Visualizzazione Stampabile
-
Proibire l'alcol?
Comunque anche con la legalizzazione della marijuana lo stato guadagnerebbe un casino di soldi, basti pensare all'aumento del turismo che ne conseguirebbe:asd:
Le leggi vengono decise dalle persone in base ai loro desideri, non in base a ci
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gazebo
Se tu avessi letto i miei post sapresti che per me l'alcol è una droga e va combattuto. Purtroppo il governo con alcol e tabacco ci guadagna un sacco di soldi e ben se ne guarda dal proibirlo nonostante falcidi migliaia di vittime all'anno per danni diretti o collaterali.
ho letto il tuo post, la mia battuta sulla proibizione dell'alcool era solo una provocazione, in quanto l'alcool è visto in maniera non deleteria, mentre altre cose sì... quando alla fine sono allo stesso livello o quasi, comunque vorrei vedere se nei prossimi giorni ci sono risposte legate al mio quesito, saluti!
-
[QUOTE=errezerotre;568298]Proibire l'alcol?
Comunque anche con la legalizzazione della marijuana lo stato guadagnerebbe un casino di soldi, basti pensare all'aumento del turismo che ne conseguirebbe:asd:
Le leggi vengono decise dalle persone in base ai loro desideri, non in base a ci
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daniele4real
Scusa, ma te o hai visto un film alla radio oppure sei in botta. Di che cultura parli quando ti riferisci all'utilizzo della cannabis? Sarebbe la nostra, che accetta l'uso di queste droghe? Certo se stiamo a sentire i drogati, chiaramente la droga è un bene insostituibile, ma la maggioranza della popolazione non vuole che sia così. Poi tu parli di differenze tra cocaina e marijuana, e dove starebbe questa diversità, da un punto di vista del effetto che producono??
allora te la rigiro io la domanda.....
che differenza vedi fra l'uso (e l'abuso) di marijuana e di alcool, e le conseguenze che hanno?
io non ci vedo tanta differenza, a parte che una è illegale e l'altra no.
inoltre è la quantità di cui se ne fa uso, determina l'uso o l'abuso di una dell'altra cosa.
secondo me è solo una pesante tara mentale pensare che l'erba sia uguale alla cocaina,ma che l'alcool sia mooooooooooolto diverso!
iniziare a pensare anche sotto un ottica diversa, non sarebbe male, io ci ho provato a vederla dal lato dei proibizionisti.... bene, io sono fortemente proibizionista contro le droghe pesanti (cocaina, eroina, ecstasy etc), ma non ci vedo una tragedia nel farsi una canna, e non ci sto a criminalizzare chi lo fa.
piuttosto mi fanno più paura ragazzi fradici di alcool, o strafatti di cocaina, che spesso diventano iperattivi e riottosi in discoteche o altri luoghi...
p.s.:
veramente ero a parlare di cultura, ma non dell'uso di cannabis, bensì della cultura dell'italia nel tollerare il bottiglione di vino a tavola, ma non la canna dopo cena! credevo di esser stato chiaro, ma non mi pare....
parlo sanscrito per caso, oppure non si vuol rispondere al mio quesito? ;)
-
[QUOTE]Poi tu parli di differenze tra cocaina e marijuana, e dove starebbe questa diversit
-
[QUOTE=gazebo;568052]Non so perch
-
[QUOTE=Fabionoir;568772]allora te la rigiro io la domanda.....
che differenza vedi fra l'uso (e l'abuso) di marijuana e di alcool, e le conseguenze che hanno?
io non ci vedo tanta differenza, a parte che una
-
ma ti rendi conto della cazzata che hai scritto? no dico te ne rendi conto o no?
se non te ne rendi conto te lo dico io: HAI SCRITTO UNA FESSERIA CHE NEMMENO MIA NONNA TI POTREBBE DARE RAGIONE.
[QUOTE]Non mi puoi paragonare il bottiglione di vino dopo cena e la canna.
Gli effetti sono completamente diversi, io sono stato molte volte a mangiare fuori, ho bevuto qualche bicchiere di vino ma non per questo sono un drogato sempre in cerca di "roba", disposto anche a uccidere.
