Visualizzazione Stampabile
-
TORTA RUSTICA
Ingredienti:
- un rotolo di pasta sfoglia;
- 6/7 cubetti di spinaci surgelati
- burro, parmigiano
- 1 confezione da 4 di wurstel (di pollo o suino)
- 150 gr di cubetti di prosciutto cotto
- 150 gr di emmenthal a cubetti
- a piacere, qualche sottiletta.
Preparazione:
Stendere la pasta sfoglia in una teglia con la sua carta da forno.
Lessare gli spinaci, scolarli e strizzarli bene, ripassarli in padella con poco sale, una noce di burro e una manciata di parmigiano.
Adagiare gli spinaci saltati sulla sfoglia e condirli a pioggia con i wurstel tagliati a pezzetti e la dadolata di cotto ed emmenthal.
A piacere, aggiungere qualche sottiletta.
Infornare la torta rustica in forno già caldo a 200° per una ventina di minuti.
Variante: si può coprire la torta salata con un'ulteriore rotolo di pasta sfoglia, nel qual caso va spennellata la superficie con il tuorlo d'uovo e protratta la cottura di una decina di minuti.
Ovviamente può essere farcita con broccoletti, salsiccia, può essere aggiunto l'uovo sodo, o sostituito l'emmenthal con qualsiasi altro formaggio ed aggiunto affettato a piacere.
E' ottima anche fredda!!
-
BUCATINI PANNA E TONNO
Ingredienti per 2 persone:
200 gr. di bucatini
200 gr. di tonno al naturale
200 gr. di panna fresca
uno scalogno (o una piccola cipolla)
la buccia di 1 limone
q.b. prezzemolo tritato
Cuocere la pasta in acqua salata, nel frattempo saltare leggermente il tonno in un tegamino in cui si è fatto appassire lo scalogno con poco olio (se il tonno è all'olio di oliva, utilizzare quello).
Aggiungere la panna e grattugiare la buccia del limone, amalgamare il tutto e unire i 2/3 del prezzemolo sminuzzato, facendo parzialmente asciugare il composto mentre si insaporisce.
Terminata la cottura della pasta versarla nella padella unitamente al restante prezzemolo tritato, e saltare quanto basta ad amalgamare il tutto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alys76
BUCATINI PANNA E TONNO
.
* ( slurp )
-
ZUPPA DI FARRO E CECI
Ingredienti:
- cipolla
- olio
- 100 gr pancetta affumicata
- 1 scatola di ceci lessati
- 250 gr di farro
- acqua q.b.
- dado
- rosmarino
- sale
- una macinata di pepe
Preparazione:
in un tegame capiente fate soffriggere in poco olio una cipolla tritata, cui una volta dorata, aggiungerete la pancetta, anch'essa tritata grossolanamente, e gli aghi di mezzo rametto di rosmarino.
Aggiungete il farro (io lo lascio un pò a mollo anche se c'è scritto che non ce n'è bisogno), fatelo tostare e aggiungete acqua a copertura abbondante e un dado (io uso quello in polvere e ne metto un misurino abbondante).
Fate cuocere per mezz'ora, rimestando di tanto in tanto e verificando che l'acqua non si asciughi troppo (N.B. tenere da parte un pentolino di acqua calda da aggiungere man mano). Aggiungete i ceci scolati. Cuocete per altri dieci minuti, aggiustate di sale e servite la zuppa in tavola con una spolverata di pepe macinato fresco.
-
Pardon, madame... con l'orzo pensi cambi qualcosa?
Oppure: hai mica qualche dritta per cucinare l'orzo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zadig
Pardon, madame... con l'orzo pensi cambi qualcosa?
Oppure: hai mica qualche dritta per cucinare l'orzo?
in realt
-
[QUOTE=alys76;1074039]in realt
-
ZUPPA D'ORZO E FUNGHI
Ingredienti per due persone:
15 g di porcini secchi
60g di orzo perlato
1 zucchina media (ca 200g)
30g di cipolla
1/2 litro di brodo di carne
Olio, sale, pepe e rosmarino fresco
Preparazione:
Mettere a bagno i funghi, far cuocere l'orzo per 20 min in acqua leggermente salata e poi scolarlo.
Tagliare le zuccine a fettine, tritare la cipolla e soffriggere le verdure con poco olio aggiungendo i funghi scolati e tagliati a pezzetti.
Lasciar cuocere per 15 min a fuoco basso aggiungendo un poco di acqua dei funghi filtrata.
Trascorsi 15 min unire l'orzo ed il brodo ed insaporire con sale e pepe.
