[QUOTE=spleen;1016436][I]"L
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=spleen;1016436][I]"L
[QUOTE=borgo_pio;1016482]Il fatto
Finitela. Siete pari.
Uno ad uno e palla (non una delle mie) al centro
....................
niente due a due, l'uno ad uno basta...
Se ci fosse pi
[QUOTE=AliceIsCrazy;1016887]Per rovesciare un sistema serve una rivolta, in passato forse era l'unico modo, ora potremmo evitarlo sostituendo "le parti non funzionanti" quando ci accorgiamo che non fanno quello che devono... perch
[quote=Hitchcock;1016903]Forse sarebbe stato opportuno specificare quale tipo di rivolta.
Per quanto riguarda la sostituzione de "le parti non funzionanti", dato per scontato che tu sappia che in Italia abbiamo un certo sistema elettorale che concede ben poco per una libera scelta, c'
[QUOTE=AliceIsCrazy;1017040]Oh lo so benissimo... forse avrei dovuto dire, perch
E scoppierà quando tutto questo raggiungerà il suo limite oppure continueremo ad autodigerirci.
Non scoppierà mai nulla in Italia, anche ai livelli di scandali elevati.
All'italiano medio non interessa nulla del settore pubblico, del senso dello stato o dell'eventuale moralità/etica di un parlamentare.
Non siamo in Usa od in Inghilterra, in cui la cultura ed il senso civico sono completamente diversi.
L'unico modo per risvegliare un minimo le coscienze menefreghiste ed anarchiche italiche è sperare che una situazione pubblica vergognosa e miserabile danneggi profondamente degli interessi egoistici e personali di molti italiani. Solo in tali circostanze gli italiani inizieranno a lamentarsi del settore pubblico e dei parlamentari, visto che al posto loro molti italiani si comporterebbero esattamente allo stesso modo.
Tuttavia, anche in tal caso, gli italiani non interverranno per modificare il settore pubblico in modo da renderlo più efficace ed efficiente rispetto alle sue finalità pubbliche ma solo per permettere di continuare ad usarlo, eventualmente, per soddisfare i propri interessi personali citati più sopra.
Insomma, il classico caso di "tanto chiasso per non cambiare nulla" oppure "la montagna che ha partorito il topolino".
L'Italia
[QUOTE=branca;1017268]L'Italia
[QUOTE=AliceIsCrazy;1017058]E scoppier
[QUOTE=spleen;1017297]L'evoluzione sociale non serve al popolo se non
Stiamo ancora a parlare di evoluzione?
[QUOTE=AliceIsCrazy;1017058]E scoppier
[QUOTE=AliceIsCrazy;1016887]Se[COLOR="Red"] ci fosse pi
Giusto Borgo.
Seguendo il tuo ragionamento, quindi la domanda
Io sono apolitico, ma se qualcuno subisce la famosa "dittatura della maggioranza" è solo una conseguenza della relativa democrazia, quindi è libera/o di dire TIZIO XXX parlamentare per il partito XY non mi piace, lo ritengo un deficente, e mi fa incazzare quando parla. E' lecito, ne prendo atto ma quando mi dici TIZIO XXX non può candidarsi, e anche se ha ottenuto il sostegno per andare dove sta, dovrebbe andarsene a casa perchè mi fa schifo, a casa mia è una forma di "FASCISMO" intesa come imposizione di pensiero. (per giusto che sia anche secondo me). Dicendolo però qualcuno che partecipa al gioco e che ne fa parte, se pur in minima parte sta minando le sue stesse colonne portanti, perchè i politici che piacciono a lui se hanno la possibilità di essere eletti è propio per gli stessi principi elettivi. Personalmente però non mi spreco a votare nessuno, preferisco farmi i cazzi miei e quando ci vado faccio annullare la scheda.
Si dice che tizio non pu
[quote=borgo_pio;1018172]Verissimo e sacrosanto, ma se non lo vogliono sapere o semplicemente gli sta bene come stanno adesso le cose tu che puoi farci???? Il suo voto conta quanto quello della persona + informata dei fatti...e la massa stolta e ignorante
E lui invece ha ancora il coraggio di lamentarsi:
http://www.repubblica.it/2009/07/sez...a-lamenta.html
Non è nell'interesse degli italiani cambiare il sistema pseudo-anarchico attuale, dato che molti se ne avvantaggiano in varia misura (compresi spesso gli stessi che si lamentano in pubblico).
Il cambiamento è solo utopia e la speranza è uno spreco di energie mentali.
Nessuna fantasia, razionalismo assoluto e linguaggio corretto ed appropriato, come sempre.
Infatti è un sistema di fatto anarchico anche se non formalmente, quindi è pseudo-anarchico perchè ne richiama gli schemi principali.
Ah sì? E in cosa, di grazia?
Hai la più vaga idea di che quali siano i principi anarchici?
"linguaggio corretto ed appropriato" :asd:
[QUOTE=AliceIsCrazy;1018674][COLOR="Red"]Molti di questi personaggi col pedigree da sottoborgo non sono propriamente eletti dal popolo per quanto ne so.... solite ovviet