La mia
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=Silenzio;1128702]La mia
Lo "stato di natura" è un'invenzione dei filosofi, così come il "diritto naturale", secondo me non esiste in campo morale o etico un prima e un dopo a meno che si fissi (arbitrariamente) un evento e lo si utilizzi a tal fine.
Tipo la nascita di Cristo...
1- Da quale ideologia hai tratto queste (arbitrarie) conclusioni?
2- Chi o cosa stabilisce quale è il "corso naturale" e cosa invece è una "forzatura"?
3- Qual è lo scopo di questo topic, dal momento che "evoluzione" e "forzatura" non sono due cose intrinsecamente in contrasto fra loro, ma possono esserlo solo se viste sotto la luce di una qualche (a me ignota) ideologia?
Ovviamente.
[QUOTE=mat612000;1128717]Lo "stato di natura"
[QUOTE=Silenzio;1128740]
Non sono cos
[QUOTE=Spaitek;1128759]Cosa significa "sanno cosa fare"? Da come parli, sembrerebbe quasi che tu dia per scontato che ci
Intendevo che non esiste etica sociale negli animali
Esistono al massimo logiche di gruppo che comunque sono finali alla sopravvivenza.
[QUOTE=Silenzio;1128795]Ah.
Avevo capito male.
Ma comunque negli animali esiste, solo che
[QUOTE=Userro;1128799]Ma perch
[QUOTE=Silenzio;1128806]Ma il comportamento in branco
Ma era un inciso.
Il quid, così addirittura Spaitek può capire, è che quando si pretende di far incastrare qualcosa dove non ci sta, qualcos'altro si deve rompere, anche quando si adoperano scelte etice, sociali, culturali ecc ecc.
natura e cultura sono due cose diverse, con meccanismi diversi che non sempre interagiscono. le forzature, se ho capito cosa intende silenzio, sono di natura culturale e non hanno nulla a che vedere con la genetica, la selezione naturale o l'evoluzione della specie. che poi, come dice mat, possano influire sulla conservazione della specie stessa,