non mi fate scrivere nulla, che sennò mi ribannano
Visualizzazione Stampabile
non mi fate scrivere nulla, che sennò mi ribannano
Si può esprimere la propria opinione senza farsi bannare, basta avere un minimo di autocontrollo :rolleyes:
Non capisco il legame che hai fatto con l'omofobia, me lo spieghi?
tra, l'abbiamo capito il tuo pensiero...ma è meglio non fare ot al riguardo e rimanere su ciò che è dimostrabile: non tutti i preti sono pedofili, ma alcuni lo sono, e la chiesa li copre per evitare scandali (è dal medioevo che i preti vengono traferiti in parrocchie minori anzichè condannati dai tribunali dello stato, una volta i vescovadi possedevano addirittura le loro celle..)
forse intendeva sessuofobia.
cmq la chiesa sostiene che l'omosessualità è l'anticamera della pedofilia.
che i preti sono sempre a fare proclami contro i gay, i pacs ecc. e poi quasi tutti sono gay ed alcuni pure pedofili/pederasti
[quote=errezerotre;632769]tra, l'abbiamo capito il tuo pensiero...ma
cvd.
Non tutti i preti sono gay, non più dei marinai o dei militari almeno... molti sono brave persone, e non è che farti prete aumenti il tuo grado di pedofilia od i pedofili si facciano inevitabilmente preti.
Ma i preti pedofili non vengono puniti, solo "scoraggiati", e questo mi sta sulle palle...
fonte: LA7.it - video, notizie, politica, sport, intrattenimento
Roma 02/10/2006 09:50
CHIESA CATTOLICA CRITICA BBC PER PROGRAMMA SU PRETI PEDOFILI
Roma, 2 ott. (Apcom) - La Chiesa cattolica ha criticato la Bbc per aver mandato in onda un documentario in cui si accusa la sistematica copertura garantita da Papa Ratzinger, quando era ancora cardinale, a casi di abusi sessuali su minori commessi da preti. Come riferisce il sito della Bbc, l’arvicescovo di Birmingham Vincent Nichols ha definito "totalmente fuorviante" il documentario. Nel programma si è parlato di un documento del Vaticano - il ’Crimen Sollicitationis’ - scritto nel 1962, che apparentemente fornirebbe indicazioni ai vescovi su come gestire i casi di abusi su minori. Gli autori del documentario hanno intervistato padre Tom Doyle, un ex avvocato dalla Chiesa, licenziato dal Vaticano per le sue critiche ai casi di abusi, chiedendogli di interpretare il documento. Secondo Doyle, si tratterebbe di un testo che fornisce le direttive per coprire i casi di abusi sessuali. La Chiesa cattolica afferma invece che il documento non ha nulla a che vedere con questa questione, e riguarderebbe invece l’uso improprio delle confessioni. L’arcivescovo Nichols, che ha parlato a nome dei vescovi cattolici in Inghilterra e in Galles, ha detto che "il documentario fornisce una interpretazione errata di due documenti del Vaticano, per collegare la figura del Papa all’orrore degli abusi sessuali".
Fonte: http://today.reuters.it/
Vescovi Gb: False accuse a Papa di aver insabbiato abusi bimbi
lunedì, 2 ottobre 2006 11.00
di Deborah Haynes
LONDRA (Reuters) - I vescovi cattolici d’Inghilterra e Galles hanno bollato come "falso e interamente ingannevole" un documentario della Bbc sul presunto insabbiamento di abusi sessuali su minori in base a un sistema messo in opera da da Benedetto XVI prima di diventare Papa.
Il cardinale Cormac Murphy-O’Connor, primate di Inghilterra e Galles, vuole scrivere questa settimana a Mark Thompson, direttore generale della British Broadcasting Corporation (Bbc), per protestare contro il programma, trasmesso ieri.
Il documentario di "Panorama", programma di attualità di punta della Bbc, prendeva in esame quello che è stato descritto come un documento segreto scritto nel 1962 che fissa una procedura riguardo agli abusi su bambini all’interno della Chiesa.
Il documento impone un giuramento di segretezza su vittima, sacerdote coinvolto ed eventuali testimoni. La rottura del giuramento comporterebbe la scomunica, dice la Bbc.
"La procedura mirava a proteggere la reputazione del sacerdote finché la Chiesa avesse indagato, ma in pratica può offrire un modello per l’insabbiamento", dice il documentario della Bbc.
"L’uomo incaricato di attuarlo per 20 anni fu il cardinale Joseph Ratzinger", ha detto nel programma "Reati sessuali e Vaticano" il giornalista Colm O’Gorman.
Ratzinger è stato a capo della Congregazione per la dottrina della fede, responsabile dell’attuazione della dottrina, dal 1981 fino alla sua elezione nell’aprile 2005.
