Visualizzazione Stampabile
-
Ecco, diciamo che i crisantemi forse sarebbero da evitare :asd:
In ogni caso secondo me la galanteria deve esser qualcosa di innato, e non un atteggiamento per accattivarsi la propria compagna, o una donna da conquistare. La galanteria deve essere nei confronti di tutte, dalle giovani alle vecchie, dev'essere un atteggiamento, un modo di essere.
-
-
Ma scusate, mi spiegate per quale motivo le donne dovrebbero essere di default oggetto di omaggi e galanterie?
-
Come contropartita per tutte le nostre maledizioni bibliche, per esempio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
erin
Ma scusate, mi spiegate per quale motivo le donne dovrebbero essere di default oggetto di omaggi e galanterie?
Forse perchè in natura funziona cosi? Cioè anche alcuni uccelli regalano una preda per conquistare la compagna.
Magari in principio i nostri antenati, regalavano il cibo alle loro possibili conquiste (sempre meglio l'immagine del "bruto" che conquista con una mazzata. Io a questa stento a crederci :p ).
Poi con l'evoluzione è rimasto un comportamento, appunto, di "default", tanto da essersi trasformato i vera e propria galanteria pura e disinteressata.
In realtà me lo chiedo anch'io. Voi che dite potrebbe essere così?
-
Si, infatti io - che sono primitiva - prendo in seria considerazione solo chi mi rifornisce di generi alimentari... :looksi:
Altro che sassolini trasparenti :D
-
[QUOTE=LaZia;1163430]I crisantemi?!
Ges
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
Si, infatti io - che sono primitiva - prendo in seria considerazione solo chi mi rifornisce di generi alimentari... :looksi:
Altro che sassolini trasparenti :D
dai su, era sotto inteso che con l'evoluzione piuttosto che il cibo si sia passato a gesti galanti. Eh, ma non si pu
-
[QUOTE=bumble-bee;1163504]dai su, era sotto inteso che con l'evoluzione piuttosto che il cibo si sia passato a gesti galanti. Eh, ma non si pu
-
[QUOTE=bumble-bee;1163504]dai su, era sotto inteso che con l'evoluzione piuttosto che il cibo si sia passato a gesti galanti. Eh, ma non si pu
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
Mi hai frainteso Bumble: la mia non era una risposta ironica, ma serissima.
Indi per cui: sono d'accordo con te! :)
:shy:
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Ecco, diciamo che i crisantemi forse sarebbero da evitare :asd:
E perché? Metti che la donna sia una giapponesina! E' il fiore nazionale. Pensa che sciccheria comprarle un bel mazzo di fiori in una bancarella, di fronte al cimitero? :asd:
-
-
[QUOTE=Albert.;1163663]Io chiedo se posso ruttare, cos
-
[QUOTE=MADDY;1163439][B]be, credo che qu
-
[QUOTE=Frutto;1163705]e soprattutto mi dura qualcosa in pi
-
La galanteria a me sembra un piccolo gesto di cortesia degno di essere considerato e rispettato, se fatto con tutti e senza discriminazione. Se fatto solo in confronto con le donne
-
[QUOTE=Churchil;1163944]Se fatto solo in confronto con le donne
-
[QUOTE=Churchil;1163944]La galanteria a me sembra un piccolo gesto di cortesia degno di essere considerato e rispettato, se fatto con tutti e senza discriminazione. Se fatto solo in confronto con le donne
-
Quoto anche io Churchil, in toto.
-
[QUOTE=Churchil;1163944]La galanteria a me sembra un piccolo gesto di cortesia degno di essere considerato e rispettato, se fatto con tutti e senza discriminazione. Se fatto solo in confronto con le donne
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MADDY
quando sul titanic si gridava sulle scialuppe prima le donne ed i bambini, pensi che i sottoufficiali fossero tutti dei maschilisti?
Guarda che non lo facevano per galanteria.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MADDY
Maschilismo, per come la vedo io non è ne garbato ne altro, è trattare la donna come essere inferiore; nella galanteria, stupida, retrò, infantile, ridicola, tutto quello che volete, non si considera mai la donna come essere inferiore, anzi, capita l'esatto opposto.
Bè, insomma... devi aprirmi la porta, difendermi dalle cadute, controllare che il locale vada bene per me...
Praticamente mi consideri come un essere non autosufficiente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
erin
Praticamente mi consideri come un essere non autosufficiente.
no la carrozzina te la spingi da sola!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MADDY
no la carrozzina te la spingi da sola!
Ringrazia che non siamo in Apocalisse.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
erin
Bè, insomma... devi aprirmi la porta, difendermi dalle cadute, controllare che il locale vada bene per me...
Praticamente mi consideri come un essere non autosufficiente.
Ognuno da un significato soggettivo ad ogni forma comportamentale, tendendo a rifletterla su se stessa, così per te erin, magari quanto sopra equivale a considerarsi "oggetto" dell'uomo o perlomeno suo inferiore, ma ti assicuro che ci sono donne che gradiscono il comportamente "premuroso" e "servizievole" che alcuni uomini assumono nei loro confronti.
Questo comportamento premuroso è servizievole non è altro che "galanteria".
Poi esiste la galanteria maschile e quella femminile, naturalmente.
-
[QUOTE=bumble-bee;1164338]Ognuno da un significato soggettivo ad ogni forma comportamentale, tendendo a rifletterla su se stessa, cos
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
erin
Non ne dubito, ma il piacere (o meno) soggettivo non cambia il significato simbolico.
No, no. Lo cambia invece, eccome. Sta proprio l
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
Come contropartita per tutte le nostre maledizioni bibliche, per esempio...
:rotfl::rotfl::rotfl:
-
Ma a me questa storia del maschilismo velato sembra proprio una pippa mentale da femminista pelosa... :mumble:
Credo che le origini antiche della galanteria vadano ricercate nella cavalleria, dolce stil novo, dame angelicate e cose del genere, e quindi nella concezione della donna come essere superiore, quasi ultraterreno, la cui grazia e bellezza potevano far ascendere l'uomo al cielo. La maggiore protezione era dovuta in ragione della maggiore debolezza fisica e dei maggiori pericoli che si correvano in societ
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bumble-bee
No, no. Lo cambia invece, eccome. Sta proprio lì il nocciolo della questione.
Se ad una donna piace questo comportamento, si sentirà "gratificata" dal ricevere queste attenzioni e quindi tenderà a giudicarle positivamente rispetto a colei che invece pensa che dietro questo comportamento ci sia un fine, oppure una bassa considerazione della donna da parte dell'uomo.
Sì, ma continua a non cambiare il significato simbolico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
Ma a me questa storia del maschilismo velato sembra proprio una pippa mentale da femminista pelosa... :mumble:
Credo che le origini antiche della galanteria vadano ricercate nella cavalleria, dolce stil novo, dame angelicate e cose del genere, e quindi nella concezione della donna come essere superiore, quasi ultraterreno, la cui grazia e bellezza potevano far ascendere l'uomo al cielo.
Sì, superiori in astratto e serve in concreto.
Non ti pare sia un po' una favoletta?
Io mi chiedo invece come facciano le donne a considerare la parola "femminista" un'offesa.
-
[QUOTE=MADDY;1164328]
Maschilismo, per come la vedo io non