Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
E' così o è un'ipotesi?
Parlo di ipotesi.
-
Tanto moriremo probabilmente tutti con tante domande insolute!:D
-
Allora ragazzi: La psicoterapia, la psicanalisi, la psicologia sono magnifiche! Branche della Scienza che analizzano e vivisezionano la mente umana...
Ma nessuno conosce le interazioni Cuore-Psiche....Anima-Mente come Nostro Signore! Egli sà perfettamente chi siamo. Come agiamo. Cosa aneliamo. Perchè stiamo male.
Guarisce l'Uomo nel profondo di sè stesso! Come? Con la Sua Parola. Col Suo Amore. Chinandosi sulle nostre ambasce quotidiane....
-
Spero anche che faccia le analisi senza ticket!!:dentone:
-
In una pittura medievale Gesù è effigiato dietro il bancone di una farmacia mentre, con volto dolcissimo e ispirante certezza, sta porgendo ai suoi clienti dei barattoli recanti la scritta : "Rimedi per ogni malattia".Pensavo appunto a questo originale dipinto leggendo il non meno originale e sconvolgente libro dall'insolito titolo Cristoterapia. Prendendo spunto dalle variopinte terapie di noti psicologi contemporanei (tra cui l'ebreo austriaco Viktor Frankl che a Vienna fu il fondatore della logoterapia, secondo la quale molte nevrosi, alienazioni, fughe nei paradisi artificiali della droga o del sesso, furti, suicidi, delitti, ecc.. nascono dall'assenza di un valido scopo nella vita, per cui la terapia va ricercata nel condurre, con intelligenza e comprensione, il paziente alla scoperta dell'autentico logos della propria esistenza), Bernard Tyrrell, uscito da una dolorosa esperienza personale, addita nella terapia del Cristo-significato e del Cristo-valore una delle soluzioni più efficaci ai mali dello spirito, della psiche e persino del corpo che oggi inquietano tante persone. Gesù Cristo è il guaritore, il terapeuta, perché è l'incarnazione della salvezza di Dio. Nella Lettera di Giacomo 5:13-15 si legge: "La preghiera, fatta con fede, salverà il malato : il Signore lo rialzerà". Ciònonostante, non è un'indagine sulla guarigione operata dalla fede, né un'ennesima disquisizione sul pentecostalismo, un manuale di psicologia o di psichiatria, e men che meno un corso sullo yoga, anche se puo' riuscire stimolante ai lettori interessati a tutti i su accennati settori. Questo libro è stato scritto a conforto di quanti gemono nel disperato bisogno di guarigione e, nel contempo, per pungolare le persone guarite ed illuminate che si dedicano alla missione di portare ad altri guarigione e consolazione. A lettura ultimata vien quasi voglia di urlare le paradossali e sofferte parole che Cesare Pavese scriveva nel suo Diario: "Cristo e Dostoevskij:tutto il resto sono balle!"
Io non arrivo a dire come Pavese. Certo che no. Ma la frase ad effetto ci stà tutta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Spero anche che faccia le analisi senza ticket!!:dentone:
Ahahahahahahahaha senza...senza....tranquilla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Allora ragazzi: La psicoterapia, la psicanalisi, la psicologia sono magnifiche! Branche della Scienza
Peccato che non siano considerate scienze a tutti gli effetti. L'unica accettata appieno è la psichiatria.
-
Peccato cono che anche la religione diventi fattore di fissazioni, fuga dalla realtà, paradiso altrettanto artificiale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
In una pittura medievale Gesù è effigiato dietro il bancone di una farmacia mentre, con volto dolcissimo e ispirante certezza, sta porgendo ai suoi clienti dei barattoli recanti la scritta : "Rimedi per ogni malattia".Pensavo appunto a questo originale dipinto leggendo il non meno originale e sconvolgente libro dall'insolito titolo Cristoterapia.
Poi la buttiamo sul tutto fa Lui ed io non faccio niente.
