Stavo pensando la stessa cosa. :asd:
Visualizzazione Stampabile
A parte che Chris Pohl è un tedesco autoctono (cioè di origine tedesca) e non ha la fisionomia tipica di un italo-americano, nella foto postata nel mio messaggio precedente lui sembra in ottima forma, non ingrassato ed elegante come al solito, con le sue consuete unghie lunghe appositamente tenute così.
Non è che siccome ha il viso pallido significa che è ammalato.
E' parte dell'estetica gotico/dark, in cui tra l'altro il viso pallido ben si sposa con vestiari di colore nero perchè viene enfatizzato e valorizzato (in certe raffigurazioni femminili viene apprezzato maggiormente, come quelle che ho postato altrove).
http://c1.ac-images.myspacecdn.com/i...53a5ac8144.jpg
Inoltre, a quanto pare, Chris Pohl è stato fidanzato anche con Kati Roloff (è il soggetto femminile a destra nella prima foto postata più sotto assieme a Gini Martin sulla sinistra, che hanno lasciato il gruppo nel 2002 per fondare i Tristesse De La Lune, del genere elettro-dark romantico).
http://c1.ac-images.myspacecdn.com/i...9d0cd918b0.jpg
http://www.side-line.com/images/uplo...viewstdll1.jpg
http://www.outofline.de/content/img/...istesse_01.jpg
Direi niente male per essere un soggetto che sembra, erroneamente, "malato" per alcuni.
Sembra avere il potere di attrarre ragazze dark carine all'interno del proprio gruppo, in generale.
Conosco molto bene i Siouxsie & the Banshees come i Bauhaus, i Joy Division e tutti gli altri gruppi britannici nati nel periodo post-punk di fine anni settanta, che sono risultati come i precursori e fondatori del genere dark a livello mondiale.Citazione:
Susù ascolta siouxsie and the banshees, altrochè sto ciarpame
Ho iniziato ad ascoltarli fin da bambino, quindi potrei parlarne per ore.
Tuttavia i Siouxsie & the Banshees appartengono ad un altro sottogenere dark, ovvero il gothic/rock (quindi non del genere elettronico), e non sono più in attività.
I Blutengel, invece, sono un gruppo dark più moderno ed ancora attivissimo, nonchè appartiene al sottogenere dark elettronico underground, che è diverso.
In ogni caso si sta parlando di uno dei gruppi riconosciuti fra i migliori a livello mondiale nel genere eurodance, futurepop ed elettro-dark (con sonorità anche raffinate ed un pò eleganti), quindi tecnicamente non sono proprio definibili come "ciarpame", anche se certamente non saranno molto amati da chi preferisce il gothic/metal (genere ormai commerciale che ha perso ogni connotazione originaria e che è infatti poco amato dai puristi della musica dark) od il gothic/rock.
A chi invece piace la musica elettronica melodica, un pò ricercata e ballabile potrà apprezzare i Blutengel, anche se certe temi trattati come diversi brani non trasmettono certamente allegria ed ottimismo.
Sunrise - Blutengel - Labyrinth (2007, 12a traccia).
Versione ufficiale dell'album.
Sunrise - Blutengel - Labyrinth (Versione live, DVD "Moments Of Our Lives", 2008, 7° video).
La cantante è sempre Constance Rudert.
Da notare la parte iniziale del video in cui entrano due persone incappucciate con una maschera bianca, che impugnano una fiaccola e che si posizionano ai lati della cantante.
Al minuto 2:19 circa lei sembra dimenticare le parole per un attimo.
"There were cruel things
Fears I can't stand
Burning bridges, memories without demand
Like castles in the sky
The years are washing over me
There was nothing to lose
Nothing to hold
And nothing to believe
I set my fantasies on fire
There is magic in my veins
I'm gonna be like this forever
Toll a bell and spread my wings
Sun is rising in my nights
Nothing keeps the morning light from shining
This time, it's right I got away
Go on and turn the page
Sun is rising in my soul
Nothing keeps the morning light from shining
Can't lock me in another cage
I burn a torch for your sins
All the devils start to fall
In the brightness of my light
Some days I felt so numb
Like a desperate child
All the colorless flowers
All the doubts I left behind
Dancing on my own melodies
Like a bird in the sky
Sun is rising in my nights
Nothing keeps the morning light from shining
This time, it's right I got away
Go on and turn the page
Sun is rising in my soul
Nothing keeps the morning light from shining
Can't lock me in another cage
I burn a torch for your sins
Say a prayer for the broken-hearted
Ring a bell to get them through the lonely nights
Through the lonely nights
Say a prayer in this night
Sun is rising in my nights
Nothing keeps the morning light from shining
This time, it's right I got away
Go on and turn the page
Sun is rising in my soul
Nothing keeps the morning light from shining
Can't lock me in another cage
I burn a torch for your sins
Sun is rising in my nights
Nothing keeps the morning light from shining
This time, it's right I got away
Go on and turn the page."