Ci vuole il senso del limite in ogni cosa. Tranne che nella canna, dove non dovresti nemmeno fare mezzo tiro, perch
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gnugno
ma ti rendi conto della cazzata che hai scritto? no dico te ne rendi conto o no?
se non te ne rendi conto te lo dico io: HAI SCRITTO UNA FESSERIA CHE NEMMENO MIA NONNA TI POTREBBE DARE RAGIONE.
MA COME CAZZO STAI:confused: :confused: :confused:
ciao daniel4aliens:rotfl:
Ho detto semplicemente che un bicchiere di vino non
-
criticare soltanto? bello questo tormentone alla emilio fede, ogni volta che non si sa cosa dire o rispondere via con l'attacco: "voi siete solo capaci di criticare soltanto senza proporre niente":blah: :disgust: .
non c'
-
fatto sta, che non hai detto proprio niente di concreto, non sar
-
daniele, forse il tuo concetto di dipendenza è lievemente distorto.
Esistono droghe, come la cocaina, ad altissima dipendenza, dove basta un uso continuativo per un breve periodo (non una volta comunque) per essere effettivamente "schiavi" della sostanza. Questo non vuol dire che poi esci e ti metti ad ammazzare la gente, moltissimi cocainomani, la stragrande maggioranza, si limita a massacrare la propria busta paga...però rimani comunque dipendente e diventa arduo uscirne, e visto che la droga diventa un bisogno se un giorno ti dovessi ritrovare senza soldi per la tua dose puoi essere disposto a rubare per procurartela (non uccidere, dire che un drogato ammazza perchè non capisce quello che fa è sbagliato e basta).
Ma la cannabis con questo discorso non c'entra un cazzo!!!! la cannabis dà, per farti un paragone, molta molta meno dipendenza dell'alcol, e non troverai alcun testo scientifico che dica il contrario!
Se bere 2 bicchieri di rosso non ti fa sentire un drogato mentre fumare 2 tiri lo farebbe (uso il condizionale x' immagino tu non abbia mai provato, od ora saresti in giro ad uccidere pensionate:asd: ) è solo per ragioni culturali, non per la sostanza in se!
In effetti hai detto una fesseria paurosamente grossa, applicando alla marijuana una sequela di luoghi comuni (basta una volta / poi vai in giro ad ammazzare x i soldi della droga) normalmente applicati all'eroina, e neppure tanto corretti per quella.
Ti pregherei, quando si parla di una sostanza, di capire che non sono in ballo questioni ideologiche ma medico/farmaceutiche...e queste ultime non sono opinabili. Quanta dipendenza dia una canna (uccidere??:rotfl: ) è una cosa chiara a tutte le persone qui che ne abbiano mai fumata una...perfino fini ha fumato una canna!! eppure non è che poi non abbia mai smesso o che sia in giro ad ammazzare gente per i soldi della droga...
-
prima dici che la cocaina è paragonabile all'erba, poi che una canna non è paragonabile ad una bottiglia...ma ti spiacerebbe argomentare quello che scrivi anzichè pontificare?
-
non capisco proprio tutta questa polemica. Ho semplicemente detto che un bicchiere di vino non ti brucia il cervello, dove sta la bestialit
-
Nè la cocaina nè tantomeno le canne hanno effetti a lungo termine sul cervello in seguito all'assunzione singola di piccole quantità.
L'assunzione di cocaina può dà come effetti a breve termine un aumento di frequenza cardiaca e di pressione arteriosa potenziando il sistema nervoso simpatico tramite l'inibizione della ricaptazione (e quindi un aumento) delle catecolamine, questo stato di ipertensione può portare a morte per ictus, fibrillazione ed iperpiressia (data da un aumento del metabolismo basale).
L'assunzione cronica di cocaina può portare a complicanze neurologiche su base circolatoria (ictus/emorragie subaracnoidee etc). Inoltre lo squilibrio dei circuiti dopaminergici dà cazzi ad ormoni vari tipo la prolattina e disturbi paranoidi.
