Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baboulenka
Pensare che Dio possa punire o premiare non è un concetto troppo antropomorfico?
Spesso si parla di Dio come se fosse uomo, come se avesse le nostre stesse caratteristiche e debolezze. Siamo noi che puniamo e giudichiamo, noi.
Se Dio esiste/esistesse, è/sarebbe un essere così perfetto da non poter essere capito dalla mente umana.
A meno che non si sveli lui di sua sponte.
E Gesù è sempre coerente, infatti è lui che ha scelto i suoi discepoli, non i discepoli Gesù.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Tranquilla, non noto alcuno spirito polemico. Satana si e' ribellato a Dio, istigando l'uomo a fare altrettanto. Cio' e' avvenuto nell'Eden ed avviene continuamente anche oggi. Tendiamo naturalmente a separarci da Dio, a fare di testa nostra, a voler essere noi, Dio. Cosa ha fatto il Signore di fronte a questa nostra condizione? Ci ha respinti con sdegno o ci ha amati inviando Suo figlio? Egli ha preso il peccato sopra di se' e l'ha inchiodato alla croce. Noi, per Suo merito, siamo ricondotti alla purezza originaria. Ma anche possiamo dire "no", "non mi interessa" e continuare a cercare altre vie.....
Sai cos'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rettologo
ù
si ma a che pro?
Lo scopo finale è, semplicemente, stare bene con se stessi anche per un motivo metafisico/trascendente e non solo materiale (quindi anche con gli altri, che riescono a relazionarsi meglio con il soggetto in questione), agendo coerentemente rispetto alla propria ideologia, filosofia ed eventuale fede, disposti a pagarne le eventuali conseguenze che esulano dal benessere individuale.
-
Per Rettologo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rettologo
si ma a che pro?
Per stare meglio tutti! Ora la gran parte dell'umanit
-
[QUOTE=solesolo;995723]Per stare meglio tutti! Ora la gran parte dell'umanit
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rettologo
sono deluso profondamente da questa risposta , speravo altro sinceramente
volevi una risposta pi
-
[QUOTE=Capsy32;995730]volevi una risposta pi
-
Si, Solesolo ha dato una interpretazione molto triste di cosa sia la fede, la vita, il mondo intorno a noi.....
Quasi, da domandarsi, perche' mai Dio si sia preso la briga di inviare Suo Figlio in mezzo a noi.
-
-
Per prendere su di se' e sconfiggere, cio' che quotidianamente, appena svegli al mattino, ci terrorizza: La paura della morte.
-
invece dei ladri e delinquenti no?
-
Rifletti e vedi che a monte c'e' sempre la paura della morte. I ladri ti fanno presente che sei precario, che possono toglierti il tuo.....toglierti cio' (i soldi) che ti dà sicurezza.....
Il contrario della fede, infatti, non e' l'ateismo. Ma la paura.
-
Cono io non ho paura della mia morte, ho paura della morte altrui che mi ferirebbe e mi farebbe sentire la mancanzi di un affetto.
-
La radice e' la solita. Abbiamo paura della morte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baboulenka
Cono io non ho paura della mia morte, ho paura della morte altrui che mi ferirebbe e mi farebbe sentire la mancanzi di un affetto.
Egoisticamente non fa una grinza , ma il dolore di chi resta non importa ?