[QUOTE=Sousuke;996765][FONT="Comic Sans MS"]A parte che Chris Pohl
In effetti stavo stranamente argomentando, sulla base delle mie conoscenze e della mia passione (eufemismo) per la musica, e postando video in campo musicale sui Blutengel.
Questa band ha notevole talento, e inoltre mi piace molto il loro ispirarsi al mondo dei vampiri, un tipo di letteratura che mi ha sempre affascinato. Anche la loro estetica non è male, anche se secondo me puntano troppo sull'apparenza e sull'esagerazione in certi loro video.
Preferisco di gran lunga i Therion (come ha già scritto qualcuno), se proprio dobbiamo parlare di qualcosa di, anche se poco, gotico.
Quella musica mi fa calare il latte, come si suol dire dalle mie parti.
Stiamo parlando di Chris Pohl e di una delle sue tante creature musicali, non di un musicista qualsiasi.
Qualunque intenditore del dark "puro" è consapevole che i tedeschi regnano sovrani da decenni in tale ambito, per motivi pure culturali e spirituali molto profondi, nonchè sarà difficile batterli anche in futuro.
Tale individuo tedesco è una delle persone più talentuose ed icone portanti del mondo dark degli ultimi decenni, praticamente da quando esiste.
I Therion sono gothic/metal ed heavy/doom metal, quindi non è dark "puro" ed è un sottogenere che, in diversi gruppi e canzoni, sembra ormai assomigliare ad un genere commerciale, quindi a me lascia spesso indifferente. E' un altro genere, non adatto ai puristi.
I Blutengel sono l'emblema della ecletticità ed estetica gotico/dark, unendo sonorità ballabili a testi inquietanti.
Alcuni testi e brani che ho postato sono pesantissimi, lenti, cupi (come solo il suono elettronico può produrre) ed inneggiano alla morte ed al suicidio, quindi è un po' difficile che annoino, a meno che ovviamente non si ha la spiccata sensibilità musicale ed il carattere molto forte per sopportarli o, addirittura, apprezzarli.
Posterò prossimamente altri brani.
La tua analisi è corretta.
Non c'è dubbio che abbiano un notevole talento. D'altra parte sono tedeschi e nell'elettronica dark underground è noto che la Germania non ha eguali nel mondo da molti anni.
Di fatto sono i fondatori del genere elettronico.
Infatti Kati Roloff e Gini Martin, due di alcune ragazze che sono state membri portanti del gruppo (le due ragazze carine che appaiono nel video live che ho postato all'inizio di "Bloody Pleasures"), lo hanno abbandonato nel corso del 2001 se non erro, proprio perchè (secondo loro) il gruppo era diventato troppo "clichè".
Hanno fondato i "Tristesse De La Lune", di cui avevo già postato alcuni brani nel bar, del genere elettro-dark romantico con elementi di EBM (piace tantissimo alle vere ragazze dark, soprattutto alle tedesche per ovvie ragioni di provenienza).
Inoltre c'è da dire che Chris Pohl è noto per "stritolare" e distruggere psicologicamente qualunque soggetto femminile che decida di entrare a far parte dei Blutengel (sono molte le aspiranti in tal senso).
E' una persona con un Io devastante e spaventoso. Ingestibile.
E' stato fidanzato per un po' con Kati Roloff e pare averla triturata mentalmente.
Il genere di questo gruppo è eurodance, elettro-dark e futurepop, quindi Chris Pohl intenzionalmente ricorre molto ad un uso eccessivo dell'estetica.
Vi sono altri suoi gruppi, come i Miss Construction del genere industrial, in cui l'estetica è meno esposta in tal modo proprio perchè il sottogenere dark è differente e non avrebbe senso sviluppare l'estetica in modo simile.
Chris Pohl è un genio anche nel marketing.
The Only One (versione dell'album) - Blutengel - Schwarzes Eis (2009, 1° CD, 6a traccia).
Questo brano dimostra per l'ennesima volta, in modo inequivocabile, perchè tale gruppo è considerato da tutti i critici seri ed indipendenti del genere dark come uno dei migliori (se non il migliore) nel genere futurepop ed elettro-dark a livello mondiale.
Un carattere melodico notevole, nel genere elettronico, con arrangiamenti geniali.
