Visualizzazione Stampabile
-
Magari alla lotteria no, ma avere un lavoro molto remunerativo si. E si tratta di condizioni che si autoalimentano. Perchè chi ha più cultura (tendenzialmente) ha un lavoro migliore, quindi più risorse da investire per migliorare la propria cultura.
Ripeto, io dico che i soldi servono, eccome. E non è un caso che tentino la fortuna in questi giochi persone che hanno ristrettezze economiche.
-
Fate come quel guru indiano che ho conosciuto anni fa che...illuminato...ha rinunciato alla POVERTA'.
:p
Questo e' il segreto....i soldi non danno la felicita' , ma comprano tanti sprazzi di soddisfazione.....
-
[QUOTE=Baboulenka;1158208]Magari alla lotteria no, ma avere un lavoro molto remunerativo si. E si tratta di condizioni che si autoalimentano. Perch
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baboulenka
ROMA — Improvvisamente ricchi, per sempre infelici. Perché anche vincere alla lotteria può rivelarsi una vera disgrazia. Com’è capitato all’ex fornaio inglese Keith Gough. Cinque anni fa aveva centrato un jackpot da 9 milioni di sterline (oltre 10 milioni di euro), si era comprato villa e Bmw, stipendiava giardiniere e autista. L’altroieri è morto d’infarto a 58 anni, triste, solo, senza più moglie, amici e soldi, sperperati in scommesse, alcol, truffatori e accompagnatrici. Piangeva: «La lotteria mi ha rovinato la vita».
La lotteria...
-
...precisamente. La lotteria ha fatto s
-
Beh si sa che molti soldi possono dare alla testa. Salvo del primo GF, si è sputtanato una marea di soldi il primo anno, ha fatto anche un'intervista/denuncia su come aveva perso il senso della realtà, come ha rischiato di perdere moglie e figli perchè in un anno ha sperperato quasi 1 miliardo di lire (eh lo so, manco io potevo immaginare che un pirla del GF non arrivato in finale potesse arrivare a guadagnare tanto), quindi si è possibile danno alla testa. Hanno intervistato tempo addietro un vincitore di 41 milioni di euro al superenalotto dell'anno scorso e ha detto che ha ricevuto talmente tante minacce per avere i soldi che non le conta più, e anche tante intimidazioni vere e proprie. Però io correrei il rischio, non direi mai che non voglio vincere.
-
Secondo me quando si vincono così tanti soldi bisognerebbe sparire dalla circolazione. Si fanno passare dei mesi, facendo finta di vivere normalmente, nel frattempo si cerca una nuova sistemazione dove trasferirsi tutta la famiglia.
Un posto isolato, in nord Europa, oppure una grande città : Amburgo, Amsterdam, Londra. Una casa in periferia, carta di credito, bancomat e si vive consumando solo gli interessi che maturano in banca, senza molti eccessi.
Del resto quando si ha la consapevolezza di essere straricchi, che fretta c'è ad "ingozzarsi"? La vita è lì, davanti a te che ti aspetta, senza fretta, con calma e discrezione.
Se poi ci si trasferisce in un luogo frequentato da altri ricchi, risulti essere anche anonimo e quindi, confonderti nel torbido. :p
-