se si scoprisse che l'omosessualit
Visualizzazione Stampabile
@Renella:
Ok non sono in grado di difendere le mie teorie -.-
[QUOTE=rubyn;781206]a me l'ha detto uno psichiatra.
In effetti sono varie cause sociali che portano all'omosessualit
Vedi, per l'OMS l'omosessualità non è una malattia, però nonostante questo ci sono ancora oggi omosessuali che si rivolgono agli psichiatri perchè considerano l'omosessualità un problema. Infatti secondo l'OMS lo psichiatra dovrebbe cercare di facilitare la convivenza del soggetto col suo nuovo orientamento sessuale, e non cercarlo di cambiare. Nonostante questo ci sono stati esponenti importanti del mondo psichiatrico che hanno dichiarato che secondo loro l'omosessuale dovrebbe poter scegliere liberamente a quale terapia sottoporsi. In tutto ciò secondo me è importante (in ambedue le terapie) ricercare le cause, genetiche o sociali che siano, che portano una persona a nascere o diventare omosessuale.
E infine, per risponderti, si gli è venuto in mente probabilmente, ed è per questo che gli esempi che mi ha citato sono tutti collegati all'infanzia. Ora è da capire bene quando si acquisisce l'orientamento sessuale.
[QUOTE=branca;787193]ne deduco che:
1) alcuni omosessuali han subito violenza da piccoli.
2) alcuni omosessuali sono orfani
3) alcuni omosessuali provengono da famiglie disagiate
4) alcuni omosessuali vanno da psichiatri idioti
a quel genio del tuo psichiatra, nn
[QUOTE=rubyn;783113] Un giorno a scuola la Prof. tent
Che se io dico:
Ci sono pazienti che da piccoli hanno subito molestie e sono diventati omosessuali.
Ci sono pazienti che da piccoli hanno avuto l'assenza di una figura materna/paterna e sono diventati omosessuali.
Ci sono pazienti che hanno rigettato la figura materna/paterna da piccoli e sono diventati omosessuali.
Cosa ne deduci?
Una persona che sà affrontare la discussione nè deduce:
Ci sono omosessuali che da piccoli hanno subito molestie sessuali, hanno perso i genitori o hanno rigettato la figura materna/paterna.
Però se non riesci a controbattere puoi anche dire "ma che c'entra? Cioè ma allora tutti gli omosessuali da piccoli hanno subito queste cose? Ora basta con queste cose assurde. Non ci sono cause per l'omosessualità. Omosessuali si nasce. Ma non nel senso che è genetico. Ci si nasce e basta. E poi a me non interessa perchè non ci si diventa. Tu stai dicendo che tutti quelli che hanno subito queste cose sono omosessuali ma allora perchè ci sono omosessuali che non hanno subito queste cose?" etc. etc.
e così hai fatto finta di rispondere non sapendo cosa rispondere.
Per un momento mi ero illusa che avessi capito... poi mi sono resa conto che stavi solo sfottendo un ipotetico dialogante...
Uff...
Comunque, per risponderti: tu hai affermato che "per la psichiatria una delle cause dell'omosessualità è" ecc ecc...
Ecco, questo è falso, la psichiatria non dice affatto queste cose. Il tuo psichiatra, forse, non certo la psichiatria...
Quindi, cerca di non riportare solo le opinioni che ti danno ragione come spiegazioni assodate.
Il punto è (visto che ti piace la logica ferrea):
-alcune persone che hanno subito molestie (o le altre cose che hai elencato) sono omosessuali
-alcune persone che hanno subito molestie (ecc ecc) sono eterosessuali
-alcune persone che non hanno subito molestie da bambini sono omosessuali
-alcune persone che non hanno subito molestie da bambini sono eterosessuali
Immagino che anche il tuo psichiatra capisca che su queste semplici cose non ci si può costruire una teoria sull'omosessualità.
[QUOTE=erin;789805]Per un momento mi ero illusa che avessi capito... poi mi sono resa conto che stavi solo sfottendo un ipotetico dialogante...
Uff...
Comunque, per risponderti: tu hai affermato che "per la psichiatria una delle cause dell'omosessualit
Daje.
Sì, ho capito che stavi usando la logica.
Ma ti ho chiesto, nello specifico: cosa significava (o voleva significare) l'esempio da te riportato, ovvero:
Il senso di tale sillogismo categorico, nel tuo pensiero del momento, fu?Citazione:
Socrate è un uomo.