L'intossicazione acuta da marijuana consta in iniezione congiuntivale (occhi rossi) e tachicardia, quest'ultima moderata e nei confronti della quale appare usualmente tolleranza nei fumatori cronici.
L'uso conico di marijuana provoca irritazione bronchiale ed una maggiore predisposizione alle broncopneumopatie ostruttive ed ai tumori delle vie respiratorie, così come si registra nei fumatori di tabacco.
Sono al vaglio possibili associazioni fra marijuana ed oligospermia e marijuana e schizofrenia, ma nessuno studio è mai giunto ad una conclusione definitiva.
La cocaina, così come l'alcol, dà dipendenza fisica, la marijuana dà solo dipendenza psicologica (cioè se una cosa ti piace sei portato a rifarla).
L'alcol dà effetti come effetti dell'intossicazione acuta coma uremico e morte per paralisi cardiorespiratoria,per quanto riguarda l'uso cronico ha effetti sul sistema nervoso (neuropatie centrali e periferiche, disturbi amnestici, disturbi della fase rem), su quello gastrointestinale (esofagiti/gastriti/pancreatiti/ epatiti/cancro), su quello cardiovascolare (diminuzione della contrattilità/aritmie), su quello emopoietico (anemia microcitica da carenza di ferro) e su quello genitourinario (oligospermia, riduzione dell'eiaculato), oltre che sul feto (sindrome alcolica fetale).
Come vedi sono 3 droghe fortemente differenti e, ripeto, non sai di che parli.
-
e sopratutto: la cannabis ha moltissimi usi in medicina (come ad esempio per curare il glaucoma) e nella maggior parte dei casi non sono ancora stati trovati altri farmaci pi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daniele4real
Non mi puoi paragonare il bottiglione di vino dopo cena e la canna.
Gli effetti sono completamente diversi, io sono stato molte volte a mangiare fuori, ho bevuto qualche bicchiere di vino ma non per questo sono un drogato sempre in cerca di "roba", disposto anche a uccidere.
Ci vuole il senso del limite in ogni cosa. Tranne che nella canna, dove non dovresti nemmeno fare mezzo tiro, perchè basta iniziare e non smetti più.
perdonami, ma non ce la faccio più!
mi sto rotolando dal ridere! :rotfl:
scherzi o ne sei davvero convinto?
potrei darti un consiglio... usciamo una sera a cena, ci facciamo una canna alla fine, poi ne parliamo, voglio proprio vederti come diventi tossicomane!!!
però mi occorre qualcuno che la prepari..... non so rollare!!!!!:D
se va bene, darò uno o due tiri l'anno (se capita un amico che offre), non ne sento il bisogno, non la vado a cercare, non ho mai ucciso nessuno per procurarmela, inoltre, non fumo sigarette e non bevo nemmeno caffè!
mi vuoi considerare un tossicomane?
così come per il vino, ne bevo un bicchiere ogni tanto, come per la birra di cui sono un grande amante, ma non sono di certo un alcolizzato, poichè posso farne a meno tranquillamente come di tutte le cose di cui sopra!
opporc!
a pensarci bene, sì, ho un paio di droghe di cui non posso fare a meno!
musica e cioccolato! :rotfl:
ciao!
-
[QUOTE=Fabionoir;569605]
cos
-
[QUOTE=errezerotre;569515]N
-
[QUOTE=Daniele4real;569863]
Non mi sembra di aver detto delle bestialit
-
anche gli hamburgher fanno male alla salute....non si può generalizzare, bisogna distinguere fra droga e droga. Quello che cerchiamo di farti capire è che la cannabis è quasi innoqua, se paragonata ad altre sostanze.
PS: fabionoir occhio, l'alcol è una droga pesante, rientra in qualsiasi classificazione (medica, non giuridica) delle droghe pesanti tu possa trovare. Il termine "droghe leggere" è un pò stupido perchè è nato per definire la cannabis (una non-droga, come dicono i radicali) e comprende al suo interno esclusivamente la cannabis stessa.
