Visualizzazione Stampabile
-
A me piacciono sia la gelosia che mentalità/atteggiamenti possessivi quasi ai limiti della patologia ed estremi, ricevuti dalla propria partner o indirizzati alla stessa.
Mi eccitano. Anzi un soggetto femminile un pò possessivo si rende più interessante ai miei occhi, a parità di altri fattori che dovrebbero sussistere.
Sono in grado di gestire queste situazioni che non mi preoccupano o disturbano affatto, rendendole innocue nell'economia generale del rapporto amoroso.
Sono emozioni e stati mentali che possono benissimo convivere anche con un profondo sentimento d'amore e coinvolgimento emotivo, nonostante possano spesso snaturarlo effettivamente e renderlo meno importante.
Dipende dai casi e dai tratti mentali dei soggetti coinvolti.
-
[QUOTE=Sousuke;991870]A me piacciono sia la gelosia che mentalit
-
[QUOTE=andromeda123;991739]..
-
[QUOTE=andromeda123;991739]..
-
-
La gelosia causata dalla lontananza almeno è motivata in modo valido, anche se può sempre denotare mancanza di fiducia nell'altro, poca conoscenza/consapevolezza di se stessi/dell'altro o l'esistenza di dissidi in generale che si manifestano con simili atteggiamenti.
-
Concordo che un po' di gelosia ci possa stare, se si è innamorati sul serio. Tant'è che non sono mai stata gelosa, e anzi, ho sempre aborrato la gelosia, finché non mi sono innamorata davvero. Ora lo sono, ma solo quando ritengo che ve ne sia motivo.
Detto questo, quando è eccessiva spesso denota tanta insicurezza. Sensazione di non "sentire completamente tuo" il partner. E può capitare. A volte è l'altro a non darti sicurezza dei propri sentimenti. A volte sei tu un po' paranoico.
L'importante, come ha detto Baboulenka, è che non diventi una limitazione all'altro. Questo mai, diverrebbe deleterio.
-
[QUOTE=andromeda123;991739]..
-
-
[QUOTE=Pulsar;993538]La gelosia
-
[QUOTE=Pulsar;993538]La gelosia
-
[QUOTE=andromeda123;991739]..
-
[QUOTE=LaMadchen;991925]E se la gelosia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lamhia
Non sono d'accordo sull'affermare che la gelosia in un rapporto sia fisiologica, dato che c'è chi non la prova minimamente, basti pensare alle tantissime coppie aperte.
.........
Infatti nelle coppie cosiddette "aperte" (che non sono tantissime e spesso non sono altro che scopamicizie/fidanzamenti e matrimoni di comodo/facciata o quelle che io chiamo "avventure prolungate") il coinvolgimento emotivo è minimo se non addirittura assente come un reale sentimento d'amore, che inevitabilmente non può che condurre a rapporti di esclusività e diritti/doveri reciproci, quindi in tali coppie la gelosia ha poco senso di esistere se non come effetto di mera possessività egoistica.
E' chiaro che, invece, in un rapporto amoroso basato soprattutto sui sentimenti reciproci è difficile che, quantomeno, non nasca un minimo di sana gelosia, come manifestazione esteriore e spontanea dei propri sentimenti, purchè non si traduca nell'imposizione e prevaricazione verso la libertà dell'altro.
-
[QUOTE=Pulsar;993538]La gelosia