cazvolo non ci avevo pensato, buona idea! grazie!
Visualizzazione Stampabile
cazvolo non ci avevo pensato, buona idea! grazie!
Appena mi capita scannerizzo e posto :D
Io ho cambiato spesso calligrafia nel corso degli anni....
A proposito di calligrafia che cambia... io ho cambiato firma almeno tre volte dai 18 anni ad oggi. Voi avete sempre avuto la stessa?
Si, tra l'altro non capisco perch� scrivo bene il nome e mi perdo col cognome lasciandomi sfuggire le ultime 3 o 4 lettere. E' una cosa che detesto ma � un fatto inevitabile.
cambiata varie volte, sempre pi� breve e scocciata. del resto se avessi un cent per ogni firma che metto...
fra l'altro sono titolare di nome e cognome settenario (si pu� fare di meglio ma � gi� un bell'impegno) e ho sempre invidiato una mia compagna che si chiamava tipo Pia Bi:asd:
ho un secondo nome che devo mettere nelle firme "ufficiali". spicca come un nodo su una corda perch� non sono abituata a scriverlo, quando firmo. a parte questo, la mia firma � identica da decenni - da sempre, oserei dire.
Firma sempre uguale, elementare direi.
Nel corso degli anni ho cambiato forse solo l'estetica di qualche lettera.
Non riesco ad abbreviare, l'unico vezzo e' rappresentato dalle iniziali del nome e del cognome che faccio d'impeto.
Il resto segue calmo.
Ho una firma molto giovanile :v
La mia firma � il clone di quella che faceva mio padre, forse � dovuto alle falsificazioni delle superiori. Le iniziali invece sono pessime, il mese scorso ho mandato le presenze del cd all'asl di milano e mi ha chiamato il dirigente per chiedermi se un ospite aveva firmato al mio posto. Ci sono rimasta malissimo :( forse dovrei cambiarla :v
la mia firma � inefficiente, discretamente leggibile e brutta da vedere. ho nome e cognome lunghi, ma scrivo tutte le lettere e aggiungo i ghirigori e i puntini sulle i, a firmare ci metto 10 anni e produco uno sgorbio che sembra un gomitolo. quando e se dovr� firmare cose con regolarit� penser� a cambiarla, altrimenti me la tengo cos� e trollo i vecchi in coda alle poste facendoli aspettare mentre firmo le raccomandate.
ah comunque l'avr� gi� detto di sicuro ma mi � stata fatta una perizia grafologica volante e pur avendo una firma rococ� il perito ha saputo scorgere i tratti arcigni e ruvidi della mia personalit�. perci� beware of rococ�.
per quanto � sgorbiosa la mia credo di meritare una laurea in medicina e un posto da medico ambulatoriale, di quelli che prescrivono miliardi di farmaci al giorno :D
Non scrivevo bene inizialmente, anzi la mia scrittura cercava di essere strandard, il pi� similare possibile ai libri di testo, ma ovviamente il risultato era buffissimo.
Poi ricordo che avevo una compagna di banco nuova che invece si impegnava ad imitare la scrittura della maestra, aveva tanta stima per lei; morale della favola un giorno mi balz� alla mente di scrivere come la mia compagna di banco.
Mantenni l'abitudine.
Non devi arrivare fino alla classe 1908, quando io ero bambina classe 1985 la mia maestra faceva farmi milioni di pagine di alfabeto e me le faceva rifare e poi rifare ancora fino a che non ho raggiunto una forma grafica decente....non credo che sia giusto. La calligrafia � qualcosa che pu� essere insegnata io ho una bella calligrafia e lo devo all'insegnamento che ho ricevuto anche dai miei genitori! oggi questo non accade le maestre lasciano tutto un po' al caso e alla pedagogia il bambino deve sviluppare la sua personalit� da solo....da solo deve capire quale sia la sua strada da solo impara a scrivere male o bene che sia! bha non credo sia giusto!
Assolutamente d'accordo, poich� anche io ho ricevuto lo stesso trattamento (classe 1984) e ho imparato a scrivere graficamente a forza di fogli riempiti di lettere.
Ovvio che quella sia la base, poi, come in tutte le cose, � l'interesse che ti spinge ad esercitarti.
Io per esempio ho acquisito una graf�a molto ottocentesca sia perch� mi � sempre piaciuto quel modo elegante di scrivere, sia perch� di base mi sono state insegnate le regole dello scrivere in corsivo, regole che ho modificato e distorto a mio piacere fino a che non fossero state in linea con il mio senso estetico!
Noto oggi invece, come ha notato saras che la maggior parte dei maestri, delega al bambino stesso il compito della formazione, e la cosa non va affatto bene.
Esprimere la propria creativit� e cercare la propria strada va benissimo, ma prendendo un esempio di graf�a, non saprai mai come far uscire le lettere dai margini, se nessuno ti ha mai insegnato quali siano i margini entro cui le lettere devono stare.
???�? (calos) ?????? (graphia) sta per bella scrittura, quindi non si pu� parlare di calligrafia in senso negativo ed � superfluo decantarla.
Si pu� aggiungere 'bella' o 'brutta' a grafia, ma non a calligrafia
Anch'io mi ricordo che da piccolo , classe '80, mi facevano riempire quaderni di lettere...ma devo dire che la mia grafia si � personalizzata durante le superiori diventando illeggibile anche a me a volte!;)