Lasciar cuocere la zuppa per altri 20 min. Verso fine cotture aggiungere qualche ago di rosmarino tagliuzzato per aromatizzare. Servire con olio crudo, parmigiano e pane casereccio (personalmente lo faccio tostare sotto il grilll).
Buon appetito!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alys76
ZUPPA D'ORZO E FUNGHI
Ingredienti per due persone:
15 g di porcini secchi
60g di orzo perlato
1 zucchina media (ca 200g)
30g di cipolla
1/2 litro di brodo di carne
Olio, sale, pepe e rosmarino fresco
Preparazione:
Mettere a bagno i funghi, far cuocere l'orzo per 20 min in acqua leggermente salata e poi scolarlo.
Tagliare le zuccine a fettine, tritare la cipolla e soffriggere le verdure con poco olio aggiungendo i funghi scolati e tagliati a pezzetti.
Lasciar cuocere per 15 min a fuoco basso aggiungendo un poco di acqua dei funghi filtrata.
Trascorsi 15 min unire l'orzo ed il brodo ed insaporire con sale e pepe.
Lasciar cuocere la zuppa per altri 20 min. Verso fine cotture aggiungere qualche ago di rosmarino tagliuzzato per aromatizzare. Servire con olio crudo, parmigiano e pane casereccio (personalmente lo faccio tostare sotto il grilll).
Buon appetito!
Grazie Alys, la prover
-
La ricetta di Alys ispira parecchio anche me. Una di queste sere la faccio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
La ricetta di Alys ispira parecchio anche me. Una di queste sere la faccio.
Nono, non puoi... sono geloso: l'ha data a me con tanto amore!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zadig
Nono, non puoi... sono geloso: l'ha data a me con tanto amore!
Fatti da parte, tu! La cucina
-
[QUOTE=dark lady;1074683]Fatti da parte, tu! La cucina
-
[QUOTE=Zadig;1074664]Grazie Alys, la prover
-
Visto che è la stagione di funghi e castagne, in questi giorni vi proporrò qualche ricetta ad hoc, a cominciare da questa:
Involtini con funghi e castagne
Ingredienti:
- 10 castagne lessate e pelate;
- 50 gr.pane secco;
- 500 gr. funghi misti;
- 1 cipollina;
- 50 gr. olio e.v.o;
- 10 fettine lombo di maiale sottili;
- 50 gr. vino bianco;
- sale e pepe
Preparazione:
Tritate grossolanamente i 3/4 delle castagne, il pane ,150 gr. funghi, sale e pepe.
Spalmete il trito sulle fettine di carne e arrotolatele su se stesse chiudendole con uno stuzzicadenti o un nastro di porro.
Mettete gli involtini a rosolare nel battuto di cipolla e olio, aggiungete i funghi rimasti tagliati a pezzettoni e irrorate il tutto con il vino, facendo cuocere il tutto a fuoco lento per una mezz'ora, rigirando gli involtini di tanto in tanto.
Servite gli involtini con le castagne tenute da parte.
-
PINZA ONTA
è un pane saporitissimo che mi ricorda la mia infanzia ( lontanissima )
Servono dei ciccioli di maiale , si trovano ora anche nei supermercati o macellerie , un po di strutto oppure olio di oliva ( meglio lo strutto ) e si impasta il tutto con con farina lievito di birra acqua e sale , come per fate per il pane ,
si inforna a 200° per una mezzoretta ed vi esce una focaccia sfiziosissima e saporitissima da accompagnare con soppressa o quello che volete che ora che ci si avvia verso l'inverno un po di calorie fanno bene .
http://www.argeo.it/img/pinzaonta.jpg
-
Allegati: 1
Visto che proponete tutto salato oggi..io penso al dolce ( è uno dei pochi che so fare , son una mezza sega con i dolci)
Mele in camicia con marmellata
Ingredienti :
- pasta sfoglia ( va bene anche quella congelata, ovviamente scongelatela prima di utilizzarla)
- mele ( la quantità dipende da quanti dolcetti volete preparare. Magari sbucciatene 2-3 intanto) Per la qualità di mela io consiglio golden delicious.
- marmellata ( io consiglio arancia o albicocca, arancia 2 me ci sta da dio)
- zucchero a velo vanigliato
- varie ed eventuali : cannella etc. ( qualsiasi spezia vi piace accostata alle mele )
Preparazione :
Sbucciate le mele e togliete il torsolo. Tagliatele a dischetti ( se volete dei dolcetti + grandi e se riuscite a tagliare il disco intero senza romperlo una volta tolto il torsolo alla vostra mela) oppure a spicchi e poi a dadini abbastanza regolari e non troppo piccoli. Si fanno anche intere togliendo solo buccia e torsolo.