E' sempre stato uno spettacolo notare certe ragazze dark ballare al ritmo di musica similare, almeno per me.
"Spinge" tantissimo. :approved:
The Only One (versione live 2009 all'Hirsch, Nuremberga, Germania) - Blutengel - Schwarzes Eis (2009, 1° CD, 6a traccia).
When The Rain Is Falling - Blutengel - Labyrinth (2007, 9a traccia, versione live DVD "Moments Of Our Lives, 2008, 1° DVD, 14° video).
Solita ambientazione gotico/religiosa con il leggio, certi disegni alle spalle e giochi di luce.
Sonorità melodiche ma un po' spettrali.
Il leader carismatico Chris Pohl domina come al solito la scena, con la sua consueta estetica: lenti a contatto per creare le pupille da serpente, viso pallidissimo, trucco gotico, unghie lunghe e giacca/cravatta come un satanista elegante.
Nonostante preferisco il dark puro, mi piacciono anche i sottogeneri, come quello a cui appartengono i Therion, soprattutto quelli dei primi album
Appena arrivata e già finita il Perle :asd:
Sacrilegioooooooo :mad:
Intanto, ti ho già ripetuto che i Therion fanno metal, per cui di dark elettronico hanno poco o nulla. Se dobbiamo considerarli come un sottogenere vanno sotto il metal, non sotto il dark. Hanno qualcosa di gotico, ma la loro peculiarità sta nel metallo sinfonico. Punto.
Quanto al commerciale... lasciamo perdere va, o mi scaldo troppo :sisi:
Concordo anche se io tendo ad essere più un purista irriducibile.
I primi album dei Therion sono sicuramente più simili al death metal puro (diramazione dell'heavy metal) che al loro attuale gothic/symphonic metal, con influenze dall'industrial ed un po' anche dalla musica sacra.
In origine erano certamente più specialistici ed incentrati sul metal.
Comunque ogni tanto occorre anche "sporcarsi" le orecchie con un sottogenere "ibrido" come il gothic/metal per poi provare l'inebriante ed appagante piacere di sottoporle, assieme alla propria anima, alla purificazione ed espiazione ottenibile con il dark "puro".
L'importante è che tu venga purificata spesso a livello musicale. =)
Mi pare di aver già spiegato altrove che il gothic/metal viene classificato (da tutti i siti e critici musicali seri) come un sottogenere sia metal che dark (come si deduce dal nome stesso).
Nel mio post che hai quotato è chiaro che per genere dark intendevo tutto il genere vasto nella sua complessità, quindi non solo quello elettronico (che comunque è quello più sviluppato negli ultimi anni e spesso è proprio quello "puro" come il gothic/rock ed amato dai puristi come il sottoscritto, con molte diramazioni).
Inoltre è noto che ormai molti ragazzini si dichiarano, erroneamente, amanti del dark solo perchè ascoltano il gothic/metal, che pare essere il sottogenere dark ormai più conosciuto fra le masse, con tutte le conseguenze che tale situazione comporta a livello di caratteristiche sonore, come la perdita delle connotazioni originarie sia del metal che del dark, creando un "ibrido" per piacere a "tanti" ma di sicuro non ai puristi ed ai cultori musicali.
Infatti i Nightwish (gothic/metal), in diverse loro canzoni, sembrano assomigliare ormai più agli Abba che ad un gruppo metal.
Ognuno ha i propri gusti.
Lo stesso symphonic metal non raramente si può anche trovare nei reparti di grandi catene distributrici di musica, a dimostrazione che di sicuro non è un genere underground con certi tratti sonori per appassionati (come un certo pesante e distruttivo black metal, per esempio) ma tende ad essere conosciuto da molti.
Preferisco il purè nell'involucro pronto per essere preparato, rigorosamente accompagnato nel menù serale e notturno da carne fresca femminile, profumata e levigata.
Diverse ragazze dark tedesche, con cui sono spesso giornalmente in contatto con vari mezzi virtuali e non, sono quelle che si avvicinano di più all'ideale di soggetto femminile oscuro che io intendo, da ogni punto di vista.Citazione:
ammettilo: t'ha fatto rizzare il pirulino?
Non dico altro per mantenere la mia consueta impassibilità e perchè in alcuni casi sono questioni esclusivamente personali.
Comunque di solito rimango freddo. Non sono un "morto di figa".
Affermare che alcune di loro hanno una pronuncia dell'inglese (anche dell'italiano, per chi ne è appassionata) molto sexy ed eccitante, grazie alla tipica e piacevole fonetica e cadenza perentoria e "dura" della lingua tedesca, è un eufemismo.
