Se Gesù era umano io mi faccio frate,.....anche se sono in ritardo
Visualizzazione Stampabile
io penso che ti sbagli , un Gesù storico secondo me è esistito
Associazioni, similitudini, magia simpatica.
Il ciclo nein.
Noto che non ci credi, ma le visioni notturne, sono belle perché sai che domani c'è il dio Sole.:rotfl:
guarda che ero serio , poi non ti conviene ridere perché stai deridendo il Dio in cui tu credi ..solo che fai confusione e devi ancora assimilarlo
io invece scherzavo:rotfl:.
Infatti è il buio ed il silenzio che affinano la vista e l'udito specialmente. E la mente non è condizionata nella sua perfetta concentrazione.
Anche a me quindi mi sembra di avere un'altra natura ma addirittura farsela divina....., questo non mi interessa perché è troppo gravoso per uno spirito semplice come me.
Ne è bastato uno:asd:.
Ciao
l'anima o quello che discutere ogni giorno è di natura divina , a meno che intendiate diversamente...
hai una spiritualità spiazzante , nemmeno alle elementari non insegnano più una religione come la intendi tu , il fai da te ti sta allontanando in una direzione da paura
ps .se modifichi il post in continuazione non riesco rispondere correttamente
Sembra ma non sparisce, almeno per i moderni abitanti del globo; forse qualche tribù selvaggia e isolata, crede ancora che il sole si nasconda in una grotta, o sotto terra, o dietro i monti; oppure che la luna nel pozzo si diverta a non farsi prendere, senza sapere che è solo un riflesso.
L'ignoranza può pensare di tutto, anche che il pozzo di S. Patrizio sia senza fondo:D.
mi hai risposto vagamente sull'influenza della luna sulla nostra vita , ti ho dato dati reali e non mi hai risposto con dati alla pari , già che ci sei dammi anche una risposta intelligente perché la nostra coscienza si stacca dalla realtà fisica e voleggia libera nelle ore notturne di sonno
verrà anche un giorno che i moderni abitanti dello stesso globo considereranno la vita come il giorno e la morte come la notte , ma per ora siamo come tribù selvagge che crediamo a ciò che ci viene raccontato o abbiamo letto perchè ancora come i selvaggi abbiamo bisogno della guida , chi il papa chi Gesù o chi il rabbino o chiunque altro
Dati reali? A parte le solite cose sulla semina, luna calante, il vino ed il ciclo, che prove inconfutabili hai?
Il ciclo delle donne in media è di 28 giorni ma può essere più lungo o corto e durare nella fase in cui esce il sangue non sempre 5 giorni canonici. Poi mettici possibili altre variazioni, come il classico ritardo e già i 28 giorni son sballati. Da giovani, da adolescenti, spesso non è così regolare come più in là con l'età.
Che poi del ciclo lunare cosa prendiamo a metro e misura, quello sinodico di 29 g, 12 h, 44 m, 3 s o quello sidereo di 27 g, 7 h, 43 m, 11 s?:D
Per vino e piante non ci sono riscontri scientifici che abbiano provato la veridicità di quanto comunemente si crede.
Per le piante abbiamo in alcune qualche movimento, "tropismo", influenzato dalla luce della luna, o certi animali marini che si riproducono secondo fasi lunari, come i coralli.
E che c'entra Gesù? E se si tratta di miti originati da saperi astronomici, che c'entra Gesù che fa tutto nuovo ecc...?
E' già venuto tanto tempo fa.
"I figli della luce e i figli delle tenebre", gli Esseni ci avevano già pensato, ed anche nel Vangelo ci sono molti riferimenti. Anche il cieco che acquista la vista dalle tenebre perviene alla luce, o se preferisci dalla notte al giorno.
Ma se sono miti derivati da saperi astronomici, storie imbastite con personaggi e dei per descrivere gli eventi del cielo, che c'entra Gesù morto ed incarnato, come se fosse esistito ed esistente?
Cosa recitiamo nel Credo? Cosa recitavi anche te da piccola?
"Credo in un solo Signore: Gesù Cristo, unigenito Figlio del Padre. Nato dal Padre prima di tutti i secoli. Generato! Non creato."
Tutta la Storia, dunque, è stata da Lui ricapitolata. Riscritta alla luce della Sua Incarnazione. L'astronomia, l'astrologia, le antiche credenze, gli antichi studi Laurina: Tutto era in attesa del SOLE CHE NASCE DALL'ALTO! :love:
Ma se si tratta di storie imbastite per descrivere questi eventi, chi vuoi aspettare per ricapitolare? Abbi pazienza.
Anche Mitra alla fine riguarda equinozio, primavera, precessione, costellazioni.
finché ne fa una bandiera da portare troverà sempre qualcuno che la pensa in maniera opposta , ma forse lo fa per lui stesso e per identificarsi in qualcosa
Bella definizione Crep!
La “ricapitolazione” di tutte le cose in Cristo
1. Il disegno salvifico di Dio, “il mistero della sua volontà” ( Ef 1,9 ) concernente ogni creatura, è espresso nella Lettera agli Efesini con un termine caratteristico: “ricapitolare” in Cristo tutte le cose, celesti e terrestri ( cfr Ef 1,10 ).
L’immagine potrebbe rimandare anche a quell’asta attorno alla quale si avvolgeva il rotolo di pergamena o di papiro del volumen, recante su di sé uno scritto: Cristo conferisce un senso unitario a tutte le sillabe, le parole, le opere della creazione e della storia.
A cogliere per primo e a sviluppare in modo mirabile questo tema della ‘ricapitolazione’ è sant’Ireneo vescovo di Lione, grande Padre della Chiesa del secondo secolo.
Contro ogni frammentazione della storia della salvezza, contro ogni separazione tra Antica e Nuova Alleanza, contro ogni dispersione della rivelazione e dell’azione divina, Ireneo esalta l’unico Signore, Gesù Cristo, che nell’Incarnazione annoda in sé tutta la storia della salvezza, l’umanità e l’intera creazione: “Egli, da re eterno, tutto ricapitola in sé” ( Adversus haereses III, 21,9 ).
http://www.unionecatechisti.it/Catec...2001_02_14.htm
Ma se si tratta di fenomeni naturali mitizzati, deificati in varie declinazioni...hai voglia a ricapitolare.