:rolleyes:
No... Parlate pure, fate esempi, ma non incentratevi poi solo su singoli aspetti.
:)
Visualizzazione Stampabile
:rolleyes:
No... Parlate pure, fate esempi, ma non incentratevi poi solo su singoli aspetti.
:)
Io credo che si dovrebbe affrontare meglio il problema delle religioni e delle
non religioni nel mondo moderno.
Fino a poco tempo fa il problema non si poneva :
si apparteneva a l'una od all'altra confessione e basta ...
il concetto di religione era unico ed immutabile.
Oggi invece il mondo
[QUOTE=Piotr Aleksejevic]Io credo che si dovrebbe affrontare meglio il problema delle religioni e delle
non religioni nel mondo moderno.
Fino a poco tempo fa il problema non si poneva :
si apparteneva a l'una od all'altra confessione e basta ...
il concetto di religione era unico ed immutabile.
Oggi invece il mondo
[QUOTE=marco68]Non sono d'accordo con te; uno stato, ovvero una comunit
Citazione:
Originariamente Scritto da Piotr Aleksejevic
sono pienamente d'accordo con te. e credo sia questa libertà che garantisca davvero il fatto che "ogni sensibilità di essere proposta ed espressa..."
esempio lampante ne è l'eutanasia, al di là del tanto discusso matrimonio gay.
Se tento il suicidio fallendo, del resto, nessuno poi verrà a muovermi causa, no? Allora perchè invece è impedito scegliere l'eutanasia? E' un esempio dei limiti cui facevo riferimento. Dove inizia la mia libertà, quando una fede mette i paletti alla collettività?
Ateismo è soprattutto ricerca di una realtà sociale laica.
Non mi interessa se tizio crede in cristo o in maometto.. non mi riguarda.. purchè non interferisca con la mia libertà...
[QUOTE=lucciola]sono pienamente d'accordo con te. e credo sia questa libert
[QUOTE=marco68]Non
[QUOTE=Piotr Aleksejevic]Non sono d'accordo e la tua opinione mi conferma che i ragazzi "cattolici"
di oggi hanno un po' perso il significato e le motivazioni per cui la Chiesa
esiste e deve esistere.
Mi spiego :
compito della Chiesa
[QUOTE=Piotr Aleksejevic]Non sono d'accordo e la tua opinione mi conferma che i ragazzi "cattolici"
di oggi hanno un po' perso il significato e le motivazioni per cui la Chiesa
esiste e deve esistere.
Mi spiego :
compito della Chiesa
[QUOTE=marco68]"libero arbitrio"
Dunque, dove eravamo rimasti ?
Ah, ecco ...
Non dovrebbero neanche essere necessarie leggi sull'aborto ...Citazione:
Originariamente Scritto da marco68
ognuno deve essere libero di agire secondo la propria coscienza.
Cosa diresti se una maggioranza votasse una legge che ti obbliga ad
abortire/ fare abortire in certi casi ?
T'incazzeresti a morte e ti rifiuteresti di obbedire ... esattamente come
fanno coloro che sono stati costretti a non abortire legalmente.
Tra i manifestanti "ideologizzati" di cui parli ci sono anche moltissimi
cattolici che, come il 99,9 % dei partecipanti a tali manifestazioni,
sono assolutamente contrari alla violenza e nn fanno quello che tu dici.
... questa
...Marco come gi
[QUOTE=Piotr Aleksejevic]Dunque, dove eravamo rimasti ?
Ah, ecco ...
Non dovrebbero neanche essere necessarie leggi sull'aborto ...
ognuno deve essere libero di agire secondo la propria coscienza.
Cosa diresti se una maggioranza votasse una legge che ti obbliga ad
abortire/ fare abortire in certi casi ?
T'incazzeresti a morte e ti rifiuteresti di obbedire ... esattamente come
fanno coloro che sono stati costretti a non abortire legalmente.
Tra i manifestanti "ideologizzati" di cui parli ci sono anche moltissimi
cattolici che, come il 99,9 % dei partecipanti a tali manifestazioni,
sono assolutamente contrari alla violenza e nn fanno quello che tu dici.
... questa
[QUOTE=lenina]...Marco come gi
[quote=marco68]Tutti dobbiamo vivere secondo le proprie idee... ma in una societ