusa per la partita di ieri...
Per la seconda volta: fuori dai Mondiali!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Io sto usufruendo di servizi sanitari per patologia con presa in carico attraverso il sistema sanitario e non posso lamentarmi, le visite e gli esami riguardanti le mie patologie non le pago come non pagherei neanche i farmaci se fossi sotto una certa soglia di reddito e se usassi il farmaco generico al posto di quello specifico di un certo nome, quindi sui farmaci ci pago un ticket che comunque non mi riduce al lastrico. I miei vecchi invece per anzianità e non superando un certo reddito non pagano esami del sangue e visite esami diagnostici.
Mi lamento solo che da un po' di anni le attese per prenotare esami e visite si sono allungate troppo, pure se c'è una certa priorità fai a tempo a morire o te le devo fare in privato.
Questo perchè si è scelto di fare tagli sulla sanità e spingendo verso il privato.
C'è da dire anche che la Lombardia siamo in tanti, è densamente popolata oltre che probabilmente mal governati. Tocca farsi carico anche di chi non versa niente come tasse e contributi, chi non lavora, chi l' ha perso e non trova e non venite a dirmi che anche l' immigrazione incontrollata non ha il suo peso sulle spese sanitarie.
Adesso in Svezia non so se hanno gli stessi problemi nostri che vedi il neretto giovane, in buona salute che potrebbe lavorare, all' angolo della strada che fa il "parcheggiatore abusivo" o cerca di venderti un libretto di non so che è si accontenta pure dell'elemosina.
Vabbè ma tutte queste persone non potrebbero lavorare e rendersi utili?
Adesso fra l' altro vedi sempre più persone, non è detto siano tutti immigrati, per strada che chiedono la carità e in qualche modo dovranno campare.
In Svezia ci sono tanti disoccupati e poveri agli angoli della strada che chiedono soldi come da noi?
Il nostro sistema deve trainare anche tutte queste persone che vengono comunque curate se finiscono in ospedale penso eh.
Non credo che in Svezia abbiano i nostri problemi,saranno governati meglio lo credo anche io ma ci sarà minor popolazione e occupata, se emigri lì avrai diritto ad un lavoro penso, una qualche occupazione altrimenti non credo vivi a carico del sistema per sempre.
O come da noi che molti di quelli che percepiscono il reddito di cittadinanza non ne hanno diritto e non a vita.
Nemmeno io mi lamento almeno per il momento giacché tutto sommato attualmente me la passo abbastanza bene, per fortuna a differenza di altri miei coetanei da giovane mi sono gettato delle basi ed ora, nonostante non tutto mi sia andato per il verso giusto per certi aspetti vivo "di rendita" nel senso che non ho debiti, mutui od affitti da pagare, per giunta in questo periodo posso pure permettermi di fare a meno della macchina :)
...la mia era più una preoccupazione per il futuro, vecchiaia, bisogno di servizi etc, che ci piaccia o no gli anni passano... :azz:
...sicuramente qua abbiamo dei problemi che altrove non ci sono, l'immigrazione incontrollata ad esempio pare che sia un'esclusiva nostra o quasi :\:
...ho citato la Svezia perché da la ho fonti certe ed attendibili di questo mio amico che ha sentito e suonato tutte e due le campane, così come Efua ci descrive l'Inghilterra con cognizione di causa.......ad esempio se al telegiornale dessero un servizio sulla sanità inglese elogiandola qualche domandina me la farei :D
:ciaociao:
-
All'inizio si diceva che a quelli col reddito di cittadinanza sarebbe stato offerto un lavoro, se avessero rifiutato lo avrebbero perso (dopo due rifiuti, al terzo). Di fatto, e si sapeva, tutte queste opportunità di lavoro non sono state offerte. Sono stati pagati tanti "navigator" che in pratica non hanno navigato per niente, per instradare i giovani. Quanti soldi buttati.
