Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Sabato pubblicherò una conferma che non ci sono alterazioni sensibili nella Bibbia canonica e, quindi, tutte le fantasie tue, di Esterno, Axe, ecc., mutuate da cattedratici e pseudostudiosi miscredenti, tali sono e non possono servire da base per discorsi seri sul contenuto biblico.
In conclusione, non è stato appiccicato nulla a nessun libro della Bibbia e gli autori sono quelli che sono, non ci sono libri scritti a 4, 6, 8 mani o più, come sostengono i "furbetti" della Bibbia con le loro teorie balzane, condannate più volte da Dio.
Io é da qualche settimana che non ti sentivo, ma dove pubblichi? Sul forum? E lo chiami pubblicare?
Poi chi sono questi miscredenti pseudostudiosi a cui mi sarei rifatta, ma chi li conosce, ma ti pare che
sto sempre sulla Bibbia? Ma che dici? Metti tutti nel mucchio? Ma Esterno, Axe e io siamo diversi, io non
so loro cosa leggano. Lo vediamo che gli autori dell'Apocaloisse sono quelli che sono...se doveva essere
Giovanni Evangelista doveva avere sui 140 anni, certo allora si viveva tanto ma l'arterioscelosi avanzava
anche nel cervello suo. Le persone calme e buone che ho conosciuito si sono avvelenate leggendo tutte
queste parolacce su Roma perché poi chi li aveva chiamati costoro? Dovevano diffondere il verbo e andavano
nel Catai, proprio qui? Poi c'è la disputa su libro profetico, noi non sappiamo quando sia stata scritta questa
Apocalisse, puo' essere anche nel 700, e fai la profezia che é caDUTA Babilonia, certo nel 562 cade Babilonia.
A noi ci hanno insegnato al liceo che il significato di profeta nell'AT non é quello che predice il futuro come gli auguri e
gli auruspici di Roma, tutti straccioni, ma che predicevano?, ma correggevano il popolo se errava.
Ora ecco che spunta questo libro profetico, meglio dire strampalato, per il NT, che ha preso parte di Isaia e lo ha appiccicato,
poi tutte queste profezie non si vedono perchè dice cadra' Roma. la prostituta la bestia dalle 7 corna, ecc, ecc gli esegeti hanno detto
che il sublime autore si riferiva alla Roma pagana che sarebbe caduta, perchè sarebbe diventata cristiana, cmq Roma nè é caduta e nè è diventata
cristiana con tutte le porcherie che si sentono a cominciare dai preti pedofili, tralasciando il Malleus maleficarum e le stragi dell'Inquisizione,
inoltre una città che é capitale di uno stato con divorzio e aborto non é cristiana, quindi non é caduta e non é ancora cristiana. E' caduta Babilonia, e che ci
importa piu' a noi? Cmq per me é un libro bruttissimo, che riesce a copiare la data della caduta di Babilonia, e dice che é una profezia, e che riempie di pa
rolacce Roma
culla di ogni civilta', che non vale niente. Libro profetico, ma che profetizza? Roma sta in piedi, eccola qua. Buonanotte:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
- non ci sono alterazioni sensibili nella Bibbia canonica
-
E quale sarebbe, secondo te, solo e unico interprete illuminato (.. si fa per dire) l' unica e "vera" bibbia Canonica ??
Quella del canone valdese, oppure
del canone mormone,
del canone luterano,
del canone valdese,
del canone catto-cristiano,
del canone di re Giacomo (versione anglicana),
del canone dei TdGeova.. ecc..ecc..ecc...
Non ho citato appositamente l' ebraica... proprio perchè il termine "bibbia" è a loro sconosciuto.. Del resto esiste anche una differenza tra la versione ebraica e quella "corrotta" dei (famosi) '70 ?
Detta versione fu appositamente tradotta per gli ebrei di Alessandria d' Egitto, i discendenti di coloro che ritornarono da Babilonia a seguito dell' editto del grande Ciro...eccc...ecccc...
Come ben si sa la traduzione avvenne ad Alessandria.. verso la meta' del III secolo a.C. (sotto il regno di Tolomeo II Filadelfo.
Cosi' almeno secondo la "Lettera di Aristea a Filocrate" _ che riporta della presenza di famosi esperti (12 per ogni tribu') _ da qui la "70" ..ecc..ecc...