-
[QUOTE=errezerotre;569890]
PS: fabionoir occhio, l'alcol
-
ma si...va làè...droga libera per tutti...voglio vedervi quando poi alla mattina dopo le follie notturne andate a lavorare come siete begli arzilli...ma si dai canne ero crak coca a gogo...ma che cazzo siamo liberi no? guarda mi vien quasi voglia che arrivi quella dittatura mussulmana che voi state tanto favorendo...con quelli si avreste la droga libera...a bastonate! drogati di bastonate ed esecuzioni nelle pubbliche piazze. sta cosa però continua a non essermi chiara. Come fanno a saldarsi gli esponenti della sinistra droga libera con i mussulmani integralisti...certo che è un bel problema sapete?
-
o forse è che la sinistra non ci prova neppure a legare con i musulmani integralisti?
E se rifletti bene scoprirai che pure la droga non c'entra un cazzo (o quasi) con la politica
-
[QUOTE=gazebo;570303]ma si...va l
-
Basta ot e basta stronzate, altrimenti tanto vale spostare la discussione in Droghe (senza offesa ad Evil...è solo che lì si parla di questi argomenti con più leggerezza).
Piuttosto facciamo tornare la discussione sul piano...politico e culturale.
Sono io che una volta dissi una stronzata, oppure il mio ragionamento filava? Tempo fa infatti avevo scritto:
la percentuale di anziani in Italia è molto alta, e per questo alcuni temi non possono essere presi in considerazione senza pensare a questa maggioranza di anziani (ad esempio pensate al problema pensioni). Cannabis e marjuana in Italia non fanno parte della cultura Italiana (ed occidentale) "tradizionale": l'alcool sì. E infatti basta farsi un giro per birrifici che esistono dal Medioevo, dare un occhio alla guerra che è stata fatta per la dizione "Tocai" e tra lo spumante e lo Champagne.
L'italiano "classico" si fa il grappino, il bianchino, si beve due bicchieri di rosso, festeggia con lo spumante. Le canne sono un fenomeno relativamente nuovo, e giovanile. Nell'immaginario comune c'è soltanto il "drogato" simil eroinomane anni '80/90 che crepa di overdose su una panchina (come spesso succedeva nei giardinetti che frequentavo da piccolo).
E per questo dubito che un partito politico, in Italia, si arrischierebbe a proporre una legge per LEGALIZZARE il consumo di droghe leggere. Al massimo arriveremo ad una tolleranza più o meno alta.
ps. Qualcuno sa per caso perchè in Svizzera hanno fatto marcia indietro?
-
grazie hristo per essere ritornato nuovamente in topic....
ci voleva una tiratina d'orecchie!
infatti, come ho già detto in precedenza, non mi batterei per una legalizzazione a tutto spiano, che sarebbe impraticabile viste le numerose obiezioni che verrebbero fuori da molte parti, politiche e non.
piuttosto mi batterei (e mi batto), nonostante non mi possa considerare direttamente coinvolto, affinchè il piccolo consumatore (che poi magari se la coltiva da sè, senza nemmeno venderla) non venga trattato come un pericoloso criminale!
questo è sempre stato il succo del mio discorso, ma in molti ne hanno voluto fare una crociata senza alcun senso....
saluti!
ps: riguardo la svizzera non so nulla...
-
senza offesa hiristo ma come si fa a tenere una concersazione seria, e intendo seria ma per tutti, non roba da iniziati, con gente che se ne esce con certe stronzate?:confused: :confused:
io secondo te perch
-
Senza offesa gnugno...anche te a volte dici stronzate, come del resto tutti noi diciamo stronzate. Forse quando Dio si iscriverà al Forum finalmente avremo un utente che dice sempre cose sensate...
Se ritieni che Gazebo o chi per esso dica stronzate, rispondigli come sai fare spiegandogli perchè pensi che le sue parole siano stronzate. Finchè non ti offende, non bestemmia o non fa off topic è in linea con il regolamento.
Altrimenti ignoralo e rispondi soltanto a chi ha risposto in modo secondo te pertinente alla discussione.
-
Che balle...e pensare che io tratto tutti i giorni con i tossicodipendenti e alcoldipendenti per lavoro e mi tocca anche sentire le stupidate di qualcuno...che vorrebbero essere lezioni accademiche...marò che balle...