Tutti gli uomini sono mortali.
Tutti gli uomini sono Socrate.
Gli psichiatri si occupano delle malattie mentali. Non essendo l'omosessualità una malattia mentale, solitamente gli psichiatri degni di questo nome non se ne occupano.
Gli psicologi semmai aiutano uomini e donne omosessuali a sentirsi bene con se stessi.
Ovviamente, questo non esclude che ci sia qualche psi (chiatra, cologo) di sorta che invece opera in altro modo.
Ti rimando alla mia risposta precedente. Se alcuni suoi pazienti sono casualmente anche omosessuali, non vuol dire nulla... semmai può voler dire che oltre a problemi personali di sorta hanno anche delle difficoltà legate all'accetazione sociale che quindi aumenta le problematiche.
Mi rifiuto di credere che uno psichiatra possa essere così ottuso da non capirlo.
[QUOTE=sd&m;746417]
Nel dettaglio nel 26% dei casi l'approccio si
[QUOTE=Mr. D.;790115]Daje.
S
@Bigio
1)Attrazione sessuale=eccitazione. Puoi anche chiamarla "Topogigio", ma sempre quella
Non mi riferivo alla scelta tra "attrazione sessuale" o "eccitazione" che non sono sinonimi, tra l'altro. Ma al fatto che tu avessi scritto "Omosessualità=attrazione per l'altro sesso". Citando da vocabolario.
Ops. Vedo che ho colpito.
L'attinenza stà nel fatto che, stesso motivo per il quale ho quotato altri post, se fossero le cause dell'omosessualità ci dovrebbero esser molti più omosessuali dato che quelle tre condizioni ci sono nella maggioranza delle famiglie!
Se leggi, riesci a coglierla. L'ho addirittura scritta!
Tu li scusi dicendo che se si conoscessero i meccanismi non si cadrebbe nella violenza. La violenza non è generata dalla paura, in quel caso. Se si ha paura si scappa o si cerca di capire. Non si picchia.
Se hai paura di un leone, ed il leone ti stà passando a fianco senza guardarti, tu non vai a tirargli calci e pugni.
Strano come tu ti sia sentito chiamato in causa da questa frase quando io mi riferivo alle persone di cui parlavo prima. Ho quotato la frase perchè era tua.
[QUOTE=Bigio;790240]Non mi riferivo alla scelta tra "attrazione sessuale" o "eccitazione" che non sono sinonimi, tra l'altro. Ma al fatto che tu avessi scritto "Omosessualit
Essendo l'omosessualità una banale direzione che prende la sessualità personale di un individuo, solitamente gli psichiatri non sono interessati a trovarne le cause più di quanto non lo siano a cercare quelle dell'eterosessualità.
E ad ogni modo, immagino che con la crescita vertiginosa che stanno avendo malattie come anoressia e bulimia, nonchè la depressione e lo stress, abbiamo cose ben più importanti di cui occuparsi.
Anche il tuo psichiatra, d'altronde, penso si occupi di problematiche legate ad un'infanzia segnata da violenze di vario tipo, e non tanto di scoprire cosa provochi l'omosessualità. Se poi si lascia andare a banalizzazioni di sorta inventandosi più o meno dal nulla una teoria sull'omosessualità, bè... sarà perchè ha molto tempo libero per specularci su...
(vorrei per altro ricordare che anche gli psichiatri vedono il mondo secondo i loro schemi mentali, e che questi influenzano il loro lavoro... non è che basta essere psichiatri per non avere pregiudizi o fobie... ognuno ha le sue croci, come si suol dire, psichiatri o non psichiatri)
Ogni tanto perdo i post!
Ma posti quotando tutto il messaggio per incapacit
[QUOTE=Bigio;790471]Ogni tanto perdo i post!
Ma posti quotando tutto il messaggio per incapacit
a quanto pare si.
sbagliato cosa
la stronzata maggiore
Sbagliato questo:
Socrate è un uomo.
Tutti gli uomini sono mortali.
--------------------------------------
Tutti gli uomini sono Socrate.
Allunghi i tempi perché ti piace o perché non sai rispondere?
Orsù, coraggio, mica te se magna!
Perché definisci sbagliato quel sillogismo, su quali basi? Semantiche? Sintattiche? Spiega, spiega.
Sono ansioso di esplorare la vastità del tuo intelletto dialettico, coraggio.
E' sbagliato perchè io non sono Socrate.