Sei indemoniata :asd:
Sono 10
Visualizzazione Stampabile
ma in giappone dormono tutti male? :mumble:
Capiti a proposito, poco tempo fa ho avuto il torcicollo per quattro giorni, cominciato apparentemente senza motivo una mattina quando mi sono svegliata. Io ho un materasso ortopedico, ma non credo abbia molle, piuttosto mi sembra fatto di quel materiale che dici tu, il poliuretano. Io non so quale sia la mia posizione preferita, perch
Prego, figurati! :)
Aleke credo che si riferisca al fatto che in Giappone dormono sul rigido... non so quanto sia vera per tutti questa cosa, soprattutto oggi, o se un tempo tutti dormissero su rigidi tatami,; considera che se è così e dormivano su un fianco erano esposti ai problemi che il rigido tende a dare praticamente sempre col tempo, come del resto la grande maggioranza degli italiani, in particolare negli anni ottanta in cui tutti avevano l'ortopedico.
Se invece dormivano supini o proni, soprattutto in tempi di contadini che avevano una muscolatura che oggi spesso non si ha, soprattutto alla schiena, non avevano tutti questi problemi ma il rigido comunque non fa per questo bene, erano solo più protetti.
Ti confermo però che oggigiorno anche chi dorme supino tende ad avere problemi se riposa su prodotti molto rigidi, nel lungo periodo.
Se il materasso è rigido e ti addormenti su un fianco risvegliandoti poi a pancia in su può essere perché la spalla, il bacino o la schiena ti hanno fatto male la notte. E' una eccezione alla regola che conta di più la posizione al risveglio. (In genere molti si addormentano supini -convinti che sia la posizione migliore per dormire o per evitare dolori alla spalla- ma poi si muovono su un lato, tornando all'abitudine durante il sonno.) Il poliuretano in sé può essere un discreto prodotto, se non troppo rigido
[QUOTE=Acquerapide;793300]Prego, figurati! :)
Aleke credo che si riferisca al fatto che in Giappone dormono sul rigido... non so quanto sia vera per tutti,
[QUOTE=Acquerapide;793300]Se il materasso
Comunque il nuovo materasso ha molle Bonnell.
E ho capito che, mediamente, sto pi
Buongiorno a tutti,
da settimane sto cercando un'idea per un materasso che faccia per me e ho appena trovato questo forum, vecchiotto ma spero ancora in attivit
Personalmente ti darei un letto da fachiro e ti metterei anche un peso sopra :asd: comunque si,
A scelta tra un molle insacchettate o lattice, basta che sia a zone differenziate e che lo provi in negozio per bene per vedere che non ti comprima né che si imbarchi
Grazie della sincerità. Personalmente ti direi di venire a letto con me (così ti impari).:asd:
Il lattice l'ho avuto anni fa ed è stato un disastro, ma sto vedendo che forse avevo comprato un materasso di qualità mediocre senza rendermene conto.
Tra molle insacchettate e lattice quale garantisce la migliore adesione alla forma del corpo? E come faccio a scegliere la giusta morbidezza?
Secondo me se si soffre d'insonnia è addirittura meglio contare le pecore, piuttosto che riesumare thread ultradecennali. Il materasso conta ben poco, ove si renda necessario un trattamento neurologico.
Non soffro d'insonnia, ma di scomodità nel letto. Ma cosa avete in questo forum sempre contro i vecchi thread? Se una discussione è interessante perchè mai non dovrebbe essere riesumata?
Cmq se a me serve un neurologo a te serve un picco glicemico, bere un barattolo di miele tutto d'un fiato potrebbe addolcire perfino te.
Io sia dalla prima notte di nozze ho dormito con un secondo cuscino posizionato a forma di "L" rovesciata per poggiare la testa sul cuscino e metà petto sull'altro cuscino a faccia in giù, ovviamente. Come se stessi in qualche modo abbracciando un peluche.
