La difficile scelta di Roger FEDERER
Visualizzazione Stampabile
La difficile scelta di Roger FEDERER
TABELLONE INCONTRI QUARTO TURNO FEMMINILE
Dinara SAFINA (1) - Amelie MAURESMO (17)
Caroline WOZNIACKI (9) - Sabine LISICKI
Venus WILLIAMS (3) - Ana IVANOVIC (13)
Agnieszka RADWANKA (11) - Melanie OUDIN
Virginie REZZANO (26) - Francesca SCHIAVONE
Elena VESNINA - Elena DEMENTIEVA (4)
Victoria AZARENKA (8) - Nadia PETROVA (10)
Daniela HANTUCHOVA - Serana WILLIAMS (2)
Da notare, tra le prime sedici grandi, la nostra Francesca SCHIAVONE, l'unica presenza italiana, compreso il settore maschile.
Dovr
TABELLONE INCONTRI QUARTO TURNO MASCHILE
Lleyton HEWITT - Radek STEPANEK (22)
Tomas BERDYCH (19) - Andy RADDICK (5)
Andy MURRAY (2) - Stanislav WAWRINKA (18)
Juan Carlo FERRERO - Gilles SIMON (7)
Igoor ANDREEV (28) - Tommy HASS (23)
Dudi SELA - Novak DJOKOVIC (3)
Fernando VERDASCO (6) - Ivo KARLOVIC
Robin SODERLING (13) -Roger FEDERER (1)
VENUS WILLIAMS - SARA' LA VINCITRICE?
http://www.repubblica.it/2009/06/spo...7686_51200.jpg
FRANCESCA SCHIAVONE NEI QUARTI
WIMBLEDON - Un'italiana ai quarti di finale. E' Francesca Schiavone, che ci arriva in due set, superando la francese Virginie Razzano con il punteggio di 6-2 7-6. La milanese raggiunge il traguardo delle ultime otto, come non accadeva dai tempi di Silvia Farina. Ora se la vedrà contro la russa Elena Dementieva, che ha superato la connazionale Elena Vesnina per 6-1 6-3. La 29enne azzurra è la quarta italiana a raggiungere il traguardo dopo Lucia Valerio nel 1933, Laura Golarsa nel 1989 e Silvia Farina che il 30 giugno 2003, giusto 6 anni fa meno un giorno, battè l'argentina Suarez, per poi perdere da Kim Clijsters. L'unico italiano ad avere fatto meglio all'All England club è Nicola Pietrangeli, arrivato in semifinale e battuto da Laver nel 1960. Panatta non è mai arrivato oltre i quarti (1979), e come lui hanno fatto Uberto de Morpurgo (1928) e Davide Sanguinetti (1998), oltre allo stesso Pietrangeli nel 1955.
Bestiale il partitone in serale di Murray contro Wawrinka... sono andati avanti ad oltranza, per la prima volta nella storia del torneo, grazie al nuovo campo con tetto coprente e illuminato... sudavano come scimmie arabe, però che partitone!!!! :D
grande, il re
[QUOTE=Renella;1012923]Bestiale il partitone in serale di Murray contro Wawrinka... sono andati avanti ad oltranza, per la prima volta nella storia del torneo, grazie al nuovo campo con tetto coprente e illuminato... sudavano come scimmie arabe, per
[QUOTE=karlstrom;1012943]grande, il re
TABELLONE INCONTRI QUARTI DI FINALE - MASCHILE
Lleyton HEWITT - Andy RODDICK (5)
Andy MURRAY (2) - Juan Carlos FERRERO
Tommy HAAS (23) - Novak JOKOVIC (3)
Ivo KARLOVIC (21) - Roger FEDERER (1)
TABELLONE INCONTRI QUARTI DI FINALE - FEMMINILE
Dinara SAFINA (1) - Sabine LISICKI
Venus WILLIAMS (3) - Agnieszka radwanka (11)
Francesca SCHIAVONE - Elena DEMENTIEVA (4)
Victoria AZARENKA (8) - Serena WIULLIAMS (2)
RISULTATI INCONTRI DEL QUARTO TURNO FEMMINILE
Venus WILLIAMS (3) - 6/1 - 6/2
Agnieszka RADWANSKA (11)
Dinara SAFINA (1) - 6/7 - 6/4 - 6/1
Sabine LISICKI
Elena DEMENTIEVA (4) - 6/2 - 6/2
Francesca SCHIAVONE
Serena WILLIAMS (2) - 6/2 - 6/3
Victoria AZARENKA (8)
Pertanto proseguono per le semifinali le prime quattro teste di serie con il seguente abbinamento:
Venus WILLIAMS (3)
