Quel non sono sicuro che la risposta sia si dava quasi una certezza matematica al No.:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Non possiamo non pensare che in Italia abbiamo cinque milioni di emigranti piu' otto milioni di italiani a tutti gli effetti che cercano casa...questa gente deve trovare una via d'uscita.
Il piano, concordato con le Regioni, prevede 550 milioni per l’edilizia popolare.
Le abitazioni saranno date in affitto con diritto di riscatto.
I primi interventi prevedono la costruzione di circa 5.000-6.000 alloggi.
Plauso al governo.
Se riparte l’edilizia, riparte tutta l’economia.
Bisogna urbanizzare, allargare le costruzioni, buttare facilmente a terra quelle fatiscenti...
Siamo sempre di più, e più importanti...
[QUOTE=Microemozioni;983098]Berlusconi
[QUOTE=acid75;983266]Il progetto del governo
Non ne vedi l'utilità? sai, le famiglie si ingrandiscono, arrivono i figli, etc etc....
Le famiglie si ingrandiscono?
Quelle degli immigrati :asd: e infatti il bon Bossi gi
Ma se ogni 1000 metri di terra per esempio, in una cittadina potevi fabbricare 70 mq di abitazione, quel 30% secondo le norme edilizie, quelle fatte da persone serie e non da pupazzi quel 30% è illegale ed è da idioti e non a caso opera di questo governo. Se le regole sono sempre state tali, io comune pago un geologo per farmi delle determinate indaggini, e per preservare l' ambiente programmando uno sviluppo urbano sostituibile. Lo sai che tutti questi programmi se ne vanno al cesso con questa legge da dementi????? Ah ma scusa, siamo sempre di più e più importanti...:rolleyes: che mi tocca sentire............allora anni e anni di lavoro, di studi di ricerche di sviluppo sostenibile li buttiamo al cesso...in fondo siamo sempre di più e più importanti.
[QUOTE=acid75;983263]Non possiamo non pensare che in Italia abbiamo cinque milioni di emigranti piu' otto milioni di italiani a tutti gli effetti che cercano casa...questa gente deve trovare una via d'uscita.
Il piano, concordato con le Regioni, prevede 550 milioni per l
Contrario a questa devastante norma.
Legalizza quel che già è norma nel sud Italia con i devastanti effetti urbanistici che chiunque può ammirare a Catania.
Favorevole ovviamente ad una massiccia opera di edilizia e di costruzione di infrastrutture, ma fatte cum grano salis, non ognun per se e dio per tutti.
La conseguenza sarà ovviamente un casino. Molti guadagneranno qualche stanza, ma tutti perderanno le proprie città.
Edificare con pianificazione territoriale non è un semplice vezzo estetico o ideologico, ma è una naturale esigenza dello sviluppo funzionale di un paese.
Che ognuno edifichi come gli pare quello che gli pare è ovviamente controproducente.
E chi ha mai visto i quartieri dormitorio a Roma o i cumuli incoerenti di edificazioni a Palermo ne ha ben esperienza.
Tra l'altro, anzich