Credo di poter escludere che i terroristi islamici e gli stragisti cattolici predichino o abbiano predicato pace e amore.
Visualizzazione Stampabile
Mi riferivo genericamente ai credenti, soprattutto quelli più fogati, anche voi qui in un certo senso.
Pace e amore e poi gongolate per racconti violenti e macabri ad opera del vostro dio, passati e futuri.
Credo che questa teoria nasconda il desiderio di fare a meno di Cristo e di Dio, come esseri superflui, non necessari. Se saggezza e verità sono già dentro di noi, a che ci servono Cristo e Dio? Questo è il ragionamento fuorviante.
Soprattutto nel caso di Dio non può avere esito felice.
Non gongoliamo, stanne certa. Come Dio, anche il credente dovrebbe auspicare la conversione del criminale, non la sua punizione o la sua morte. Certo, se il criminale è uno stragista o un delinquente abituale, il credente non si rammaricherà della sua punizione o della sua morte.
Il fatto di credere in un certo dio, che prospetta certi eventi o ha fatto, per chi ci crede, certe azioni nel passato, non depone molto a vostro favore.
Me lo auguro.
è la parabola del figlio prodigo letta nel significato corretto
In effetti sembrerebbe un "esserci", attraverso uno "stato" a disposizione in noi che si manifesta nella carne in certe situazioni o condizioni ( nel mio caso l'identificazione con insegnamenti di Gesù) proprio per il superamento della carne stessa che non sembrerebbe più un vincolo, ma un mezzo per un "esserci" di nuovo ( in Dio ovviamente), ma in uno "stato" superiore al primo od ai precedenti. E qui verrebbe a proposito l'esempio che sopra ho riportato dell'attraversamento del fiume servendoci dei sassi a disposizione o l'esempio di un'ascesa attraverso una scala, piolo dopo piolo.
Non vedo, però, come questo possa conciliarsi con la tua battaglia contro le religioni, che sono state create da Dio e si dovrebbe cercare di migliorarle non di distruggerle, e con la tua difesa di Vega, che ogni giorno accusa più e più volte Dio di una creazione sbagliata, per di più dichiarandosi atea.
capisci ben poco di me , io non mi sono mai opposto a nessuna religione e che rispetto profondamente , la religione ha il compito di condurti a Dio ma non esiste solo questo percorso
io non intendo imporre a nessuno il mio pensiero disprezzando le idee altrui , espongo il mio pensiero , come lo fa Crepuscolo come lo fa chiunque altro , questo è posto per discutere , non sono in sintonia con te ? ok mi dispiace ma questo non ti autorizza nulla
ps, Dio non ha creato le religioni , sono gli uomini che le hanno create per interpretare Dio
Qui ti sbagli, perché se si ritengono rivelati da Dio i testi sacri delle religioni, è evidente che esse sono la conseguenza della messa in pratica delle istruzioni divine, pure se errori interpretativi e errori umani dei capi hanno causato molte negatività insieme a positività ad esse connaturate.
Dovresti avere il coraggio di dire che ritieni i testi sacri inventati dagli uomini e non di ispirazione divina, se vuoi accreditare la tua convinzione che le religioni siano state create dagli uomini.
Dio è Spirito e deve essere adorato in Spirito. È dunque assolutamente proibito riprodurre di Lui un'immagine materiale, perché nessuna rappresentazione umana saprebbe darne un'idea esatta.
Ma tu puoi adorare chi vuoi , nessuno te lo impedisce , ma mi sembra che stai adorando delle raffigurazioni piuttosto che Dio , come una bandiera può rappresentare un paese ma non è il paese ...se usassi il tuo linguaggio ti accuserei di essere un blasfemo , ma non mi interessa farlo
:v
Cristianesimo, 2.2 miliardi di fedeli
Islam, 1.6 miliardi di fedeli
Induismo, 1 miliardo di fedeli
Religione tradizionale cinese, 394 milioni di fedeli
Buddhismo, 376 milioni di fedeli
Religioni etniche, 300 milioni di fedeli
Religioni africane, 100 milioni di fedeli
Sikhismo, 30 milioni di fedeli
Spiritismo, 15 milioni di fedeli
Ebraismo, 14 milioni di fedeli
DI GRAZIA;PERCHÉ I VOSTRI MESSAGGERI SONO GIUSTI E GLI ALTRI NO?!?
Spero che la domanda non sia rivolta a me, perché io accetto praticamente tutti i testi considerati sacri e quindi tutti gli inviati di Dio.