Di certo detta variante greca verra' - poi - fatta propria dai catto-cristiani e dagli ortodossi.
Ora, secondo la tua ridicola quanto stravagante classificazione tra i vari miscredenti e/o pseudo-studiosi, il reprobo correligionario del Gesu' terreno, l' ebreo R. Calimani, nel suo:
- Gesu' ebreo / Rusconi
riporta che l' ebraismo NON conosce la parola bibbia.
Per definire i loro testi inffatti gli ebrei usano "sacre scritture / Kitvè qodesh" - e come ben si sa.. l' aggiunta degli ispirati (?) autori del N.T. è, per loro _ al pari degli islamici, semplicemente abominevole, falsa, corrotta, manipolata e soprattutto Blasfema !
Ora "bibbia" è un vocabolo greco in uso a Partire DAL IV secolo !!
Da qui sorge allora un grande dubbio.. quale sara' mai la versione canonica "vera" del sacro testo per i credenti della croce ?
Se non ci si puo' fidare dei tanti falsi e rinnegati autori _ per lo piu' indemoniati che si camuffano come docenti, esegeti, teologi.. veri abominevoli miscredenti (secondo la tua "illuminata" tesi) - di chi allora ?
Di TE _ il novello tarsiota del web ??
--
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
- quindi, tutte le fantasie tue, di Esterno, Axe, ecc., mutuate da cattedratici e pseudostudiosi miscredenti... -
Sei un poveretto... degno allievo dell' ex-epilettico di Tarso.
Un altro megalomane che vuol apparire come un ispirato dalla colombella consustanziale celeste.
... hai letto troppo sorella White _ che ti ha "sfasato" il cervello !!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Sabato pubblicherò una conferma che non ci sono alterazioni sensibili nella Bibbia canonica e, quindi, tutte le fantasie tue, di Esterno, Axe, ecc., mutuate da cattedratici e pseudostudiosi miscredenti, tali sono e non possono servire da base per discorsi seri sul contenuto biblico.
In conclusione, non è stato appiccicato nulla a nessun libro della Bibbia e gli autori sono quelli che sono, non ci sono libri scritti a 4, 6, 8 mani o più, come sostengono i "furbetti" della Bibbia con le loro teorie balzane, condannate più volte da Dio.
Anche meno... la Bibbia è anche un documento storico e come tale è stato studiato: ha diverse versioni, traduzioni, canoni che prevedono alcuni libri e non altri; non sono certo fantasie queste. Gli autori sono molti e tutti ignoti in ultima istanza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Ma Esterno, Axe e io siamo diversi, io non
so loro cosa leggano.
Esterno ha una preparazione specifica e approfondita;
io mi sono limitato a riepilogare cose elementari, o che si studiano alle superiori, fatta eccezione per gli asini; ho citato:
Paolo di Tarso, lettera ai Romani, cap 9;
Agostino d'Ippona - S. Agostino, per gli asini - sul Libero arbitrio; de relato, Tommaso d'Aquino e Anselmo d'Aosta - santi entrambi, per gli asini;
Martin Lutero; nonché, il Catechismo della Chiesa cattolica; questi sarebbero i "miscredenti" :asd:
la cosa buffa di questi 3ds religiosi è il marketing delle rispettive credenze:
è un po' come se persone in evidente sovrappeso, o decisamente obese, si mettessero a fare i testimonial per una dieta "miracolosa", senza peraltro che nessuno abbia chiesto loro di esibire un corpo in forma;
alla fine, l'impressione è che l'argomento religioso sia una specie di discarica psicanalitica per le persone di cultura meno elaborata e "moderna", che recitano i loro mantra e voli pindarici qui in pubblico come se fossero sul lettino dell'analista, visto che le probabilità di fare proseliti con quella "dieta" sono meno di zero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Io é da qualche settimana che non ti sentivo, ma dove pubblichi? Sul forum? E lo chiami pubblicare?
Hai ragione, si tratta solo di comunicazioni private... Un forum, come è noto, tratta privatamente delle questioni...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Poi chi sono questi miscredenti pseudostudiosi a cui mi sarei rifatta, ma chi li conosce
Le cose che scrivi sono tutte farina del tuo sacco? Non hai letto pubblicazioni/libri che ti hanno influenzata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Ora ecco che spunta questo libro profetico, meglio dire strampalato, per il NT, che ha preso parte di Isaia e lo ha appiccicato,
Premesso che nessun libro della Bibbia può essere alterato, hai scelto il libro meno adatto per le tue critiche e volontà di amputarlo parzialmente o disconoscerlo totalmente.
