Visualizzazione Stampabile
-
...lavoro in una terapia intensiva, quindi diciamo che il tempo per un caffè e un panino c'è, ma nulla di più...infatti di solito pranzo o a casa o in reparto ma alla fine del turno...ma sono contento del mio lavoro, ho fatto 3 anni di uni per farlo e mi piace un sacco...ma alla fine del turno (sopratutto delle notti...) sono davvero stanco...
Step
-
[QUOTE=The Evil Twin;652722]Personalmente
-
E non pensate che anche il svegliarsi alle 11 del mattino, non puntare la sveglia per il giorno dopo, uscire il pomeriggio e fare altro che non sia lavorare, possa stancarci?
Voglio dire, se abbiamo sempre qualcosa di piacevole da fare ed anche qualcuno con cui farlo occhei, ma temo che a lungo andare, anche il cazzeggiare potrebbe stressarci. Forse erro.
Vorrei provare... :D
-
Boh io ricordo benissimo come le lunghe estati da liceale potessero diventare tremendamente noiose... sindrome da tunnel del divertimento?
-
[QUOTE=Nutella;652654]io faccio un lavoro di fatica e non di cervello, mi stanco, ma la mia stanchezza
-
Io a lavoro sarò interrota mille volte in una giornata, sia per motivi futili che per motivi seri, il problema è che dopo ritrovare la concentrazione e ritornare a fare quello che si stava facendo ci vuole il doppio delle energia... E' anche vero che se non succedesse mai niente la giornata serebbe iper lunga...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Betty Boop
Purtroppo anch'io lavoro in un open space... che condivido con altre 10 persone! :(
Visto da questo punto di vista effettivamente i rumori molesti, o "distrazioni" che dir si voglia rendono moooolto più pesante la giornata e ci sono giornate in cui mi capita di essere più stanca di sentire le voci dei miei colleghi che quelle dei clienti!
io lo condivido con 40 persone....
comunque a volte è divertente, e avendo provato anche a lavorare nel classico ufficietto non voglio dire che l'open space sia solo una cosa negativa. certo richiede un minimo di educazione