Quando ho necessità di cambiare lato sposto il cuscino e ci poggio sopra l'altra metà del petto.
Senza il secondo cuscino posizionato in questo modo non riesco a dormire.
Il fatto che io soffra di cervicale, forse può essere collegato alla necessità di assumere questa postura, chissà?
:v
Anche io soffro di cervicale:bua:
Gli attacchi mi vengono quando prendo freddo, specialmente se sono sudata, infatti d'inverno non esco mai senza sciarpa e cappello. Poi da quando vivo in Germania, metto anche un maglione a collo alto.
Anch'io sono perplesso per la riesumazione del 3d però. Avevo scritto tutto. Per il materasso a molle insacchettate conta la qualità ed il numero di molle, più alto e più alta l'aderenza al corpo. Quando sono migliaia non c'è differenza sostanziale.
Grazie per l'invito, ok te lo do, vieni tu in auto da me? Ho un ammortizzatore partito :sisi:
Vuoi la migliore adesione alla forma del corpo? Allora non c'è nulla di meglio di questo.
https://st.depositphotos.com/1126128...d-of-nails.jpg
La giusta morbidezza te la procuri scegliendo la densità dei chiodi, e potrebbe stupirti sapere che più chiodi ci sono per unità di superficie e meglio stai. Chiedilo ai cosiddetti fachiri: hanno un'idea molto precisa di cosa sia la pressione, anche se non l'hanno studiata a scuola.
Che ti serva un neurologo lo stai dicendo tu. Per quanto mi riguarda sono decisamente goloso ma mi tengo volentieri la mia massa magra; inoltre un fegato sano, e il mio lo è, può produrre zuccheri in qualsiasi momento da qualsiasi fonte.
I vantaggi di un'amaca o di un sacco a pelo sono per palati fini.
La macchina ce l'ho, ma mi dai l'apostrofo inconsulto oppure non se ne fa niente.
Il mio materasso è abbastanza nuovo, comprato 3 anni fa e mi pare abbia le molle insacchettate però non so perchè lo chiesi semi-rigido e infatti dopo aver letto questo thread e avendoci fatto caso, la pressione sul bacino e sulla spalla la sento quando dormo sul fianco. Magari lo cambio, ci penso un po'...
L'apostrofo inconsulto era un'ammortizzatore (non rompere che hai reso imparare un verbo riflessivo alla scorsa pagina)
Beh, è inutile farlo a molle insacchettate se poi non deve muoversi. Forse ne hai uno troppo rigido per te e adatto a qualcuno che pesa di più.
Infatti vedo uno sbaffo. Una passatina di gomma da cancellare e il disegno è rivoluzionato.
http://www.cavalcartshop.it/pimages/...ig-601-763.jpg
Solo perchè avevi bisogno di riflettere e volevo aiutarti :D
Sta storia del materasso sta diventando un rompicapo, cioè ci sto proprio pensando su e mi è venuto in mente che un paio di settimane fa circa ho invertito posizione e ho messo i cuscini ai piedi, per cui ora ho il muro sul lato destro. Incomincio a pensare che questa posizione, chissà perchè, non vada bene per la mia schiena. Magari il letto non è ben livellato, che ne so...
Stanotte dormo sul divano va, magari il mio collo, vedendo che c'è di peggio, la smetterà di rompermi.
Ehm, non avevo capito. Va bene niente vecchi thread.
E certo che l'acidità proviene dallo stomaco, lo stomaco ha cellule che producono acido cloridrico per sterilizzare il cibo.
se trovi un post interessantissimo del 2007 o ben che vada del 2011 che fai? pensi che quello torni a risponderti :asd:
e poi..
sbattermi in faccia vecchi nick,vecchi ricordi.. ..:v
gente che avevo "conosciuto" letto..ognuno con la sua comunicativitá ..saranno cambiati da come li immaginavo allora?:v
Iena si sará sposata? Xil modera da qualche altra parte o dopo che ha finalmente rimorchiato ha mollato i Forum:D
mah