Stendete la pasta sfoglia ( o srotolatela se è quella già pronta in fogli arrotolati, io ho usato questa ad esempio) e tagliatela a quadratoni.
Sistemare al centro di ogni quadrato il ripieno di quadratini ( o disco) di mele e sopra 1 o 2 cucchiaini di marmellata ( con quella all'arancia io ho messo anche una spolveratina di cannella), richiudete il quadrato posizionando un lembo sopra l'altro, ottenendo una sorta di saccottino, fate aderire bene i lembi in modo che il saccottino non si apra durante la cottura.
Così via per tutti i quadrati di pasta sfoglia.
Posizionate su una teglia con carta da forno ( non serve ungerla) e mettete in forno a 180° finchè la pasta non è dorata.
Togliete dal forno e posizionate su un vassoio, cospargete di zucchero a velo vanigliato..e buon appetito.
Son + buone fredde 2 me. Sbav :love:
Risultato:
-
sempre in tema di castagne, vorrei oggi proporvi un antipasto che può validamente essere utilizzato come secondo.
Crocchette di carne e castagne
Ingredienti
* 300 g di carne macinata
* 1 litro di latte
* 40 g di burro o di olio d'oliva
* 1 piccola cipolla
* 1 porro
* 100 g di castagne
* 250 g di farina
* sale
* pepe
* noce moscata
* paprika
Preparazione
Tritare la cipolla e il porro e soffriggere con l'olio in una casseruola abbastanza capiente.
Aggiungere la carne macinata e le castagne tritate grossolanamente, e cuocere per una decina di minuti, a
fuoco lento rimestando assiduamente.
Aggiungere la farina e cuocere per altri 2/3 minuti.
Versare il latte insieme alle spezie e portare ad ebollizione rimestando finché l'impasto è diventato sufficientemente denso.
Quando è pronto, versarlo in un vassoio grande e piatto per farlo raffreddare, poi dare forma alle crocchette.
Friggere in olio abbondante, sgocciolare su della carta assorbente e servire insieme a una salsa maionese aromatizzata con un po' di limone e di timo.
-
Molto interessante. Peccato che non ho mai molto tempo da dedicare ai fornelli, perché di spunti interessanti ce ne sono a iosa, qui.
-
Donna Alys, fatta oggi la zuppa con l'orzo che ieri non ho avuto tempo: buonabuonabuona!
In ritorno, fagottini alle mele e cannella: facili e veloci da fare in casa.
Ingredienti:
un rotolo di pasta sfoglia (quella rettangolare, non quella tonda)
3 o 4 cucchiai di zucchero
un cucchiaio di marmellata (io ho usato una favolosa marmellata di rosa canina home made)
una mela e mezza
un cucchiaino di cannella (anche due, dipende quanto vi piace o quanto è forte la cannella che avete)
un cucchiaino di succo di limone
Sbucciare la mela e tagliarla in quadratini più o meno di un centimetro di lato, metterla in un pentolino insieme al succo di limone, la cannella e lo zucchero. Poi cuocere il tutto finchè le mele non si ammorbidiscono e lo zucchero è ben sciolto. Spegnere, aggiungere la marmellata e mescolare bene.
Tagliare la pasta sfoglia in pezzi uguali (da un rotolo ne vengono fuori 8), metterci sopra il composto di mele precotte (senza troppo succo di cottura), richiudere formando un rettangolo, spennellare il fagottino con il liquido di cottura e spolverizzare con dello zucchero (o cacao, anche).
Fare 2 o 3 tagli obliqui e metterli in una teglia (con carta da forno) nel forno preriscaldato a 200 gradi per circa 15 minuti o finchè non sono dorati.
In alternativa si possono fare anche con pere e crema, o come volete.
-
good, zadig. Per contro, tester
-
ooooh ragazze..presa da un istante di creatività, ho cucinato un risotto con soffritto di cipolla, spinaci e mela verde.. la fine del mondo :sbav:
-
[QUOTE=dreaming stars;1075411]ooooh ragazze..presa da un istante di creativit
-
[QUOTE=alys76;1075410]good, zadig. Per contro, tester
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alys76
ebbene, la ricetta??? non si millantano creazioni, qui. :asd:
bannala! :D
-
Allegati: 1
[QUOTE=Zadig;1075415]
Per
-
[QUOTE=alys76;1075421]ho postato in un altro 3d questo aggeggio diabolico di cui entrer
-
sì sicuramente realizza mini-croissant.
Così ne mangio 15 ma penso che essendo piccoli, ingrassano meno.
Allora, la tua preziosa ricetta?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zadig
bannala! :D
:asd: