io non l'ho mai visto: dici che
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=cinziatitti;1047351][quote=okno;1047341]In realta' la storia della mela andrebbe interpretata in modo diverso, e' pur sempre un'allegoria.
[quote]
Tutto l'Antico Testamento lo
grazie boyakki ai dato una bella risposta mi piace bravo
nulla da togliere a congelato
Non sono degno di dare un giudizio sull'esistenza o non esistenza di Dio
contemplo una cosa che credo che sia l'esistenza di Dio ma essendo cosi grande e maestosa mi sento tanto becero meschino e piccolo da non poterla definire ne giudicare.
Anche becero?
sono agnostica. ergo, non saprei
[QUOTE=Rettologo;1047787]lei
Rimango della convinzione che non si possa dimostrare sia l'esistenza quanto la non esistenza di Dio con dei ragionamenti.
In questo mi trovo concorde con Kant.
E' una questione di fede. Punto.
[QUOTE=Vega;1047824]Mah...voi credenti siete spesso "animali strani". Credete, sembrate convinti, parlate di dio e ne palrlate come se esistesse, citate versetti, vivete pi
No, intendevo proprio dire quello che ho detto. A volte la stessa persona sembra un credente sicuro e convinto della propria fede ed in varie discussioni interviene parlando del proprio dio, in sua difesa ecc...poi a volte scappano fuori affermazioni tipo quella di Falcopellegrino in cui sembra esserci più incertezze che certezza o almeno sembrano in contraddizione con altri discorsi fatti od una certa sicurezza mostrata
Se una persona mi viene a dire che non può dare giudizi sull'esistenza o meno di dio, anche se percepisce qualcosa, come può contemporanemante parlare di quel dio ed essere credente in quel dio?
Il tuo discorso non fa una grinza. ( mi riferisco a Sommo Luminescente).
A volte però c'è chi preferisce una calda illusione ad una fredda realtà.
L'importante è che ci sia la libertà di credere o no.
Ho conosciuto tanti amici che pur avendo avuto questo lavaggio infantile del cervello hanno deciso spontaneamente di non credere.
Secondo me la fede è una coperta per i mesi invernali dell'anima o della psiche come si preferisce.
Poi, quando saremo tutti morti e sepolti, non avremo ne avremo più bisogno, con o senza Dio. E come per alcuni non ci sarà più Dio per altri non ci sarà più nemmeno la scienza.
Il vivere nel mondo è un passaggio e che Dio esista o no è sempre un passaggio;bello, anzi bellissimo, sarebbe che l'Umanità lo vivesse nel migliore dei modi, infatti anche se togli Dio non puoi però togliere l'uomo stesso, quell'uomo, che spesso proprio in virtù della scienza commette crimini che Dio non si sognerebbe mai, sempre che esista un Dio, nemmeno di pensare.
Anche le favole fanno crescere i bambini, anzi formano il carattere facendo distinguere ciò che è buono da ciò che è cattivo.
Ahò, e invece le religioni esistono.:p
Chi si sente migliore si dia da fare per migliorarlo, il mondo.
Non è sputando sentenze che si convince la gente a migliorare ma proponendo un percorso umano da percorrere.:)
Ti ricordo che, malgrado il tuo "sacrosanto" livore, c'è gente che - pur non avendo mai ucciso eretici o imposto abiure, semplicemente aiuta il prossimo (sacrificandosi)secondo coscienza - potrebbe sentirsi ingiustamente offesa.;)
Mah...non stavo parlando di migliorare il mondo ma notavo semplicemente l'atteggiamento ed i discorsi del credente che a volte pare contraddirsi, pare essere a volte sicuro ed a volte insicuro, ambiguo nel suo pensare, parlando e promuovendo il suo dio oppure, come in questo caso, affermare anche nello stesso tempo di non poter giudicare se dio c'è o no. Mi sembra strano.
Perch
[QUOTE=crepuscolo;1048107]Perch
Infatti basta guardarsi intorno.
Mi riferivo, senza fare certe allusioni, all'amore esistente nel mondo, a me sembra un po' pochino, tu ne vedi molto di altruismo?
Guardando solo all'Italia le associazioni di volontariato sono moltissime :)
e come dicevo non
Ce ne sono talmente troppe da far sorgere qualche dubbio.
Io sono convinto che la mia liberta deve regolarsi e postrarsi li dove inizia la liberta
Idealismi e personaggi, possono dare insegnamenti, idee, esempi, l'importante che siano tutti soggetti a discussione e criticabili.
Cio
[QUOTE=Vega;1048086]Mah...non stavo parlando di migliorare il mondo ma notavo semplicemente l'atteggiamento ed i discorsi del credente che a volte pare contraddirsi, pare essere a volte sicuro ed a volte insicuro, ambiguo nel suo pensare, parlando e promuovendo il suo dio oppure, come in questo caso, affermare anche nello stesso tempo di non poter giudicare se dio c'
Cosa c'entra l'amore o l'altruismo con quello che stavo dicendo io, che mi pare tutt'altra questione?
Come tutti, è ovvio che se amo una persona, la amo per certe ragioni, dall'aspetto fisico a qualità intellettive e caratteriali.