Scusa, cono, se ho premesso che ci vuole la volontà del paziente, puoi avere tutti i volti dolci di Gesù pitturati o scolpiti da chissà chi;..... secondo me il colpevole era il figlio del farmacista:D.
Ti rendi conto che è una contraddizione affiggere un ritratto di Gesù che guarirebbe senza medicine affisso in una farmacia che vende farmaci:asd:
-
In parole semplici che dobbiamo fare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
In parole semplici che dobbiamo fare?
Prima di crepare cercare di trovarsi una qualche filosofia per inquadrare la cosa, tanto più importante di ogni farmaco, dopo un certo punto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Tanto moriremo probabilmente tutti con tante domande insolute!:D
Si ma intanto viviamo:dentone:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
In una pittura medievale Gesù è effigiato dietro il bancone di una farmacia mentre, con volto dolcissimo e ispirante certezza, sta porgendo ai suoi clienti dei barattoli recanti la scritta : "Rimedi per ogni malattia".
Forse ce l'ha messo il figlio del farmacista:asd:, ma è una grossa contraddizione, se Gesù ha rimedi contro ogni malattia chi ci va più in farmacia.:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Forse ce l'ha messo il figlio del farmacista:asd:, ma è una grossa contraddizione, se Gesù ha rimedi contro ogni malattia chi ci va più in farmacia.:rotfl:
Quando sta male, Cono non chiama l'ambulanza ma il parroco...
-
Allora avrei rispetto. Sei malato? Vuoi chiamare il dottore?
No bellino, adesso raccogli le palle e vai a Medjugorje
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Poi la buttiamo sul tutto fa Lui ed io non faccio niente.
Scusa, cono, se ho premesso che ci vuole la volontà del paziente, puoi avere tutti i volti dolci di Gesù pitturati o scolpiti da chissà chi;..... secondo me il colpevole era il figlio del farmacista:D.
Ti rendi conto che è una contraddizione affiggere un ritratto di Gesù che guarirebbe senza medicine affisso in una farmacia che vende farmaci:asd:
L'allegorìa è chiarissima! Tutti quanti noi siamo malati di cancro. E il cancro è la paura della Morte. Il Farmacista Divino possiede (è l'Unico che la possiede) la Medicina in grado di guarirlo. Chiaro che stà alla volontà del malato usufruirne oppure no. Entrare in Farmacia (la Chiesa, i Sacramenti, la Parola) o rimanere fuori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
In parole semplici che dobbiamo fare?
Curarci! Fisicamente (e si va del medico di famiglia) o Spiritualmente (e si va dal Medico Divino). Spesso poi le due cose sono legate. Il nostro male ontologico diventa organico.
-
Er medico di vino? Cioè, te da' 'r vino per guarì? Teribbile...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acquerapide
Allora avrei rispetto. Sei malato? Vuoi chiamare il dottore?
No bellino, adesso raccogli le palle e vai a Medjugorje
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
L'allegorìa è chiarissima! Tutti quanti noi siamo malati di cancro. E il cancro è la paura della Morte. Il Farmacista Divino possiede (è l'Unico che la possiede) la Medicina in grado di guarirlo. Chiaro che stà alla volontà del malato usufruirne oppure no. Entrare in Farmacia (la Chiesa, i Sacramenti, la Parola) o rimanere fuori.
La paura della morte è normale, così come la paura in generale, salvo diventi motivo ossessivo e di ansia.
È grave poi che tu suggerisca di andare dal prete o cercare nella religione la soluzione per i problemi più legati alla psiche.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
È grave poi che tu suggerisca di andare dal prete o cercare nella religione la soluzione per i problemi più legati alla psiche.
Già, sarebbe un po' come curare la cirrosi epatica con la grappa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
La paura della morte è normale, così come la paura in generale, salvo diventi motivo ossessivo e di ansia.
È grave poi che tu suggerisca di andare dal prete o cercare nella religione la soluzione per i problemi più legati alla psiche.
Ricordati della piccola Reagan!
Se sei vicino alla morte, niente meglio di una suggestione e tanti oppiacei.
