:rotfl:
Visualizzazione Stampabile
:rotfl:
[QUOTE=crepuscolo;1289939]Non intendevo quando finir
[QUOTE=Vega;1289952]C'
Ascoltiamo cosa ha da dire un serio scienziato sul confine dell'universo, se proprio si deve fare solo copia e incolla, hehe (in fondo
E cosa pensavi?
Un paio di quei siti sono tratti dall'universit
[QUOTE=Vega;1290029]E cosa pensavi?
Un paio di quei siti sono tratti dall'universit
inutile ragionare con chi non vuole capire, tanta conoscenza e non sapere come usarla, mi dico io che ci fanno a ragionare con noi cos
Ecco, la seconda che hai detto.Citazione:
O gli scienziati non si fanno capire o io non capisco
[QUOTE=crepuscolo;1290042]Per visualizzare la natura dell'espansione si ricorre all'esempio dell'espansione di un palloncino sulla cui superficie sono disegnati dei punti. Gonfiando il palloncino, la distanza fra due punti qualsiasi aumenta. Un ipotetico osservatore a due dimensioni spaziali che stia su di un punto della superficie del palloncino vedrebbe tutti gli altri punti allontanarsi da lui in tutte le direzioni. Un altro osservatore bidimensionale situato in un altro punto del palloncino giungerebbe a una conclusione analoga. Per questi esseri non esiste un osservatore privilegiato: l'espansione non ha un centro sulla superficie e [B]il loro Universo
[QUOTE=Sober;1290077]Si riferisce alla superfice perch
[QUOTE=crepuscolo;1290089]bene, grazie, adesso cominciamo a capirci.
Allora io dico se noi siamo un granellino vicino alla superficie, supponiamo di nord/ovest e misuriamo la distanza dalla superficie vicina, tale distanza risulta notevolmente inferiore a quella di sud/est.
Domanda, che tra l'altro
Gli astronomi dicono che l'universo ha almeno 13 miliardi di anni, non so da dove sbuchino questi 7 miliardi che citi.Citazione:
Come fanno gli astronomi a dire che l'universo ha 7,7 miliardi di anni? Noi non possiamo sapere dove siamo collocati non credo che siamo al centro.
Vale ancora la 2Citazione:
O gli scienziati non si fanno capire o io non capisco
[QUOTE=Vega;1290166]Gli astronomi dicono che l'universo ha almeno 13 miliardi di anni, non so da dove sbuchino questi 7 miliardi che citi.
Vale ancora la 2
[QUOTE]Quando il palloncino si gonfia ,la distanza tra i granelli aumenta. E possibile studiando dal tuo granello ci