Visualizzazione Stampabile
-
Abbiamo la capacità di elaborare i nostri pensieri, di dare forma ai nostri sentimenti.....se ti metti davanti a un tramonto autunnale insieme al tuo gatto, tu puoi trasalire di meraviglia. Lui no. Ma non perche' sei superiore a lui: Sei proprio un'altra cosa! Un unicum irripetibile nella creazione....
-
Confermi quello che dicevo. La parte psichica è usata come divisorio. Ma dimentichi tutto il resto di quello che siamo e che condividiamo.
-
Molto. Soprattutto l'ambiente. Ma ognuno vi gioca la sua parte, secondo le proprie attitudini. E quelle umane non sono paragonabili con altre.
-
[QUOTE=conogelato;767673]Abbiamo la capacit
-
Ahahahahahahaha e puo' anche mettere su tela cio' che vede? O scriverci su una poesia?
-
Il pollice opponibile sarebbe fondamentale.... ma può sempre cantarci su qualcosa no?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Molto. Soprattutto l'ambiente. Ma ognuno vi gioca la sua parte, secondo le proprie attitudini. E quelle umane non sono paragonabili con altre.
Questo discorso lo si pu
-
Ogni cosa e' in armonia, Laura. Ma obbedisce a una legge naturale di gerarchia, proprio come leggiamo nella Genesi:
E Dio disse: "La terra produca germogli, erbe che producono seme e alberi da frutto, che facciano sulla terra frutto con il seme, ciascuno secondo la sua specie". E così avvenne: 12 la terra produsse germogli, erbe che producono seme, ciascuna secondo la propria specie e alberi che fanno ciascuno frutto con il seme, secondo la propria specie. Dio vide che era cosa buona. 13 E fu sera e fu mattina: terzo giorno. Dio disse: "La terra produca esseri viventi secondo la loro specie: bestiame, rettili e bestie selvatiche secondo la loro specie". E così avvenne: 25 Dio fece le bestie selvatiche secondo la loro specie e il bestiame secondo la propria specie e tutti i rettili del suolo secondo la loro specie. E Dio vide che era cosa buona. E Dio disse: "Facciamo l`uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza, e domini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutte le bestie selvatiche e su tutti i rettili che strisciano sulla terra".
27 Dio creò l`uomo a sua immagine;
a immagine di Dio lo creò;
maschio e femmina li creò.
28 Dio li benedisse e disse loro:
"Siate fecondi e moltiplicatevi,
riempite la terra;
soggiogatela e dominate
sui pesci del mare
e sugli uccelli del cielo
e su ogni essere vivente,
che striscia sulla terra".
29 E Dio disse: "Ecco, io vi do ogni erba che produce seme e che è su tutta la terra e ogni albero in cui è il frutto, che produce seme: saranno il vostro cibo. 30 A tutte le bestie selvatiche, a tutti gli uccelli del cielo e a tutti gli esseri che strisciano sulla terra e nei quali è alito di vita, io do in cibo ogni erba verde". E così avvenne. 31 Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buona.
"Molto buona"
-
Cono, con te ormai conosco la Bibbia a memoria!!!! :p
Allora si vede che i virus ed i batteri che ci fanno ammalare stanno un gradino sopra di noi!!!
Pensi comunque che alla biologia, alle scienze naturali, freghi qualcosa delle descrizioni mitizzate sulla natura?
-
A chi si....a chi no....ricordi l'elenco degli scienziati credenti? Siamo su questa terra soggetti a debolezza (malattie, infermità, morte...) in conseguenza del peccato.
-
Oh Gesùmariasantissimaetuttiisantimessiinsieme!! !!
Cono guarda che nei libri di scienze, credenti o no, non vengono a raccontare la pappardella biblica della creazione e dell'ecologia "versione genesi e dintorni"!! Via sù!!!
-
Pappardella o meravigliosa intuizione? Piu' conosco l'uomo e piu' propendo per la seconda ipotesi....
-
Cono scusa, anche se uno crede è bene che abbia almeno un minimo di professionalità e onestà nel suo lavoro di professore o ricercatore ,dovendo pure usare certi metodi e principi. Se non ritiene giuste le nozioni che la scienza ci offre, che cambi mestiere.
-
Einstein + si addentrava nella scienza e + credeva.....
-
In un discorso tenuto a Berlino, lo stesso Einstein diede di se stesso questa immagine: «Sebbene io sia un tipico solitario nella vita quotidiana la mia consapevolezza di appartenere alla comunità invisibile di coloro che lottano per la verità, la bellezza e la giustizia, mi ha impedito di sentirmi isolato. L'esperienza più bella e profonda che un uomo possa avere è il senso del mistero: è il principio sottostante alla religiosità così come a tutti i tentativi seri nell'arte e nella scienza. Chi non ha mai avuto questa esperienza mi sembra che sia, se non morto, allora almeno cieco. È sentire che dietro qualsiasi cosa che può essere sperimentata c'è qualcosa che la nostra mente non può cogliere del tutto e la cui bellezza e sublimità ci raggiunge solo indirettamente, come un debole riflesso. Questa è la religiosità, in questo senso sono religioso. A me basta la meraviglia di questi segreti e tentare umilmente di cogliere con la mia mente una semplice immagine della sublime struttura di tutto ciò che è lì presente» (Brian, 1995, p. 234).
