[QUOTE=storm;1034912]
Penso che sia pi
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=storm;1034912]
Penso che sia pi
che tradotto vuol dire?
nel contesto: oh che sagace commento.
btw ho fatto davvero fatica a leggere per intero l'articolo con questa prosa sincopata e il lessico GGiovane, scrivo spruzzo in cam quindi sono aDDentro ai problemi della società contemporanea.
l'ho letto perché così posso approfittare della presenza di mat per togliermi una curiosità.
se non sbaglio in italia è legale avere rapporti sessuali con maggiori di 14 anni (salvo casi particolari, mi pare, tipo boh insegnante allievo) e maggiori di 16 senza nessuna eccezione.
l'unica differenza è che l'eventuale violenza, reato normalmente a querela di parte, può essere contestata anche dai genitori del minore.
quindi, in un certo senso, il minore dispone del proprio corpo.
però, mi pare, sempre per le leggi italiane, le foto dei minorenni non possono essere pubblicate, se non con il consenso dei genitori e una persona di 15 anni non ha questo potere decisionale sulle proprie foto.
cioè dispone del proprio corpo, ma non della propria immagine.
quindi mi pare abbastanza conseguente punire chi chiede spettacolini sexy alle ragazzine. o altro. proprio perché mi pare di capire, nell'ambito di una società come la nostra che è essenzialmen te visiva, l'immagine di sé è diventato un *qualcosa* da tutelare.
fermo restando che una cosa è uno stupro, un'altra la molestia, reale o virtuale.
ma - essendo insicura circa le premesse, e chiedo a mat di confermarmi o di rimandarmi in diritto - potrebbe essere un ragionamento ad minchiam, ne convengo.
No, non
[QUOTE=spleen;1034901]Infatti ho tentato di spiegarti che le ragazzine di 13 anni in particolar modo, perch
[QUOTE=spleen;1034913]Pu
Siccome qua 13 anni li abbiamo avuti tutti, da ciò che ricordo, anche perchè non è passato molto tempo, mi veniva facile riconoscere il malintenzionato di turno, e starci alla larga.
Che vuol dire? Questione di intelligenza? Di furbizia?
Basta guardare come vanno conciate in giro, piccole zoccole in erba, tacchi alti, minigonne, trucco pesante, alcune molto ridicole nella loro goffaggine.
Io non giustifico a priori perchè sono giovinette.
Anche perchè qua non si sta parlando di stupri o quant'altro.
Si parla di libero arbitrio, e di scelte personali, che possono ovviamente portarti ad incombere in errori.
Ma partirei cmq dall'assunto che a 13 anni le ragazzine non sono delle coglione rimbecillite dalla tv. Sono consapevoli della loro bellezza, e del loro corpo. Basta farsi un giro in centro il sabato pomeriggio per notare questa cosa.
[QUOTE=spleen;1036103]Siccome qua 13 anni li abbiamo avuti tutti, da ci
Si, molte vanno in giro vestite come delle zoccole. E pubblicano sulle chat foto di se stesse che neanche un catalogo di navigate escort...
Ma si rendono conto DAVVERO di quello che fanno? Del significato profondo di certe pose e certi atteggiamenti?
A me sembra che le pi
Per quanto riguarda la mia esperienza la violenza "psicologica" virtuale fatta ad una donna di oltre 30 anni
*
Nel mio palazzo abita una ragazzina di 12 anni. Era su internet tempo fa e non stava facendo altro che provare quello che un'amica le aveva detto... una chat. Mi ha poi detto che è stata contattata da uno che le ha scritto cose "orrende", come dice lei.
Le dirò di mettersi la maglietta più lunga, così non succederà più, a quella zoccoletta. :sisi:
Deyyo ciò edito perché non è chiaro che comunque io non la trovi una forma di violenza al pari di quella reale, ma comunque deprecabile e schifosa.
Devi però stare attenta a non usare come metro di misura la tua sensibilità che è ben diversa e strutturata rispetto a quella di un'adolescente di 12 o 13 anni.
Quello che per te è più tollerabile può non esserlo per lei.
Dovremmo anche iniziare a considerare il web non come uno spazio in cui una persona si "avventura" facendosi carico dei relativi rischi ma come uno spazio pubblico nel quale un minimo di sicurezza deve essere garantita, un po' come quando una ragazzina esce di casa.
In tal caso, a prescindere dall'abbigliamento, nessuno oserebbe dire che "si è presa il rischio" di essere importunata o molestata, perchè questo dev'essere possibile sul web?
E' vero che basta un click per porre fine alla molestia virtuale così come è allora vero che basta non uscire di casa o non farlo sola per evitare certe "attenzioni"...