Il Vaticano oggi ha detto che sta esaminando la trascrizione del programma, ma per il momento non ha rilasciato commenti.
In risposta al documentario, l’arcivescovo Vincent Nichols di Birmingham, nell’Inghilterra centrale, ha detto che la Bbc dovrebbe "vergognarsi dello standard del giornalismo usato per mettere in piedi questo infondato attacco a Papa Benedetto XVI".
L’arcivescovo dice che ci sono due filoni nel documentario, uno che mette in luce casi di abusi su bambini da parte di preti - un reato che la Chiesa cattolica ha trattato con serietà, attenzione e trasparenza - e l’altro che costituisce un attacco il Vaticano.
"Questo aspetto del programma è falso e interamente ingannevole", ha detto Nichols in un comunicato sottoscritto dai vescovi di Inghilterra e Galles.
"E’ falso perché travisa due documenti del Vaticano e li usa in modo ingannevole per collegare gli orrori degli abusi sui bambini alla persona del Papa". Il secondo documento citato dalla Bbc è un aggiornamento del 2001 al testo originale.
La Bbc difende il proprio documentario. "La protezione dei bambini è chiaramente una questione assolutamente di interesse pubblico", ha detto in un comunicato in risposta alle critiche del vescovi.
"La Bbc sostiene il programma di stanotte ’Panorama’, e invita gli spettatori a farsi una loro opinione una volta che l’abbiano visto".
Fonte: Corriere della Sera: notizie, foto, video, meteo, lavoro, viaggi
02 ott 09:53 Gran Bretagna: pedofilia, chiesa cattolica critica Bbc
ROMA - La chiesa cattolica accusa un documentario mandato in onda dalla Bbc in cui si descrive la sistematica copertura garantita da Papa Ratzinger, quando era ancora cardinale, a casi di abusi sessuali su minori commessi da preti. Come riferisce il sito della Bbc, l’arcivescovo di Birmingham Vincent Nichols ha definito "totalmente fuorviante" il documentario. Il programma ha citato un documento del Vaticano - il ’Crimen Sollicitationis’ - del 1962, che fornirebbe indicazioni ai vescovi su come gestire i casi di abusi su minori. Gli autori del documentario hanno intervistato padre Tom Doyle, un ex avvocato dalla chiesa, licenziato dal Vaticano per le sue critiche ai casi di abusi, chiedendogli di interpretare il documento. Secondo Doyle, si tratterebbe di un testo che fornisce le direttive per coprire i casi di abusi sessuali. (Agr)
Questo documentario della Bbc è in giro da molto tempo, avevo già letto in passato, sul quotidiano della Cei Avvenire, un articolo che lo stroncava giudicandolo come nient'altro che un esempio di disinformazione, buono per cavalcare le polemiche nate dopo l'uscita del "Codice da Vinci".
Poi, ovviamente, ognuno è libero di credere a quello che vuole credere, si sa...
Esiste la pedofilia malattia e l'atto di molestare bambini. Non sempre chi molesta un bambino è pedofilo patologico.
Io credo che molti preti per via della clandestinità con cui devono condurre la loro vita sessuale (quelli che la conducono, ovviamente), debbono accontentarsi di quello che passa il convento... i bambini sono suggestionabili, spesso controllabili.
Come per i carcerati che si sodomizzano: non tutti sono omosessuali, molti sono semplicemente mesi che non hanno rapporti sessuali e "si accontentano", diciamo
Hem, ma non sarebbe possibile visionare i documenti?
Cioè, secondo il vaticano sono stati "male interpretati", secondo la bbc no...ma è poi possibile che siano scritti in maniera COSI' POCO chiara?
Non mi sembra difficile stabilire chi ha ragione...ma ho come l'impressione che nessuna delle due parti voglia contrapporsi troppo all'altra. Io come al solito mi sento preso per il culo.
Comunque resta un fatto che la "misura punitiva" messa in atto dalla chiesa quando un prete viene giudicato "immorale" è il trasferimento.
La Diocesi di San Diego in California ha dichiarato fallimento e ottenuto protezione legale contro i creditori per rinviare oltre 140 cause civili riguardanti pretesi abusi sessuali commessi dai suoi preti. (...) i colpevoli di reati sessuali non sarebbero pi
[QUOTE=sd&m;632765]non mi fate scrivere nulla, che senn
Ma è proprio questo che li rende particolarmente più odiosi di tanti regnanti e regnantelli di cui è piena la storia.
Questa ipocrisia, unita alla pretesa di regolamentare la vita di tutti noi, fa crescere in molti una rabbia che secondo alcuni qui è giustificata, secondo altri è indice di un "fondamentalismo relativista e laicista, ben maggiore rispetto a quello che i lacisti pretendono di condannare"
E' quando si arriva a rigirare la frittata così platealmente che perdo fiducia nel dialogo...