-
Passiamo a qucosa di più allegro vah... :)
...prossimamente vorrei provare questa o qualcosa del genere, finché ho ancora l'età per reagire a nuovi stimoli devo approfittarne :D
:ciaociao:
https://youtu.be/Kg6tOimXpaA
-
Momenti belli: postura elegante, capelli perfettamente dritti, andamento deciso verso la bagagliera...e niente, aveva sbagliato lato del corridoio.
-
Sto vivendo da circa un mese, in modo surreale.
Il mio pensiero è proiettato al futuro, al mare, al sole... a nuotare in apnea, nel mar color turchese di casa mia...
No perché una cosa è certezza.... il mare, d'estate.
Per me Heidi è poco più che una sfortunella che ha vissuto lontano dal mare...
Ma come si fa a vivere lontano dal mare? Spiegatemelo voi.
https://www.youtube.com/watch?v=gAt_G4QcEm4
Ma bomba o non bomba.... io mi immergerò tra le acque azzurre e cristalline... presto... molto presto.
-
Anche a me capita così.
Mi succede d'inverno e mi dà pace.
Col passare degli anni, e forse anche perché sono lontana dal mare, diventa un'esigenza prima di tutto mentale.
Il mare aspetta e questo mi mette molta serenità quando le situazioni non sono particolarmente favorevoli e le giornate un po' pesanti.
Nuotare per me è come tornare nella pace della pancia di mia madre. Non ne ho memoria, ma per fortuna c'è il mare.
-
Il mare a me riempie i vuoti della vita.
Uff. il mio amico "Sorcio" domani mi aveva invitato a cena, Sua moglie, ex torinese, cucina la polenta.... non è che mi faccia impazzire, però la compagnia.... purtroppo lavoro ad Augusta e lui abita ad Augusta... io scendo domani presto, sto tutta la giornata ad Augusta, dovrei rientrare la sera a Siracusa, prendere la mia famiglia, accompagnare mia figlia ad un 18°, riscendere ad Augusta, passare la serata, rientrare a Siracusa, riprendere mia figlia dal compleanno e, Domenica mattina, riscendere ad Augusta perché lavoro anche Domenica.... mi parte una nave che carica bitume per la.... Germania o Tunisia? Non mi ricordo più.
una volta lo facevo... andare avanti e indietro tra Augusta e Siracusa.... sembravo una trottola.... quasi tutti i miei amici abitano ad Augusta,... adesso... cominciò ad avere un'età, solo al pensiero, specie dopo una settimana di vai e vieni.... viaggiare anche durante il w.e. mi stanca veramente.
Compromesso : Domenica Mattina passo dalla villetta del "Sorcio" e mi prendo una porzione di polenta da mangiare a pranzo, in ufficio.... ma come già detto, non è che la polenta mi faccia impazzire...
vedremo.
P.s. Augusta è una splendida cittadina fondata da Federico II di Svevia e chiamata Augusta in quanto lui stesso si considerava un imperatore romano... un Augusto, appunto. :D
-
Beh, fesso non era.
Bumble, non è che finisci per diventare pantofolaio già così presto?!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
Beh, fesso non era.
Bumble, non è che finisci per diventare pantofolaio già così presto?!
No. A parte che la mia gioventù l'ho bruciata gestendo una comitiva di quaranta persone come i ladri di Alì & Babà!!!
Ma veramente, i residuati bellici di quella comitiva, continuano a invitarmi, cercarmi e spesso mi capitava, dopo una giornata di lavoro spesa ad Augusta, di tornare a Siracusa, prendere la mia famiglia, riscendere ad Augusta, per poi ritornare verso mezzanotte, l'una... per poi, l'indomani riscendere ad Augusta per lavorare.... tanto valeva trasferirsi nuovamente e definitivamente ad Augusta.