Dinara SAFINA (1)
Serana WILLIAMS (2)
Elena DEMENTIEVA (4)
Da non sottovalutare il comportamento della nostra Francesca Schiavone che, dal numero 43 della classifica,
DINARA SAFINA
http://www.wimbledon.org/images/pics..._ps_s_wake.jpg
SERENA WILLIAMS
http://www.wimbledon.org/images/pics...y_p_gilham.jpg
RISULTATI INCONTRI DEL QUARTO TURNO MASCHILE
Andy MURRAY (2) - 7/5 - 6/3 - 6/2
Juan Carlos FERRERO
Andy RODDICK (5) - 6/3 - 6/7 - 7/6 - 4/6 - 6/4
Lleyton HEWITT
Tommy HAAS (23) - 7/5 - 7/6 - 4/6 - 6/4
Novak DJOKOVIC (4)
Roger FEDERER (1) - 6/3 - 7/5 - 7/6
Ivo KARLOVIC (21)
QUESTI SONO GLI ABBINAMENTI PER LE SEMIFINALI
Andy MURRAY (2)
Andy RODDICK (5)
Roger FEDERER (1)
Tommy HASS (23)
RISULTATI INCONTRI SEMIFINALE FEMMINILE
Serena WILLIAMS (3) - 6/7 - 7/5 - 8/6
Elena DEMENTIEVA (4)
Venus WILLIAMS (2) - 6/1 - 6/0
Dinara SAFINA
La finale, come previsto da molti, è una questione famigliare: Venus contro Serena.
Per quanto riguarda i risultati delle semifinali, e basta soltanto dare un'occhiata ai numeri, Serena ha dovuto lottare non poco contro una non facile avversaria qual'è la Dementieva, mentre Venus ha letteralmente strapazzato la numero uno concedendole un solo gioco. Comunque la Safina numero uno ha sempre destato molte perplessità e questa è stata la prova che i conteggi del computer che stila le classifiche, qualche volta non....ciazzecca!
http://www.wimbledon.org/images/pics...ty_h_blair.jpg
RISULTATI INCONTRI SEMIFINALE MASCHILI
Roger FEDERER (1) - 7/6 - 7/5 - 6/3
Tommy HAAS (23)
Andy RODDICK (5) - 6/4 - 4/6 - 7/6 - 7/6
Andy MURRAY (2)
Finale a sorperesa quindi.
L'americano Andy Roddick ha sconfitto, dopo una partita molto bella e combattuta, l'idolo di casa Andy Murray che in molti pronosticavano in finale contro Roger Federer.
Per quanto riguarda quest'ultimo, gli sono bastati tre soli set per avere la meglio su Tommy Haas, comunque bravo se consideriamo che è "solo" n° 23 delle classifiche mondiali.
Andy RODDICK
http://www.wimbledon.org/images/pics..._brunskill.jpg
Roger FEDERER
http://www.wimbledon.org/images/pics...ty_h_blair.jpg
CONSIDERAZIONI DI GIANNI CLERICI SU "LA REPUBBLICA"
WIMBLEDON - Sar
E' Serena WILLIAMS la vincitrice del torneo edizione 2009.
Si tratta della sua terza volta, dopo quelle del 2002 e 2003.
La partita, durata in tutto novanta minuti,
Le sorelle Venus e Serena WILLIAMS, dopo aver disputato la finale del singolo femminile, nello stesso pomeriggio di oggi sono state impegnate nella finale di doppio e avevano came avversarie Samantha STOSUR e Rennae STUBBS. Come previsto hanno vinto con il punteggio: 7/6 - 6/2, ennesima dimostrazione della loro classe superiore.
http://www.wimbledon.org/images/pics..._brunskill.jpg
IL RE E' ANCORA FEDERER"
Il successo, il sesto sull'erba londinese, arriva al quinto set, dopo 4 ore e mezza di gioco. Ora è lui il nuovo n.1 del mondo.
Detronizzato lo scorso anno dallo spagnolo Rafael Nadal dopo cinque vittorie di fila, lo svizzero Roger Federer si è ripreso il trono di Wimbledon (un milione di dollari di montepremi) superando in cinque set lo statunitense Andy Roddick nella finale del tabellone maschile all’All England Club di Londra.
Federer, testa di serie numero 1 del tabellone, si è imposto su Roddick, numero 5 del seeding, con i parziali di 5-7, 7-6 (6), 7-6, 3-6, 16-14 in 4 ore e 16 minuti di gioco.
