Visualizzazione Stampabile
-
Quoto Spectum.
E' proprio l'informazione che manca. Se mi prendo un cartone con un buon sitter, in una situazione tranquilla, con musica bassa è ben diverso che prenderselo in discoteca, magari mischiato a coca, pastiglie, ecc...
Io mi sono sempre informato e documentato. Farmacopee, saggi, internet. E chi come me lo fa, non corre i rischi che potrebbero derivare da un uso avventato di QUALSIASI sostanza.
Dai adesso tutti un bel tè d'oppio per placare i bollenti spiriti...
-
Forse state un po' esagerando...che l'esperienza con il trip sia tutta particolare (...) non c'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da mariomac
Sono contenta di vedere che ci sono persone in grado di discutere tranquillamente, e quindi a tutti SOrry! probabilmente mi son fatta prendere da un argomento che mi ha toccata troppo da vicino!:)
-
[QUOTE=asiaje]Forse state un po' esagerando...che l'esperienza con il trip sia tutta particolare (...) non c'
-
Inoltre, Spectum.. ci tengo a ribadire.. si pu
-
[QUOTE]Poi vorrei precisare: ad Amsterdam hanno emanato una legge che toglier
-
allora, la nicotina fa indubbiamente malissimo ai polmoni (induce cancro in persone geneticamente predisposte) ma non ha effetti sul sistema nervoso, nel senso che, anche se fumi, non è che ti muoiono dei neuroni.. tutt'al piu ha altri tipi di effetti ma non letali sui neuroni.
La caffeina ha poteri stimolanti ma anch'essa non va ad intaccare l'integrità del cervello o del sistema nervoso centrale.
Il fumo invece ha dei blandi effetti sul cervello (ma soprattutto in dosi molto elevate) può dare perdita di memoria e depressione. Ha un'azione inibitoria (al contrario della caffeina o della cocaina).
Ma da qui a dire che tutte queste sostanze come PERICOLOSITA' sono paragonabili all'ecstacy o all'eroina.. ce ne corre ;)
Le droghe appena citate sono leggere.. e infatti non sono contraria al thc purchè si mantengano dosi basse. Ad alte dosi invece si ha, come ho appena detto, intaccamenti in certe aree del cervello.. nonostante difficilmente questa sostanza riesca a distruggere un neurone 8come invece fanno benissimo l'ecstasy, l'eroina e tutte le pasticche in genere).
-
[QUOTE=ronaldinha]allora, la nicotina fa indubbiamente malissimo ai polmoni (induce cancro in persone geneticamente predisposte) ma non ha effetti sul sistema nervoso, nel senso che, anche se fumi, non
-
thc che intacca il cervello? di grazia che fonti hai?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Mototopo
es. bevo 2 campari e mi metto nella A4 a 140 orari può essere più dannoso di sniffare un grammo e mezzo di coca in 40 minuti a casa mia!
Mototopo ma io non ho assolutamente parlato di questo! quoto assolutamente ciò che hai scritto. NON ho mai detto che l'acool non faccia male o che il fumo non faccia male.
Cmq sia, che sia piu dannoso bersi 2 campari che sniffare 1 grammo e mezzo di coca è da vedere ;) Ognuno risponde a certe sostanze in modo diverso (e il fatto di andare a 140? beh, se uno è un cretino.. lo sarà sia che beve campari sia che sniffi coca, capisci che intendo?).
Dico solo che il fumo, per quanto possa indurre cancro e a tutt'oggi è la sostanza piu cancerogena che si sia scoperta fin'ora (sulle altre ci sono tante ipotesi ma per dare chiare visioni bisogna effettuare molti piu test).
Quindi io sono assolutamente contraria (per me) al fumo. Ovviamente penso che quasi tutti fumino (sia sigarette che thc) perciò rispetto chi vuole fumare.
Invece non sono prorio daccordo in chi si fa trip (acidi) e cose varie. Quelle sostanze vanno direttamente a nuocere al sistema nervoso, senza quasi passare da altri organi. Viene assorbita dal sangue, arriva al cervello e al fegato.
L'alcool è una droga anch'esso. L'alcool però se assunto in quantità piccole (a seconda anche della persona e dei polimorfismi genetici del suo DNA) non reca alcun danno al sistema nervoso centrale, poichè il fegato riesce tranquillamente a convertire tutto l'etanolo in metaboliti facilmente eliminabili con le urine.
Quando invece si supera una certa "soglia" (che, intendiamoci, può anche essere molto molto bassa per alcune persone, anche un bicchere piccolo può essere già troppo da persona a persona!) il fegato non riesce piu a metabolizzare l'eccesso di etanolo e questo va nel sangue.. e perciò arriva (in parte ovviamente, sennò saremo tutti morti :p ) a superare la barriera emato-encefalica e a danneggiare perciò le cellule del sistema nervoso.
Io non ho assolutamente detto che l'alcol non fa male, anzi :)
ma come fa male l'alcol fa male la droga citata in questo post (e ripeto, il thc in dosi normali produce solo effetti a breve termine, di poche ore.. mentre in dosi elevate può compromettere la memoria, l'attenzione e si possono avere attacchi d'ansia o di depressione in forma non acuta).
Ovviamente il thc è una droga leggera.. ma anche li varia da persona a persona. Ho amici che tutte le sere si fumano 3-4 canne tranquillamente e amici che se ne fumano piu di 1 inizia a dargli noia. Dipende ;)
-
in italia non so la classificazione(se c'
-
[QUOTE=ronaldinha]allora, la nicotina fa indubbiamente malissimo ai polmoni (induce cancro in persone geneticamente predisposte) ma non ha effetti sul sistema nervoso, nel senso che, anche se fumi, non
-
Spectum, non capisco che ci sia da ridere.
Dici tanto di essere informato (e che noi altri comuni mortali invece non sappiamo un cazzo) ma se ridi su queste affermazioni probabilmente il primo ignorante in materia sei te..
Io ho risposto per nozioni che s
-
a me per esempio non torna il thc che intacca i neuroni e "difficilmente" li distrugge, tanto per dirne una...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Cornolio
thc che intacca il cervello? di grazia che fonti hai?
Studi dove, e cosa sopratutto.
sul thc per il momento hai detto cazzate. Manuale di psicobiologia alla mano.