Pensa che per non scendere io.... invito i miei amici a venire a casa mia, a Siracusa..... adesso sono 12 anni che viaggio tutti i giorni.... prima prestavo servizio a Siracusa.... poi hanno chiuso la filiale trasferendoci ad Augusta.
Non sono tanti chilometri... 75 tra andata e ritorno... ma ti assicuro che cominciano a pesare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
Grazie Folle!! :approved:
-
Ok, vado a dormire...
Domani devo gestire tre navi in porto... sarà una giornata di passione. Un albergo di lusso cerca personale a Siracusa... mi piacerebbe ritornare in campo turistico ma... credo sia troppo tardi.
E poi, vestirmi in giacca e cravatta e radermi tutti i giorni... non ci sono più abituato... lasciai gli alberghi per lavorare nel porto.... forse perché attratto dal mare e dalle navi, dopo tutto ci sono
cresciuto, grazie a mio padre. Lo trovai un lavoro molto più avventuroso, rispetto ad un addetto al ricevimento, sempre dietro un bancone, a fare check in e check out dalla mattina alla sera.
Il porto di Augusta ha il suo fascino. Innanzi tutto è una rada, protetta da ostruzioni che la difendono dalle mareggiate. Per salire a bordo è necessario prendere una lancia portuale. Il porto di Augusta
ha poche banchine... le petroliere ormeggiano presso dei pontili che non si possono raggiungere in quanto aree private delle raffinerie e quindi non accessibili via terra.
Adesso sono più di trent'anni che faccio questo mestiere... oggi pomeriggio ho parlato con degli armatori turchi. Sembrano greci, sembrano... se non fosse che sono musulmani e che odiano i greci.
Ma vi assicuro che sono come noi.... tranne quando li senti parlare. Italiani, greci e turchi.... tre popoli con tre religioni diverse che hanno la stessa faccia, indossano gli stessi abiti, tanto che ci
si potrebbe confondere.
La prima nave in cui sono salito a bordo era turca. Si chiamava "GUN" che dovrebbe significare "Giorno"... era una piccola nave che trasportava prodotti chimici. Fu un giorno di Settembre del 1991.
Io ero appena stato assunto in un'agenzia marittima.... e quel mondo mi affascinava tanto.
Buona notte.
-
Quando si è la prescelta dalla gatta di famiglia pensare ad una fregatura ti prepara al fatto che sarai tu ad essere svegliata alle sei per nutrirla e farla uscire.
Alle sei ma anche alle cinque o alle quattro e mezza
Dipende dalle SUE necessità.
Essere la preferita...quella del fine settimana.
-
L'unico aspetto positivo del politicamente corretto sta nel fatto che ci ha risparmiato i cinepanettoni, sia pure per il motivo sbagliato.
-
Allegati: 2
Oggi ciclotur in maglietta... :clap:
Allegato 32844
...ed ora pranzo sul terrazzo in costume da bagno (nuovo) e mezzepunte [vecchie :D]
Allegato 32845
...direi che siamo pronti per la bella stagione venti22 :approved::cool:
:ciaociao:
-
Allegati: 1
Ah, eee... :D
...finalmente c'è qualcuno che apprezza i miei semprevivi :clap:
:ciaociao:
Allegato 32847
-
Te lo auguro Ale! E lo auguro anche a me e a tutti!
-
Grazie 'o Regina cara, a Dio piacendo un giorno ci incontreremo di persona e potremo confrontarci vis a vis e non solo telematicamente... :)
:ciaociao:
-
La bella staGGGione per oggi
Domani gia’ tutto finito :v
https://i.ibb.co/jvrL6DL/22712412-36...E3-A31-CC6.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ale
Grazie 'o Regina cara, a Dio piacendo un giorno ci incontreremo di persona e potremo confrontarci vis a vis e non solo telematicamente... :)
:ciaociao:
Lo vorrei fare non solo con te Ale...
Ma anche con alcuni di questo forum che meritano la mia stima!