Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
King Kong
Il rapporto:
Paroloni;
Paroline;
Parolacce.
:sisi:
Beh, un'ottima sintesi direi! :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
ti fa onore
Ho detto che é per motivi utilitaristici e non etico-morali.
Sul medio-lungo termine, la menzogna é nefasta.
E sul breve, faticosa e rischiosa.
Quindi, niente "merito": puro e semplice calcolo di opportunità.
E parlo per Me: il mio Io ed il mio "vissuto".
Altri potrebbero vederla ed agire in maniera diametralmente opposta, ed avere perfettamente ragione. E successo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Ho detto che é per motivi utilitaristici e non etico-morali.
Sul medio-lungo termine, la menzogna é nefasta.
E sul breve, faticosa e rischiosa.
vi risparmio il 3D su "positive implicazioni morali della pigrizia" di Mastro Axius da P.ta S. Pancrazio, 300 mt dar cuppolone;
dico solo che l'amichi m'hanno arigalato la majietta "Oblomov me spiccia casa" :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
"Le parole sono importanti" dice Nanni Moretti in uno dei suoi film più intimistici. Ancora più esplicita è la Greppi Cucciari quando, a proposito dell'approccio uomo/donna afferma "Ogni donna sa da cosa è attratta: io personalmente so che se un uomo non mi colpisce nei primi cinque minuti di conversazione
non ci riuscirà mai più... Venti frasi per giocare a freccette con il mio cuore, chiedo solo questo... La simpatia ce l’hanno anche gli idioti, l’educazione si può tranquillamente fingere, ma la lucentezza intellettuale non si può sfoggiare se non è reale."
Geppi Cucciari
Fa pendant con la Bibbia: "La bocca parla dalla pienezza del cuore. Un uomo (e una donna) lo si conosce dalla sua conversazione "
Possono essere carezze ma anche sassi, le parole. Possiamo usarle per edificare ma anche per distruggere.
E dopo questo, leggo
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
le ferite ontologiche delle persone.
e, chissà perché....
https://www.youtube.com/watch?v=yHHWc1ZM-sE
-
Sono molto pudica nell'esternazione dei sentimenti, ma con gli anni, e dopo aver perso mio padre, dico "ti voglio bene" molto più spesso. Perchè io ho bisogno di sentirlo, e quindi penso che ne abbiano bisogno anche gli altri. "Ti amo" non lo dico più da anni, tra diffidenza (anche per me stessa) ed un sentimento di sacralità, tipo "non pronunciare il nome di dio invano". Sono concreta, faccio cose, mi prendo cura, le mie parole sono sustanziate in pasta e ceci, biancheria pulita, cappelle funerarie lucidate. Però le persone "verbali" le adoro, mi mettono davvero di buon umore, tutto sommato è un bello spettacolo. Credo anche che la maggior parte delle persone creda alle cazzate che dice, mentre le dice :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
Credo anche che la maggior parte delle persone creda alle cazzate che dice, mentre le dice :D
mah... per i vivi, mejio pasta e ceci, col rosmarino e una parte dei ceci frullati a cremina; ammessa variante con le vongole; per chi sta sempre all'opposizione, giovani ribelli, streghe, ecc...pasta, fagioli e cozze :asd:
i paroloni vanno bene sulle tombe, quando il discorso è compiuto e quello è stato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
i paroloni vanno bene sulle tombe, quando il discorso è compiuto e quello è stato.
A proposito (ed é anche il tempo giusto)...ma dove li seppelliscono gli individui (quale che ne possa essere il genere) che hanno intossicato ed ammorbato la vita del prossimo? Nei cimiteri ce stanno solo i "Fulgidi esempi". E tutta la stragrande maggioranza, 'ndo sta?
vassapé
-
Di solito a quelli vengono riservati aggettivi più illuminanti di "fulgido".
-
Le parole sono la voce dell'anima...
Chi è sincero parla liberamente perché libero dai vincoli che le parole imprimono, chi è bugiardo solitamente le usa a sproposito per giustificare azioni e intenzioni poco leali...
Con il tempo impari a conoscere chi hai davanti e pesare le parole che pronuncia... capendone subito il peso specifico.
-
Io sono una che le parole le usa, tanto
Cerco di non usarle a sproposito
E alle parole, di far seguire i fatti
https://i.ibb.co/jGqxsWh/IMG-1314.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
Sono molto pudica nell'esternazione dei sentimenti, ma con gli anni, e dopo aver perso mio padre, dico "ti voglio bene" molto più spesso. Perchè io ho bisogno di sentirlo, e quindi penso che ne abbiano bisogno anche gli altri. "Ti amo" non lo dico più da anni
Tutti ne abbiamo bisogno, Barbara. Specie oggi, circondati come siamo da parole di fuoco, violente, cariche d'odio.
Un "ti amo" e un "ti voglio bene" fanno da balsamo, da olio che lenisce le nostre ferite d'ogni giorno....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bumble-bee
Le parole sono la voce dell'anima...
Chi è sincero parla liberamente perché libero dai vincoli che le parole imprimono, chi è bugiardo solitamente le usa a sproposito per giustificare azioni e intenzioni poco leali...
Con il tempo impari a conoscere chi hai davanti e pesare le parole che pronuncia... capendone subito il peso specifico.
*****