Comunque è sempre una questione di gusti personali, ovviamente.
Tieni poi presente che il genere dark elettronico underground, in cui la Germania regna sovrana da tantissimi anni a livello mondiale (praticamente da sempre, come anche in quello elettronico in generale), è solitamente ascoltato da ragazze dark la cui gradevolezza estetica di solito è presente in percentuale maggiore rispetto al bacino complessivo di ragazze dark appassionate di musica dark, nel senso che se gradisci le classiche dark semi-anoressiche o "fighe da paura o di legno" (a seconda se siano anche rigidissime a livello sessuale, ovvero le mie predilette) è più facile trovarle tra le appassionate di musica dark elettronica underground (tedesca o meno, soprattutto industrial) che in altri sottogeneri.
Non ringrazierò mai a sufficienza alcune di loro in particolare perchè è grazie a loro se riesco sempre a rimanere aggiornato sulle nuove uscite musicali (come la formazione dei Blutengel parecchi anni fa) anche veramente molto limitate (territorialmente e come numero di copie, tanto che alcuni gruppi quasi non hanno nemmeno un piccolo spazio su MySpace) nella Germania, senza le quali sarebbe molto difficile rimanere aggiornati, se non impossibile salvo emigrare.
BlutEngel-cocktail::p
-prendete un spicchio di Brian Ferry
-aggiungete un cucchiaio di Devo
-piu una dose di Ultravox
-agitate al ritmo di Madonna
..servite:dentone:
I Blutengel sono un gruppo originale ed eclettico creato dalla mente talentuosa e molto creativa di Chris Pohl, senza essere stato influenzato dai quei gruppi. Infatti il genere è futurepop ed elettro-dark.
Come già detto ci sono anche brani molto lenti, cupi, angoscianti, deprimenti e pesantissimi (dark "puro"), sia nelle sonorità che nei testi, come alcuni che ho postato in precedenza (ad esempio "Leave The World").
Un altro brano dei Blutengel tratto dal loro ultimo album.
Schatten - Blutengel - Schwarzes Eis (2009, 1° CD, 14a traccia).
Anche questo brano "spinge" molto ed è cantato in tedesco.
.ehh eh eh
meno male che ci sono loro....:rulez:
http://www.youtube.com/watch?v=Xbt30UnzRWw
Ovviamente li conosco senza effettuare alcuna ricerca su Google, altrimenti non avrei già risposto in un certo modo.
Figurarsi se non conosco i post-punk e New Wave Devo (che non mi piacciono come gran parte del rock) ed i britannici Ultravox, proprio io che sono amante anche del genere britannico post-punk di fine anni settanta (però solo quello fondatore del gothic/rock, cioè del dark a livello mondiale).
Non hanno alcuna attinenza con i Blutengel.
Essendo un cultore musicale e non un semplice appassionato, molti dei gruppi che io conosco tu non li avrai neppure sentiti nominare, visto che faticano pure ad esistere su MySpace, anche se appartengono ad un altro genere, cioè quello dark "puro" elettronico ed underground.
..ascolta bene fino alla fine sto pezzo a schermo intero:approved:
http://www.youtube.com/watch?v=3YprQ...eature=related
[QUOTE=Sousuke;1018676]
Essendo un cultore musicale e non un semplice appassionato, molti dei gruppi che io conosco tu non li avrai neppure sentiti nominare, visto che faticano pure ad esistere su MySpace, anche se appartengono ad un altro genere, cio
Questo topic è dedicato ai Blutengel e non c'è nulla da rispondere in quel post visto che constato un fatto personale, cioè conosco diversi gruppi (soprattutto tedeschi) che talvolta non hanno nemmeno uno spazio su MySpace, per vari motivi legati soprattutto a relazioni interpersonali.
Mi pare di essere stato chiaro.
Gradirei continuare a parlare dell'argomento del topic, cioè dei Blutengel.
L'ho ascoltato, conoscevo già un minimo il gruppo e non hanno alcuna attinenza con i Blutengel, a livello di sonorità e genere musicale, che è futurepop ed elettro-dark per i Blutengel.
[QUOTE=Sousuke;1018763]Questo topic
Love Killer (versione dell'album) - Blutengel - Demon Kiss (2004, 6a traccia).
La voce del cantante è un po' satanica.
Love Killer - Blutengel - Demon Kiss (2004, 6a traccia, versione live 2008 DVD "Moments Of Our Lives", 1° DVD, 15a traccia).
Solita estetica di Chris Pohl già descritta in precedenza.
Altra particolarità i fuochi d'artificio che si attivano in certi tratti del brano.
Anche questo brano è decisamente ballabile.