Mi sono iscritta a twitter, ma dato che non sono una che pubblica commenti frequentemente non ne faccio molto uso.
Ci entro solo quando mi arrivano le mail e ricordano di entrarci :asd:
Visualizzazione Stampabile
Mi sono iscritta a twitter, ma dato che non sono una che pubblica commenti frequentemente non ne faccio molto uso.
Ci entro solo quando mi arrivano le mail e ricordano di entrarci :asd:
Lo uso per necessita', e di per se' sarebbe anche una buona piattaforma.. il vero problema di Twitter sono le persone che usano Twitter: al 90% un'accozzaglia di poser pseudo intellettuali che si trastullano retwittandosi l'ultima frase ad effetto.
Per usarlo con profitto trovo sia essenziale non farsi trascinare dal suddetto trend.
Off-topic!
Oddio Kyra.... meno male che apocalisse � chiusa :asd:Citazione:
al 90% un'accozzaglia di poser pseudo intellettuali che si trastullano retwittandosi l'ultima frase ad effetto.
Perche', ti mancano le sculacciate? O hai preso il fegato in offerta?
Quella � la parte "famosa" di twitter, mi � capitato di imbattermi in conversazioni di gente allucinante che chattava in diretta:
"stasera mi metto il vestito rosso"
"oh che bello, io blu"
"Sei fighissimaaaa"
"Uhhh uhhhh anche tuuuuu"
ecc ecc
Almeno su fb non tutti i commenti sono visibili, se proprio una discussione ti interessa ci clicchi sopra e leggi.
Anche per me, era il soggetto che lo dice che mi fa sorridere, non la proposizione in s�.
Twitter per� � discreto per sapere di eventi, notizie, essere aggiornati su possibilit� sociali, lavorative, insomma a me piace. Ed elimina gran parte delle possibilit� di riempimento inutile di facebook. Scegli chi seguire, hai notizie fresche. C'� chi segue politici e giornalisti, chi pr per discoteche, chi scrittori, colleghi, insomma lo personalizzi come vuoi.
@acque: E anche questo � vero :sisi:
@darky: esatto, la faccia giusta � quella :asd:
Secondo me twitter pu� essere usato seriamente, e permette di filtrare l'inutilit�. Tanto mi basta per ora, poi ho fatto un profilo che non uso mai, quindi potrei cambiare idea rapidamente
non si possono paragonare facebook e twitter, sono due cose completamente diverse con scopi diversi.
quanto a google+, ha un enorme potenziale e negli ultimi mesi ha recuperato molto rispetto a FB.
s� ma � come dire che chatroulette e MSN messenger sono due servizi di chat.
har har
Mah, ti dir�... le volte che mi � stato chiesto un aiuto, essenzialmente da parte di un paio di amici DJ per promuovere tra le loro conoscienze qualche serata che stavano organizzando, l'ho trovato tutto fuorch� intuitivo, niente di insormontabile, ma sicuramente ha determinato non trascurabili perdite di tempo, in genere ho accusato pi� la mia ignoranza nell'uso della piattaforma piuttosto che la sua scarsa cura nella realizzazione, nondimeno � un fatto che questo denoti una carenza nella presunta semplicit� di interfaccia. Se da un lato mi si pu� dire che questo non colpisce direttamente l'utente medio, bisogna ammettere che lo colpisce almeno indirettamente, infatti, se chi organizza qualcosa � in difficolt� nel diffondere tra i suoi amici gli inviti, saranno gli utenti oggetto di questi inviti a non poter fruire di una possibilit� che l'interfaccia avrebbe la pretesa di fornire.
google+ inutile
facebook e twitter sono addicted e bench� ne pensiate male per me sono utilissime per il mio hobby
macch� costume
in privato siamo riusciti ad ottenere foto date al moroso con due pennarelli nella figa
quando aprite Google-chrome anche a voi appare la finestra:
Aiutaci a preservare la sicurezza del tuo account
� sufficiente che tu inserisca il tuo numero di cellulare e ti faremo sapere se notiamo attivit� insolite nel tuo account. Ulteriori informazioni su come un numero di telefono possa contribuire a proteggere il tuo account
:mumble:
A me il messaggio non � mai apparso, dovrebbe, uso il condizionale, essere regolare...
http://support.google.com/mail/bin/a...&answer=114129
grazie,
mi sembra molto strano che si sobbarchino di spese telefoniche solo per "aiutare" qualcuno e gratis!...certamente una controdendenza della rete.
sono appena andato in banca a bloccare la mastercard, perche ho abboccato al sito transactions.nu che proponeva iscrizione a un euro ma ne ha prelevati 80 in due mesi,mettetelo sulla black-list.