ho davanti a me la "guida all'uso dei farmaci" dispensata dal ministero della salute, ne sei proprio sicuro?
Visualizzazione Stampabile
ho davanti a me la "guida all'uso dei farmaci" dispensata dal ministero della salute, ne sei proprio sicuro?
cloridrato?
in forma libera sembrerebbe...addirittura la stessa ditta produce 2 sciroppi, uno con il destrometorfano (chiamandolo "tosse") ed uno con il destromet bromidrato (aggiungendoci la dicitura "sedativo", mah)
cmq sì immagino cloridrato bho
in base libera suppongo allora si trovi in emulsione....
Ho risolto l'arcano: non è uno sciroppo, si tratta di pastiglie :).
E contengono solo destrometorfano.
eccipienti solo cellulosa mc?
quanto a pastiglia? quante pastiglia nel blister?
mmmhhh...azz.
Si fotta il ministero della sanità.
Cercando in internet sembrano contenere destrometorfano bromidrato...eppure ho 2 differenti edizioni della guida in cui si indicano come contenenti solo destrometorfano.
E questo link BRONCOPOLMONARI SEDATIVI DELLA TOSSE (Livello 0) (che mi sembra serio ed utile) parla ancora di destrometorfano non bromidrato...
:sticazzi:
cmq 18 pastiglie 6.50 euro, 7,33 mg a pastiglia (o a scatola?bho, non si capisce, ma non penso),eccipienti: saccarosio, glucosio, eucaliptolo, mentolo, acido lattico, acido citrico, idrossido di potassio
merda allora ci sta dentro, puoi anche volendo calibrare la dose ogni 7 mg e vedere bene il passaggio da plateau al altro....e in più funzia anche come antiacido per l'idrossido di potassio....
è c'è pure il mentolo per l'alito :sisi:
bene allora dopo puoi anche andare a baccargliare le pulzelle, alito pulito, niente acidità di stomaco, cervello fritto.....
:asd:
san patrigano ci spia [url=http://sanpatrignano.org/page.php?sid=2567]Comunit
...daltronde
comunque essere considerati "patetici" e "pericolosi" da un'istituzione criminale come san patrignano sembra quasi un complimento
puoi dirlo fra'.
asdasdasd
un mio amico dopo un assunzione di 300mg di dxm si grattava a tossico...
vi
mai, io con sti dosaggi (250-300mg) penso talmente tanto veloce che non riesco a tenere una conversazione sensata...il punto è, era materiale "certificato"?
cerificato in ke senso? siamo sikuri ke fosse destrometorfano bromidrato, questo
a dire il vero anche su erowid tra i possibili effetti negativi ci sono disturbi come prurito e rash cutaneo, personalmente non m'
ha assunto dxm bromidrato + sorbitolo+metile p idrossidato+ propile p idrossidato+ il pericolosissimo AROMA d ARANCIA!
da Erowid DXM Vault : HealthCitazione:
Itching and other skin reactions have been reported.
+ il pericolosissimo AROMA d ARANCIA!
lol :asd:
idrossibenzoato LIMONE! :asd:
o e kissà km mi so ricordato il 70 % del nome, ke wuoi!
e poi ness1 se n è accorto...shhhh!!
io l'idrossibenzoato ormai me lo sogno la notte, che balla insieme al sorbitolo :no:
ah ma qualcuno sa quanto siano appunto nocivi questi 2 conservanti (E216, E218)?
ho letto che sarebbero da evitare...
ma come fate a sapere tutte queste cose?siete dei cazzo de farmacisti rega!
ma siete sicuri che anche nel secondo livello sia ancora presente la mancanza di equilibrio?
perchè io la ho sempre associata al livello più basso, però arbitrariamente