A causa della tua dabbenaggine/ignoranza non ricordi come termina?
Nel cap. 22:
Testimonio io a chiunque ascolta le parole della profezia di questo libro: - Se qualcuno vi sovrapponesse delle aggiunte, Iddio sovrapporrà su di lui i flagelli scritti di questo libro. E se qualcuno togliesse dalle parole del libro di questa profezia, toglierà Iddio la sua parte dall’albero della vita e dalla città santa, scritti in questo libro. -
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
esterno
E quale sarebbe, secondo te, solo e unico interprete illuminato (.. si fa per dire) l' unica e "vera" bibbia Canonica ??
Quella del canone valdese, oppure
del canone mormone,
del canone luterano,
del canone valdese,
del canone catto-cristiano,
del canone di re Giacomo (versione anglicana),
del canone dei TdGeova.. ecc..ecc..ecc...
Per Bibbia canonica intendo quella più completa di testi. Penso che quella cattolica possa andare bene.
Tutto ciò nella consapevolezza che molti testi validi dell'Antico e del Nuovo Testamento sono stati arbitrariamente scartati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doppio
Gli autori sono molti e tutti ignoti in ultima istanza.
Questa è opinione tua. In realtà molti libri dicono chiaramente da chi siano stati redatti. Non sono stati attribuiti a casaccio a degli autori di fantasia. Ma molti mettono in dubbio questa realtà, affermando anche che siano state fatte aggiunte e modifiche del testo a posteriori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Per Bibbia canonica intendo quella più completa di testi. Penso che quella cattolica possa andare bene.
Tutto ciò nella consapevolezza che molti testi validi dell'Antico e del Nuovo Testamento sono stati arbitrariamente scartati.
Perciò è possibile scegliere arbitrariamente dei testi e non altri, ma quelli scelti saranno poi quelli veramente ispirati da Dio, gli altri no (in caso contrario sarebbe quantomeno blasfemo scartarli)... ma è legale questa cosa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Questa è opinione tua. In realtà molti libri dicono chiaramente da chi siano stati redatti. Non sono stati attribuiti a casaccio a degli autori di fantasia. Ma molti mettono in dubbio questa realtà, affermando anche che siano state fatte aggiunte e modifiche del testo a posteriori.
Non solo mia, la stragrande maggioranza degli accademici concordano sul fatto che ci sia un notevole margine di approssimazione nel poter attribuire questo o quel passaggio a questo o quel autore.
Se la chiami realtà dovresti poterla dimostrare, o almeno poter presentare studi storici o filologici che godano di un certo consenso accademico che suffraghino questa tua opinione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doppio
Perciò è possibile scegliere arbitrariamente dei testi e non altri, ma quelli scelti saranno poi quelli veramente ispirati da Dio, gli altri no (in caso contrario sarebbe quantomeno blasfemo scartarli)... ma è legale questa cosa?
Da un punto di vista divino non è legale, ma l'uomo fa ciò che gli pare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doppio
Non solo mia, la stragrande maggioranza degli accademici concordano sul fatto che ci sia un notevole margine di approssimazione nel poter attribuire questo o quel passaggio a questo o quel autore.
Se la chiami realtà dovresti poterla dimostrare, o almeno poter presentare studi storici o filologici che godano di un certo consenso accademico che suffraghino questa tua opinione.
A me sono sufficienti le testimonianze di autori ispirati da Dio. Le teorie degli accademici lasciano il tempo che trovano, anche perché ignorano le Scritture divine più recenti. Gli accademici, invece di informarsi leggendo quelle, le ignorano concentrandosi testardamente solo sulla Bibbia canonica.
Invece di fidarsi delle rivelazioni di Dio, si affidano ai loro studi umani su una parte sola di quelle rivelazioni.
Insomma, è assurdo che questi accademici non facciano ricerche su tutte le fonti disponibili e mettano in dubbio integrità e autori dei testi biblici.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
A me sono sufficienti le testimonianze di autori ispirati da Dio. Le teorie degli accademici lasciano il tempo che trovano, anche perché ignorano le Scritture divine più recenti. Gli accademici, invece di informarsi leggendo quelle, le ignorano concentrandosi testardamente solo sulla Bibbia canonica.
Invece di fidarsi delle rivelazioni di Dio, si affidano ai loro studi umani su una parte sola di quelle rivelazioni.
Insomma, è assurdo che questi accademici non facciano ricerche su tutte le fonti disponibili e mettano in dubbio integrità e autori dei testi biblici.
Arco, uno studioso non ha il compito di "fidarsi delle rivelazioni di Dio", ma di analizzare in modo circoscritto determinate questioni, e di farlo in modo scientifico, confutabile;
non ti deve dire se metterti a dieta, o smettere di fumare, ma solo studiare le conseguenze di una determinata alimentazione o del fumo, come risultato di quanto oggettivamente verificabile e/o confutabile;
i testi si leggono secondo metodo scientifico, filologico, comune a quella scienza, e le tesi devono essere confutabili dagli altri addetti, su quella base; non certo frutto di opinioni di fede;
se io ti porto una patente intestata ad Adolf Hitler, nato il 1° aprile 1940 a Trezzano sul naviglio e rilasciata nel 1959 dalla prefettura di Monza, il filologo dovrà solo stabilire se si tratta di un falso oppure no;
poi, se uno vuol credere che quella sia davvero la patente di Hitler e magari pagarla milioni come reperto storico, sono affari suoi.
-
[QUOTE=Arcobaleno;1817389]A me sono sufficienti le testimonianze di autori ispirati da Dio. Le teorie degli accademici lasciano il tempo che trovano, anche perché ignorano le Scritture divine più recenti. Gli accademici, invece di informarsi leggendo quelle, le ignorano concentrandosi testardamente solo sulla Bibbia canonica.
Invece di fidarsi delle rivelazioni di Dio, si affidano ai loro studi umani su una parte sola di quelle rivelazioni.
Insomma, è assurdo che questi accademici non facciano ricerche su tutte le fonti disponibili e mettano in dubbio integrità e autori dei testi biblici.[/QUOTE
]
A te si, ad altri no, studiano, scavano, si informano in librerie apposite e seminascoste su libri attinenti e consigliati,,
molte di queste librerie, diciamo esoteriche, sono attorno al Pantheon. . Non questi accademici le fanno le ricerche non
preoccuparti, e nè mi piace che mi dici che do dello schizofrenico a Dio che ha mandatxo tutte queste visioni a questo
pseudo.Giovanni che avrà avuto 150 anni e non ci stava chiaramente piu' con la testa. Quale libro profetico? che profezie?
cade Babilonia per colpa dei Medi e poi dei Persiani ed é il 632 a C, Tenendo conto che il Regno di Giuda era caduto nel 586 aC
era un bel po' di anni che gli ebrei stavano li'. E che profezia é? E storia, e la grande importanza che ebbe Daniele da parte
dei vari regnanti, e la scritta luminosa che apparve sulla parete solo lui la interpretò, Questa é storia non é profezia, che po
i cadrò Roma certo é profezia ma é ancora in piedi e tutti quegli straccioni andavano affogati nel Tevere, si sono piazzatoi
qua a comandare e ancora ci stanno. Saluti,
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
A me sono sufficienti le testimonianze di autori ispirati da Dio.
Come fai a sapere che io non sono un autore ispirato da Dio e Mosè invece sì.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Insomma, è assurdo che questi accademici non facciano ricerche su tutte le fonti disponibili e mettano in dubbio integrità e autori dei testi biblici.
Non studiano mica le rivelazioni, quelle si accettano per fede, se si vuole. Studiano l'ambito storico in cui determinati testi sono stati scritti, analizzano le fonti, confrontano le riscritture e le traduzioni, mettono i testi in relazione tra loro per creare un quadro della cultura che quei testi ha prodotto e cercano le fonti storiche per poter abbinare un autore ad un testo, per i libri che compongono la bibbia questo non è stato possibile, dovrebbero dire di sì per non offendere chi sceglie di credere che Isaia sia un unico autore quando gli esegeti sono concordi nell'affermare che gli autori del libro del profeta Isaia siano almeno tre, ma più probabilmente quattro?
Alla fine è il loro lavoro e lo fanno al meglio che possono, altri potrebbero trovare assurdo che tu senza alcun titolo e senza che sia il tuo lavoro contesti le conclusioni degli accademici e addirittura la liceità della loro professione.