Se gli italiani fossero furbi diserterebbero le urne ma visto che non lo sono penso voterebbero per il berlusca.
Io ho votato non voto,a calci in culo li prenderei tutti quanti.
Visualizzazione Stampabile
Se gli italiani fossero furbi diserterebbero le urne ma visto che non lo sono penso voterebbero per il berlusca.
Io ho votato non voto,a calci in culo li prenderei tutti quanti.
A.N.:approved:
BASTA!
Mastella: «Ci sono i numeri per continuare» Fassino: «Pieno sostegno a Prodi». Diliberto: «Speriamo che altri aderiscano» STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA - Le dichiarazioni dei leader del Centrosinistra al termine del vertice con Romano Prodi.
FASSINO - Il segretario dei Ds, Piero Fassino, lasciando il vertice a Palazzo Chigi ha detto che «è andato molto bene. C'è il pieno accordo di tutto il centrosinistra nel ribadire piena fiducia a Romano Prodi e la piena condivisione della necessità di un sostegno leale e forte grazie al quale la maggioranza di centrosinistra possa continaure a svolgere la propria attività e Prodi possa presentarsi alle Camere e ottenere la fiducia, così da uscire dall'impasse di questi giorni». Fassino ha poi ricordato che nel vertice «è stato approvato un memorandum, a conferma dell'assoluta condivisione, proposto dallo stesso presidente del Consiglio, che caratterizza l'azione di governo dei prossimi mesi e sul quale tutti si sono impegnati a garantire il sostegno leale e forte», ha concluso Fassino.
DILIBERTO - Il segretario dei Comunisti italiani Oliviero Diliberto: «Abbiamo l'accordo, c'è un testo che è un buon compromesso. Prodi prosegue e speriamo naturalmente che ci siano alcuni altri esponenti del Senato che possano aderire alla proposto che Prodi ha avanzato», ha detto Diliberto uscendo da Palazzo Chigi. «Dopo due giornate complicate, possiamo dare - ha aggiunto - un messaggio rassicurante al nostro popolo che era giustamente preoccupato». È ottimista per quello che succederà adesso? Gli chiedono i giornalisti. «Direi che c'è cauto ottimismo», ha risposto Diliberto sottolineando però che si tratta «di un grande risultato». «Dopo la giornata tragica di mercoledì possiamo tornare a sorridere», ha concluso.
MASTELLA - «Da oggi i Dico diventano una materia parlamentare, che non ipotecano e non mettono in discussione il Governo come tale». Lo afferma il leader dell'Udeur, Clemente Mastella, al termine del vertice dell'Unione. Nei 12 punti approvati dall'Unione il termine Dico infatti non compare mai. Il punto 9 prevede il rilancio delle politiche a sostegno della famiglia (assegni famigliari più corposi e asili nido). Per Mastella «stasera il tempo è migliore rispetto ad oggi. Adesso, se è possibile, vedremo al Senato di allargare un pò il campo...». «Io credo che i numeri per continuare a governare ci siano» ha detto il leader dell'Udeur, Clemente Mastella, al termine del vertice dell'Unione. Per Mastella «stasera il tempo è migliore rispetto ad oggi. Adesso, se è possibile, vedremo al Senato di allargare un po' il campo...
PECORARO SCANIO - Alfonso Pecoraro Scanio, leader dei Verdi: «E' stato rilanciato con forza il programma della coalizione votato dai cittadini. Ora andremo avanti con più condivisione e collegialità. C'è stato un clima costruttivo e abbiamo il dovere di rispettare il mandato degli elettori e di non fare regali alle destre».
22 febbraio 2007
Alleanza Nazionale,
... Noto con piacere che molti sono schierati all'estremo della coalizione, ecco il motivo delle continue critiche anche su argomenti palesemente non confutabili....
El pueblo....planeta eskoria....hey brother(american) welcome to hell...questi titoli di alcune canzoni poco di parte dovrebbero lasciar intendere per chi ho votato:D
Che domande...AN!!!
mah,nel sondaggio ho votato.
ma nella realt
Alleanza Nazionale!!!!:ahsisi:
AN potrebbe avere senso se si smarcassero da quello scomodo alleato che è il sig berlusconi (non si merita il titolo di onorevole secondo me) e creassero finalmente una destra (o centro-destra) conservatrice, sì, ma rispettosa delle istituzioni, con la quale dialogare o confrontarsi serenamente (se venissero eliminati determinati elementi al loro interno sarebbe poi il massimo!)
AN alleata di FI rimarrà sempre e comunque succube di quel personaggio ingombrante e imbarazzante... mamma mia la faccia di Fini sconvolta dalle farneticanti dichiarazioni al parlamento europeo di berlusconi! (quelle sul capò a schultz, per chi non ricordasse), sembrava non sapesse che fare o dove nascondersi. sembrava vergognarsi a morte!
io non voterei mai AN, per i valori, rispettabili ma che non condivido in buona parte, di cui si fanno portatori, ma la ritengo l'unica speranza per avere un paese con forze conservatrici normali!
Iscritta ai DS dal 2003.
O finalmente fabio ce l'ha detto epr chi ha votato. E ci voleva tanto?
io veramente non ho votato sul sondaggio.....
e poi non ho detto per chi ho votato alle elezioni... anche se era palese che non avevo votato a dx..... ma non ci voleva un astrologo per capirlo! ;)
la mia idea politica non cambia AN
la mia idea sui politici italiani, invece negli utlimi tempi
io non credo il problema siano gli ideali politici che spingono qualcuno a votare in una certa direzione piuttosto che in un'altra.
Il problema è semmai che i politici italiani se ne fottono... aizzano gli elettori gli uni contro gli altri, sono collusi con i poteri forti, manipolano l'informazione... impediscono di fatto agli italiani di pensare ai loro interessi intrappolandoli in quello che sta diventando uno scontro tra ultras.
non c'è concordia tra gli italiani, solo tanti lavaggi di cervello...
Dovremmo riprenderci questo paese e fare in modo che nessuno posso rimettere il suo marchio sullo stato, che è di tutti... ne una persona sola ne un'oligarchia di delinquenti, corrotti, fancazzisti o chissà che altro.
eh...lo so', pero' bisogna stare attenti a non cadere nel qualunquismo. Sono sicuro che anche fra i politici ci siano le persone dabbene. A noi saperle individuare.
20 csx + 19 cdx + 7 astenuti.
Rispettiamo la media nazionale, siamo un campione rappresentativo dell'universo.
[QUOTE=ROSK;593690]la mia idea politica non cambia AN
la mia idea sui politici italiani, invece negli utlimi tempi
Il governo rischia di saltare in senato la prossima settimana. Infatti dopo la vergogna dell'operazione mastrogiacomo la CDL non vuole più votarglielo. Spero tanto che Prodi finalmente lo prenderà interamente nel deretano per tutta la sua lunghezza il clistere che Turigliatto e Rossi oltre al resto dei veri comunisti, quelli di lotta e non di governo, stanno per propinargli.
L'Udc ha già detto che voterà il provvedimento di rifinanziamento della missione in Afghanistan quindi difficile che ci siano colpi di scena anche mancasse qualche voto come quelli di Turigliatto e Rossi.
Il nostro Presidente della Repubblica, ha chiaramente preteso da Prodi che la maggioranza dell'esecutivo sia POLITICA!!!!!
Occore autosufficienza per poter governare l'Italia, SBAGLIO???????
Scusate l'OT, ma....
Siete off topic