Originariamente Scritto da
okno
Si legge di opinioni imbecilli, e di assassini. Bello che si riesca ad andare sempre fuori discorso.
Ma a mio parere, e' l'ignoranza il male peggiore. Molta si riassume in questo intervento:
ter|ro|rì|smo
s.m.
1 AD metodo di lotta politica utilizzato da gruppi rivoluzionari o sovversivi che, considerando impossibile conseguire con mezzi legali i propri fini, tentano di destabilizzare o rovesciare l’assetto politico–sociale esistente con atti di violenza organizzata: t. di destra, di sinistra, t. islamico, t. basco, sconfiggere il t. internazionale
2 TS stor., in Francia, governo del Terrore adottato durante la rivoluzione
3 CO estens., regime di violenza istituito da un governo per conservare il potere
L'odio e' legittimo, la follia umana e' propria della guerra, il terrorismo e' una parola di cui si e' perso il significato.
Il ricordo e' per le persone meritevoli di tale riconoscenza. Per me, questi 19, non hanno fatto nulla. Ne per la patria, a mio avviso. Non meritano piu' ricordo di quanto non ne riservano i media per le morti sul lavoro.
"Martiri di Nassyria" si legge sui cartelli in certe vie e piazze italiane. Ma cosa testimoniano? Cosa insegnano? Che in guerra si muore? Grazie.
La propaganda, ripeto, la si deve fare a casa propria. E magari, prima di usare certi termini, solo perche' li si sentono in televisione, e' bene informarsi sul loro significato.