Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
C'è da dire che io non uso la pura lana perché mi irrita la pelle, mi prude tutto. Quindi vado assolutamente di sintetico :asd:
Be' se si è allergici allora il problema non si pone affatto :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
La lana andrebbe lavata il meno possibile
Se cachemire basta passare il polsini togliere eventuali macchie e metterla all'aria un paio di ore
Forse dopo averla indossata una trentina di volte allora a secco un una lavanderia dj fiducia
Oppure fate come me. Mettete tutto di fretta in lavatrice e un maglione in caschemire da uomo lo potete regalare a un bimbo della materna
Ps non scherzo. La lana non occorre di lavaggio a meno che non sia intimo o veramente sporca
Certo una maglia di pura lana non andrebbe indossata e lavata ogni giorno, anche io avendone cura indosso poco e non lavo ogni volta che la metto, soprattutto se si tratta di un cardigan che non va a contatto con la pelle, comunque sia finora ho rovinato infeltrendo solo un maglioncino di marito lavato in lavatrice con programma e temperature sbagliate :D
Maglie di pura lana e cashmere(ne ho solo due eh), ma anche quelle misto lana a cui ci tengo particolarmente le lavo a mano, con detersivo per la lana lasciando poco a bagno e risciacquando delicatamente senza sfregare e strizzare, lasciando semplicemente sgocciolare sul rubinetto e poi stendendo in piano sullo stendino seguendo le indicazioni riportate sull' etichetta. Solo lavaggio in acqua fredda o max tiepida per me la pura lana.
Ma anche i capi sintetici o misti se si sbagliano temperature e programmi si possono rovinare:D.
Azzardo in lavatrice i capi misto lana con programma lana oppure "a mano" per quelli con maggior percentuale di lana, non si sono ancora infeltriti ne ho giusto un paio stesi sul balcone in questi giorni, poi quando sono umidi li porto in casa vicino ad un calorifero, non sopra.
Se hanno bisogno non attendo l'estate :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
L'ho appena comprato devo ancora lavarlo:D
Comunque seguo le istruzioni interne stampate sull'etichetta, almeno ho già un maglioncino datato dove c'è scritto puro cashmere, lo lavo a mano in acqua fredda mettendolo a bagno con detersivo per la lana, risciacquo e stendo poi sullo stendino in orizzontale.
Finora non si è rovinato.
Come te lavo i maglioncini a mano, solo che prima di stenderli li strizzo avvolti in un asciugamano, sino ad ora mi è sempre andata bene, non mi si è mai rovinato nessun capo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Escolzia
Come te lavo i maglioncini a mano, solo che prima di stenderli li strizzo avvolti in un asciugamano, sino ad ora mi è sempre andata bene, non mi si è mai rovinato nessun capo.
:approved:
Questa dritta dell'asciugamano devo averla già sentita, comunque nel web si trovano un sacco di consigli specifici su come lavare ed avere cura dei capi di pura lana vergine e capi in cashmere, poi sI va d'esperienza provando.
-
:mumble:
i pastori portano le greggi di merinos al lavasecco?
-
-
Potremmo provare a produrre anche noi la lanonina. Così mente indossiamo i maglioni, rigorosamente sulla pelle nuda, li manteniamo morbidi
-
-
Riprendo in mano il topic. La settimana scorsa ho fatto i miei primi acquisti in saldo: un paio di anfibi in pelle, che i miei erano distrutti, e una giacca a vento imbottita, corta, con cappuccio, color ottanio e nero. Acquisti di cui peraltro sono super soddisfatta :love:
-
Mi ero dimenticato che c'è questo 3d, per cui ne avevo parlato in sls... :azz:
...cmq.qualche giorno fa ho preso una felpa blu elettrico dai cinesi e pure in saldo, meglio di così :D
...le scarpe da ginnastica invece sono rimandate, per ora mi bastano quelle che ho :)
...per quel che vado in palestra un paio pulite sono più che sufficienti, più altre due paia per lo sport outdoor e sono a posto :approved:
:ciaociao:
-
Ho preso da Humana una bellissima giacca vintage anni '80, un tessuto di lana fiorato beige e turchese, mi ricorda i capi Cacharel. Lavata a mano più volte perché era lurida, ora devo togliere i pallini e ricucire le etichette originali dell'epoca, col numero di telefono del negozio torinese che lo vendette :asd: