Avere Linux installato, senza configurare Iptables, equivale ad avere tutte le porte aperte.
Certo, non prenderai mai malware o spyware, ma entrare nel tuo PC sar
Visualizzazione Stampabile
Mi limitavo a farti notare che hai scritto "windows è meglio di windows" (o qualcosa di simile) :asd:
[QUOTE=erin;1008454]Mi limitavo a farti notare che hai scritto "windows
Cioè, fammi capire, ti rode una stronzata simile? :rotfl:
[QUOTE=erin;1008561]Cio
Ritorniamo in topic per favore.
[QUOTE=erin;1008664]Che ti ho fatto notare un errore, geniaccio. :asd:
Ed ora basta con le provocazioni, perch
Appunto, basta.
A proposito di sicurezza, un buon metodo per proteggersi è usare le macchine virtuali quando si devono compiere operazioni a rischio.
A me è successo con una vecchia versione di Cubase che oltre ad essere buggata, allertava i sistemi di sicurezza.
L'importante è non dimenticare che con la macchina virtuale si è protetti da tante minacce, ma è bene non cazzeggiare troppo in rete con carte di credito e conti online in condizioni di sicurezza precarie perché si è comunque soggetti ai rischi di hijacking, phishing, carte clonate e compagnia bella.
Sono dell'idea che per un utente che non necessita di utilizzare applicazioni specifiche che girano solo su Windows utilizzare Ubuntu sia decisamente la scelta migliore.
Esattamente come in Win. Non c'è niente di particolare dal fare per configurare Iptables.Citazione:
pl4y Avere Linux installato, senza configurare Iptables, equivale ad avere tutte le porte aperte.
E' una barzelletta vero? La proverbiale sicurezza di Win. Come per esempio la grandissima idea di creare in Win 7 una Whitelist di programmi che accedono con autorizzazione di admin. Peccato che semplici programmi intrusi potessero facilmente eleggersi nella list. E tante altre a cominciare dalle pass utenti di vista che non impediscono l'accesso alla macchina fisica. O alla gestione delle reti e dei file condivisi.Citazione:
pl4yWindows ha il codice chiuso e la maggior parte dei programmi di Windows, SPECIALMENTE QUELLI COMMERCIALI, di conseguenza non mostrano il codice a nessuno, e di conseguenza è più difficile trovare un bug di sicurezza.
Non a caso gli aggiornamenti di Ubuntu sono velocissimi e quasi quotidiani. Ovviamente non solo per motivi di sicurezza.Citazione:
pl4yPer ovviare a questo problema dovresti aggiornare Linux OGNI GIORNO
Bhè certo se sapessi configurare iptables ti rendersti conto delle numerose falle di Vista.Citazione:
pl4ySe sapresti configurare iptables non useresti Ubuntu, credo.
In ogni caso se avete cose estremamente importanti da conservare in segreto o le conservate in un PC senza accesso internet, o su un disco fisso removibile o in una partizione criptata del vostro HD.
Per virus & co. Linux è il massimo.