-
E chissene.....le opinioni sono opinioni i fatti un'altra cosa.
Se tu ritieni che siamo al di fuori del regno animale mi spieghi la questione delle somiglianze? Perchè abbiamo uno sviluppo embrionale simile agli altri mammiferi? Come mai abbiamo il citocromo C, comune a piante ed animali? Ecc..ecc...
-
Onestamente, ma qui stai usando a sproposito frasi che c'entrano ben poco.
EDIT: non sto riferendomi a Vega.
-
Siamo corpo e anima. Non solo corpo e non solo anima. E il corpo e' materia. Composto ne' piu' e ne' meno degli elementi comuni al regno animale....E' l'anima, l'etica, la coscienza che ci distingue, amici.
-
[QUOTE=Vega;767752]Cono scusa, anche se uno crede
-
[QUOTE=Boyakki;767779]Vedi che nn sei aggiornata, oggi c'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Siamo corpo e anima. Non solo corpo e non solo anima. E il corpo e' materia. Composto ne' piu' e ne' meno degli elementi comuni al regno animale....E' l'anima, l'etica, la coscienza che ci distingue, amici.
Ma se cos
-
Dio conclude la sua opera con l'uomo. Non perche' voglia "fare" qualcosa di abnorme, ma come apice della creazione. Tutto e' inserito in un disegno armonico, non frutto del caso! E' quando l'uomo rompe coscientemente tale disegno, che la natura diviene ostile....
Alla donna disse:
"Moltiplicherò
i tuoi dolori e le tue gravidanze,
con dolore partorirai figli.
Verso tuo marito sarà il tuo istinto,
ma egli ti dominerà".
17 All`uomo disse: "Poiché hai ascoltato la voce di tua moglie e hai mangiato dell`albero, di cui ti avevo comandato: Non ne devi mangiare, maledetto sia il suolo per causa tua!
Con dolore ne trarrai il cibo
per tutti i giorni della tua vita.
18 Spine e cardi produrrà per te
e mangerai l`erba campestre.
19 Con il sudore del tuo volto mangerai il pane;
finchè tornerai alla terra,
perchè da essa sei stato tratto:
polvere tu sei e in polvere tornerai!".
-
Che palle co 'ste citazioni della Bibbia!!!
Con tutto il rispetto per il Libro, ma se il tuo auditorio non crede mi spighi che piffero di attendibilità speri che abbia ai suoi occhi?
L'essere umoano è un animale, la sua classificazione è:
Dominio: Eukaryota
Regno: Animalia
Sottoregno: Eumetazoa
Superphylum: Deuterostomia
Phylum: Chordata
Subphylum: Vertebrata
Infraphylum: Gnathostomata
Superclasse: Tetrapoda
Classe: Mammalia
Sottoclasse: Theria
Infraclasse: Placentalia
Superordine: Euarchontoglires
Ordine: Primates
Sottordine: Haplorrhini
Infraordine: Simiiformes
Taxon: Catarrhini
Superfamiglia: Hominoidea
Famiglia: Hominidae
Sottofamiglia: Homininae
Genere: Homo
Specie: Homo sapiens
Sottospecie: Homo sapiens sapiens
Il che significa che siamo una sottospecie dell'homo sapiens. Il che vuol dire che sono esistetite altre varietà di questa specie; cioè:
Homo sapiens idaltu
Homo sapiens neanderthalensis
Dunque l'uomo non è poi così unico nella creazione.
-
Si disquisiva se fra l'uomo e il gatto ci fosse la stessa consapevolezza, l'identica capacità di discernere, vagliare, amare.....
-
La famiglia hominidae contava numerose specie differenti, tutte queste specie hanno lasciato reperti di vario tipo, dagli utensili ai monili alle pitture rupestri.
Non vi è dubbio dunque che tutte queste specie (e dunque non solo quella umana) avessero "la stessa consapevolezza, l'identica capacità di discernere, vagliare, amare....." di un esemplare della nostra specie.
Dunque non solo l'uomo è biologicamente un animale, ma è persino possibile fare esempi di altre specie animali oltre la nostra che abbiano fatto sfoggio di consapevolezza, spiritualità, creatività, inventiva etc...
-
In realtà non siamo gli ultimi arrivati sulla terra poichè parallelamente a noi altre specie andavano differenziandosi, fra cui i gorilla e gli scimpanzè odierni che si sono distaccati dalla linea che ha portato agli ominidi circa 10-8 milioni di anni fa.
-
L'uomo sa cucinare, e inventa un sacco di cose sbrilluccicose (chiamasi aggeggi elettronici), ah, dimenticavo: noi beviamo la coca cola e giochiamo al monopoli :sisi: (nonch
-
Il gusto per il superfluo, anche a scapito del necessario.
-
[QUOTE=Jonny_Walker;768388] (nonch