Che può essere autosuggestione, programmata, come nel training autogeno. Ti riprogrammi per essere più aderente a quello che vuoi, o consolidare delle idee che ti portano del bene. Mi pare ragionevole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
L'allegorìa è chiarissima! Tutti quanti noi siamo malati di cancro. E il cancro è la paura della Morte. Il Farmacista Divino possiede (è l'Unico che la possiede) la Medicina in grado di guarirlo. Chiaro che stà alla volontà del malato usufruirne oppure no. Entrare in Farmacia (la Chiesa, i Sacramenti, la Parola) o rimanere fuori.
Starà pure alla volontà del malato ma tutte quelle cose che deve fare gliela fa passà:dentone:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Curarci! Fisicamente (e si va del medico di famiglia) o Spiritualmente (e si va dal Medico Divino). Spesso poi le due cose sono legate. Il nostro male ontologico diventa organico.
Ma quando le malattie si intrecciano chi le scioglie?
Prendiamo l'esempio dai testimoni di Geova che preferivano morire piuttosto che fare una trasfusione di sangue; morire, ovviamente, per loro, non era morire perché credevano che Dio volesse così, finché non son morti davvero; dove siano in questo momento nessuno può dirlo con certezza, l'unica certezza è che non sono più qui.
Nel passato, finché non è stata esautorata del potere temporale, controvoglia, anche la chiesa cattolica si comportava in tal maniera ed
anche oggi, in certi circoli religiosi, avvengono imposizioni del genere spacciate per divine. In poche parole invece dell'esorcista io consiglierei un buon psichiatra, maschio o femmina, secondo i gusti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acquerapide
Ricordati della piccola Reagan!
Se sei vicino alla morte, niente meglio di una suggestione e tanti oppiacei.
Che può essere autosuggestione, programmata, come nel training autogeno. Ti riprogrammi per essere più aderente a quello che vuoi, o consolidare delle idee che ti portano del bene. Mi pare ragionevole.
Autosuggestione o no è il messaggio che non va bene, cioè far passare certi problemi dal prete e da un libro sacro. Ti fanno una diagnosi loro?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Già, sarebbe un po' come curare la cirrosi epatica con la grappa.
Pazza_di_Acerra che dici:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Autosuggestione o no è il messaggio che non va bene, cioè far passare certi problemi dal prete e da un libro sacro. Ti fanno una diagnosi loro?
Nel film, in cui gli attori avevano un aspetto e facevano discorsi professionali per quando a me banali, indicavano che molte persone sotto suggestione possono vedere risolto un attacco di schizofrenia acuta. Mica li aveva mandati il prete. E come tanti casi estremi bisognerebbe poterne ragionare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Autosuggestione o no è il messaggio che non va bene, cioè far passare certi problemi dal prete e da un libro sacro. Ti fanno una diagnosi loro?
Beh, non è che un libro diventi sacro da un giorno all'altro, io penso che ci siano dei buoni motivi per cui un libro diventi sacro.
-
:v
Vorrebbe essere una risposta questa crep?
-
Volelo dire, ma forse fai finta di non capire, che il comportamento di Gesù è il comportamento di un terapeuta ( tra l'altro è il titolo del mio post:D).
Quindi i vangeli ci parlano di un terapeuta e dei suoi metodi, che come ho detto giàààààà, sono ritenuti non solo validi da psicoterapisti o studiosi della psicologia del profondo, ma attuali, dai quali metodi, specialmente la medicina occidentale, ha attinto.
Sei dura di testa nella tua incredulità.
Adesso ti va bene come risposta? O manca sempre qualcosa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Autosuggestione o no è il messaggio che non va bene, cioè far passare certi problemi dal prete e da un libro sacro. Ti fanno una diagnosi loro?
Scusa eh, ti cito il film, ti aggiungo del training autogeno dicendo che lo faccio da me e mi ritorni su chiese e preti?
Ma sei fissata, li vai a cercare col lanternino, eh!