[QUOTE=Gala;879754]il napoletano
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=Gala;879754]il napoletano
[QUOTE=The Evil Twin;879757]Il napoletano di Troisi & co lo
Mi sento improvvisamente affranto e deluso, anche se i potenziali effetti di tale piacevole distorsione linguistica sulla sensibilità altrui possono risultare positivi e strumentali, in specifiche circostanze. :/
Quanto al francese, nonostante una netta antipatia verso i francesi nell'ambito sportivo, esso appare un pò intrigante se proferito da un essere umano femminile, purchè la pronuncia sia elegante e raffinata in linea con un certo modo di comportarsi e relazionarsi, senza compromettere un'eventuale ed apprezzabile indole da maschiaccio.
La foglia di limone/la chioma dell'albero di limone e similiCitazione:
Originariamente Scritto da Gala
(:
Concordo con Evil Twin.. (=
[QUOTE=Gala;879774]"l
Francamente preferisco la lingua senza saliva piuttosto che la saliva senza lingua, tralasciando la situazione ideale in cui si fondono i due concetti senza mancanze alcune.
Considero melodici, intriganti, emotivi e sentimentali altri generi musicali e toni di voce/pronunce non tipicamente italici nè, tantomeno, napoletani. E' una questione di gusti personali. =)
vavavavav...viviviviviv...
uhm.
forse rende meglio cantata, ma credo di aver capito.
rimane il fatto che questa lingua mi (re)suscita...
in modo incredibile.
(e tu Evil smettila: uno perchè mi agiti, due perchè altrimenti inizierò a tempestarti di mp in cui domanderò traduzioni e modi di dire...:asd:)
[QUOTE=Gala;879793]vavavavav...viviviviviv...
uhm.
forse rende meglio cantata, ma credo di aver capito.
rimane il fatto che questa lingua mi (re)suscita...
in modo incredibile.
(e tu Evil smettila: uno perch
Credo che i regolari, tassativi e rigorosi 2,5 litri d'acqua naturale, bevuti giornalmente e ben distribuiti nel corso della giornata stessa, siano più che sufficienti per evitare inspiegabili azzeramenti della saliva, che comunque non si verificherebbero a prescindere, dato che dal vivo parlo (spesso mio malgrado) con la stessa periodicità con cui si sceglie un nuovo papa e quando mi accingo a farlo, per necessità anzichè agire silenziosamente, proferisco poche parole.
A me essa crea sconforto, desolazione ed indifferenza, sinceramente (sembra una lezione di fonetica a scuola), considerata l'esatta dizione della lingua italiana.
Non produce alcuna emozione, attrazione od interesse in me (anzi, mi risulta un pò fastidiosa, francamente), a differenza di altre lingue, stili/generi musicali e pronunce/toni di voce (soprattutto se gli stessi provengono da individui femminili), tenendo ben presente che mi sento a mio agio e soddisfatto quando non avverto tentativi altrui di resurrezione, anche nei miei confronti, salvo in casi ben specifici e limitati. =)
[QUOTE=The Evil Twin;879794]Ti agito? :asd:
Comunque...dieci centesimi a parola e sono a tua disposizione per traduzioni e modi di dire. Sulla storia, te lo dico subito, non sono preparato.
Il conto corrente su cui fare il bonifico
O__OCitazione:
Originariamente Scritto da Sousuke
Scendi un attimo dal gradino che utilizzi per sentirti più alto e guarda che hai scritto.
Questa:
Si chiama battuta. Sai cos'è?Citazione:
Originariamente Scritto da The Evil Twin
Suvvia, siamo qui per rilassarci. Rilassati un po' anche te. (;
l'acqua e' riciata