Nella sua settima finale consecutiva a Wimbledon (record assoluto), il ventisettenne svizzero, che dopo le vittorie nel 2003, 2004, 2005, 2006 e 2007 lo scorso anno aveva perso contro Nadal, l’attuale numero 1 del mondo costretto a rinunciare al torneo per infortunio, ha così colto il suo sesto successo in carriera sull’erba.
Dopo la recente vittoria al Roland Garros (espugnato per la prima volta in carriera) e la sconfitta in finale agli Australian Open ad inizio stagione, Federer ha inoltre portato a casa il secondo Slam stagionale. Grazie a questa vittoria, Federer sale a quota 15 titoli dello Slam e diventa il giocatore più titolato di sempre nei quattro tornei più importanti del tennis mondiale. Il campione di Basilea, infatti, migliora il record dello statunitense Sampras che si era fermato a 14 centri nei tornei del Grand Slam.
Federer, inoltre, scavalcherà lo spagnolo Rafael Nadal al comando del ranking Atp.
Come dissi mesi fa in un altro topic in questo sottoforum, a mio parere Federer è nettamente dotato di maggiore talento naturale e capacità tecnica rispetto a Nadal (che è solo più robusto e fisicamente preparato, quasi da sembrare un palestrato), quindi non mi sorprende che Federer abbia vinto per la sesta volta il torneo di Wimbledon.
Nadal è un giocatore "costruito", mentre Federer è la personificazione del talento naturale.
Inoltre Federer è anche, a tratti, elegante e più piacevole da vedere giocare. Una tecnica sopraffina, oserei dire perfetta e non comune, se si confronta il suo stile di gioco con i grandi giocatori di tennis dagli anni ottanta in poi (compreso Sampras).
Se si impegnasse di più sul campo di gioco, evitando quell'atteggiamento talvolta un po' da infastidito e "pigro" (forse perchè conscio della sua superiorità), sarebbe davvero imbattibile per chiunque.
Sono contento che finalmente sia tornato in testa alla classifica ATP il più forte e chi se lo merita.
Amico Hitch... mentre la finale femminile me la sono praticamente persa (vista un attimo e poi, annoiati, se ne siamo andati a frescheggiare lontano da casa) visto che ormai
[QUOTE=Sousuke;1014782][FONT="Comic Sans MS"]Come dissi mesi fa in un altro topic in questo sottoforum, a mio parere Federer
[QUOTE=Renella;1014795]Amico Hitch... mentre la finale femminile me la sono praticamente persa (vista un attimo e poi, annoiati, se ne siamo andati a frescheggiare lontano da casa) visto che ormai
Su ieri concordo in pieno!!! :)
:approved:
Federer ieri ha dimostrato una grande condizione sia mentale che fisica e tecnicamente
[QUOTE=karlstrom;1015172]Federer ieri ha dimostrato una grande condizione sia mentale che fisica e tecnicamente
CLASSIFICA GIOCATORI DOPO IL TORNEO DI WIMBLEDON
1 Federer, Roger (SUI)
2 Nadal, Rafael (ESP)
3 Murray, Andy (GBR)
4 Djokovic, Novak (SRB)
5 Del Potro, Juan Martin (ARG)
6 Roddick, Andy (USA)
7 Simon, Gilles (FRA)
8 Tsonga, Jo-Wilfried (FRA)
9 Verdasco, Fernando (ESP)
10 Gonzalez, Fernando (CHI)
11 Davydenko, Nikolay (RUS)
12 Soderling, Robin (SWE)
13 Monfils, Gael (FRA)
14 Robredo, Tommy (ESP)
15 Cilic, Marin (CRO)
16 Nalbandian, David (ARG)
17 Blake, James (USA)
18 Wawrinka, Stanislas (SUI)
19 Haas, Tommy (GER)
20 Berdych, Tomas (CZE)
21 Stepanek, Radek (CZE)
22 Ferrer, David (ESP)
23 Fish, Mardy (USA)
24 Andreev, Igor (RUS)
25 Tursunov, Dmitry (RUS)
26 Hanescu, Victor (ROU)
27 Karlovic, Ivo (CRO)
28 Gasquet, Richard (FRA)
29 Kohlschreiber, Philipp (GER)
30 Melzer, Jurgen (AUT)
31 Troicki, Viktor (SRB)
32 Montanes, Albert (ESP)
49 Seppi, Andreas (ITA)
56 Starace, Potito (ITA)