hei ma perch
Visualizzazione Stampabile
hei ma perch
Il rapimento della Orlandi
[QUOTE=Pulsar;1068435]Il rapimento della Orlandi
Scusate. Problema tecnico: ieri sera il mio internet ha deciso di non funzionare!
C'è modo di reperire una registrazione? Grazie!
Si, clicca sul link...
http://www.ustream.tv/recorded/2535516
Grazie mille!
[QUOTE=Grudge;1068766]non sarebbe pi
Complimenti Cornolio, molto interessante. Soprattutto molto utile per i più giovani.
C'è da dire che quel decennio è pieno di storie tipicamente italiane. Mi riferisco in generale agli anni di piombo, le stragi, il rapimento Moro, l'uccisione dell'Avv. Ambrosoli. A proposito potresti fare una puntata dedicata a Sindona.
Grazie
Di Sindona non so molto (in confronto alla p2), e ho solo la relazione parlamentare d'inchiesta, di minoranza oltretutto (di sinistra).
Certo si potrebbe fare una puntata dove in 10 minuti parlo di Sindona, poi in altri 10 minuti di Moro, e via dicendo. Alla fine sono argomenti tutti legati tra di loro, come la morte di Pecorelli che non ho neanche accennato, o quella del generale Dalla Chiesa
Il filo che li unisce è stato cercare di impedire ai comunisti di arrivare al potere, comprese le brigate rosse che non lo volevano soprattutto con i compromessi. Sindona è stato il finanziatore di chi voleva che i comunisti rimanessero fuori dai giochi. Pecorelli e Dalla Chiesa vengono dopo, con un sistema già solido e i comunisti in calo di consensi.
Io lessi; Sindona,il Vaticano,e il crack.(ediz.tascabili)
qua ce altro materiale
http://www.loggiap2.com/libri_sulla_p2.htm
[QUOTE=Barrett;1069236]Il filo che li unisce
poca esperienza, spleen, mi sono incazzato da solo già dopo 10 minuti perchè mi rendevo conto che non filava.
apprezzo la critica, anche perchè son stati in pochi ad avanzarla
a parte questo, la tua è invidia, come tutte le donne del resto
Cornolio sei andato benissimo. Gli argomenti li hai descritti bene ed era quello che mi interessava. Non credo che Travaglio fosse già bravo nelle sue prime uscite. Oggi pur dicendo sempre le stesse cose o quasi riesce in trenta minuti a tenerti incollato alla sedia perchè è abituato a farle.
Sicuramente conosci l'argomento meglio di me. Però qualcosa ho letto anch'io. Ad esempio le bombe che avevano come obiettivo di creare la cosiddetta "strategia della tensione", perchè vennero fatte esplodere? E Gladio?
E gli opposti estremismi?
Ed ecco che ci vorrebbe un'altra puntata :asd:
[quote=spleen;1070539]Tout court, perch