oK, fREUD riconduceva tutto, troppo, al piano erotico-emotivo dell'infanzia. Pero', che i primi anni di vita e le esperienze che si fanno siano molto importanti per formare la nostra persona, credo sia vero...
Visualizzazione Stampabile
oK, fREUD riconduceva tutto, troppo, al piano erotico-emotivo dell'infanzia. Pero', che i primi anni di vita e le esperienze che si fanno siano molto importanti per formare la nostra persona, credo sia vero...
Ma non c'era bisogno di Freud per saperlo, questo... lo si diceva già da tempo...
Allora suggeriamo a Freud di seguire il tuo avatar ahahahahahahaha
Esatto! :asd:
Io rimango convinto sostenitore della tesi innatista sulla base di casi concreti e del talento naturale (accertato in modo inconfutabile) di certe persone, oltre che della loro facoltà di scegliere con discernimento senza farsi influenzare da nulla e nessuno, anche se non nego che l'ambiente possa produrre certi tratti mentali od accrescere/sminuire quelli innate, influenzando la propria vita.
Non credo che abbia molta attinenza l'analisi della sua infanzia finchè si tratta di un atteggiamento non patologico, cronico, reiterato eccessivamente ed estremistico.
E nemmeno l'analisi regressiva della sua infanzia potrà servire se la reale causa è innata.
Nella gran parte dei casi è un comune scatto di ira e perdita del proprio autocontrollo che può accadere a tutti, indistintamente.
Che fare,ma io lo lascerei.Chi non sa controllare l'ira,non m'ispira per niente fiducia.
[QUOTE=Sousuke;953441]
Nella gran parte dei casi
Certamente, serve per evitare che la propria irrazionalità prenda il sopravvento temporaneamente ogni volta che si verifica un problema nei rapporti con lei, e lo spinga anche a proferire frasi che in realtà non pensa o non condivide realmente.
Si tratta di un'aggravante se consideri normale e comune avere un autocontrollo fenomenale (ma così non è ed è raro) mentre è una attenuante se lo si confronta ad un caso patologico e cronico oppure se si tratta di un soggetto particolarmente sensibile ed emotivo (lei ha detto che di solito è dolcissimo), che non ha ancora imparato a crearsi una "corazza" artificiosa di razionalità indistruttibile per difendersi dagli attacchi gratuiti altrui.
[QUOTE=Sousuke;953400][FONT="Comic Sans MS"]Gli riderei in faccia, rimarrei impassibile, gli risponderei con una stilettata secca e sarcastica pesantissima oppure proferirei una battuta, anche in campo erotico-sessuale o "nera", per sdrammatizzare la situazione e produrre il suo riso (dipende da quale senso dell'umorismo avete entrambi), comprendendo il suo stato emozionale temporaneo che lo ha spinto a perdere il lume della ragione ed a simili epiteti o minacce nei miei confronti.
Le medesime risposte sono applicabili anche nel caso fosse la mia fidanzata a rivolgersi a me, anche se, nel mio specifico caso e si tratta di una persona con cui c'
se il tuo lui..ecc...
:mahciao:
[QUOTE=_Lamia_;953459][FONT="Tahoma"]
Non drammatizzare?
Il tizio si prende la libert
Non credo...anche se non sono napoletana.