Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Immagino che l'obbiettivo di scrivere qualcosa é di comunicare, quindi, per prima cosa, farsi capire.
Io (che, ammetto, sono un incolto in filosofia e tantissime altre cose. Anzi, diciamo la verità, sono incolto in tutto) non ho capito nulla. A cominciare da chi é che converge (se la complementarità degli opposti, o gli opposti) ed, ovviamente, che cos'é la dignità ontologica, e cosa é un'unità ontologica, superiore.Superiore a cosa?
Senza polemica alcuna, ma solo per poter imparare qualcosa, puoi spiegarmi (in parole facili adatte a me) cosa volevi dire?
Ti ringrazio e scusa il disturbo.
@ RestodelCarlino.
Anch' io mi sono sentita un po' confusa dinanzi a questo post del sig. Doxa
, che evidentemente non è ancora tornato dal week-end.Che vuole dire? Ci proviamo.
I titolo di questo post mi ricorda un libro di Guenon ,La grande triade, una cosa del genere, ma
l'ho smarrito. Doxa scrive, La complementarieta' degli opposti...(?) converge verso
un'unita' ontologica superiore...Mah. Non so, cio' che è opposto non diventa complementare.
L'opposizione si ha a 180 C, e la coplementarietà a 90 gradi, Boh, il sigor Doxa, quando verrà te lo spieghera'.
Ciao.
-
@axeUgene
scusa se mi ripeto: sono solo uno che non ha capito un accidente di una frase e che ha chiesto, gentilmente, spiegazioni. Le
ha ricevuto e ha educaramente ringraziato. Tutto qui.
Dovrei aggiungere, ancora una volta, che (pur ringraziando dell'esser giudicato più colto di quanto sono), non ho capito il senso del tuo post.
Poco male. Per carità niente polemica per una banale richiesta di chiarimenti (cortesemente e pienamente soddisfatta). Tutto bene, tutto ok.
:approved:
-
@Lilia
grazie, ma per me basta e avanza. Ho più o meno capito cosa intendeva dire e non mi pongo problemi ulteriori.
Tutto bene
grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lilia
@ RestodelCarlino.
Anch' io mi sono sentita un po' confusa dinanzi a questo post del sig. Doxa
, che evidentemente non è ancora tornato dal week-end.Che vuole dire? Ci proviamo.
I titolo di questo post mi ricorda un libro di Guenon ,La grande triade, una cosa del genere, ma
l'ho smarrito. Doxa scrive, La complementarieta' degli opposti...(?) converge verso
un'unita' ontologica superiore...Mah. Non so, cio' che è opposto non diventa complementare.
L'opposizione si ha a 180 C, e la coplementarietà a 90 gradi, Boh, il sigor Doxa, quando verrà te lo spieghera'.
Ciao.
Cos'è che fa Armonia? Due cose perfettamente uguali, identiche fra loro o l'incontro di due cose diverse?
Caffè e latte sono diversi, ok? Buoni anche da soli. Ma se li unisci mmmmmm....che delizia il caffelatte!
E' solo un esempio terra terra, ma serve per capire l'enorme verità scritta da Doxa: Uomo e Donna sono due Universi molto diversi fra loro. Ma sono fatti per incontrarsi. Per generare Armonia. Per generare Amore. Amor che move il Sole e l'altre Stelle, diceva il Sommo Poeta.
-
Non è che di può ridurre le caratteristiche di due persone col latte e col caffè e tanti saluti.
È anche il caso di scendere dalle tiritere sulla complementarietà, degli universi totalmente differenti.
Le scienze cognitive ci dicono delle differenze ma che non sono così assolute e nettamente divise.
-
Visto che parli di scienze cognitive, sai dirmi da cosa è prodotta l'energia di una pila? Da un solo polo o da due poli opposti?
Grazie.
Anche la pura e semplice anatomia Laura, il solo osservare come siamo fatti fisicamente, ci dice che Uomo e Donna sono fatti per incontrarsi...per fondersi....per generare l'energia più potente esistente in Natura: L'Amore! :)
-
Evita caldamente di tirare fuori paragoni di fisica che tanto pisci fuori dal vaso. Le scienze cognitive e le pile insiene non ci stanno. Lo dico per te.
E lascia stare anche gli idilli e le stucchevolezze sull'ammmmmoreee, che i rapporti umani son più complicati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Visto che parli di scienze cognitive, sai dirmi da cosa è prodotta l'energia di una pila? Da un solo polo o da due poli opposti?
Grazie.
Anche la pura e semplice anatomia Laura, il solo osservare come siamo fatti fisicamente, ci dice che Uomo e Donna sono fatti per incontrarsi...per fondersi....per generare l'energia più potente esistente in Natura: L'Amore! :)
Aaaah, pensavo la scamorza alla piastra!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Evita caldamente di tirare fuori paragoni di fisica che tanto pisci fuori dal vaso. Le scienze cognitive e le pile insiene non ci stanno. Lo dico per te.
E lascia stare anche gli idilli e le stucchevolezze sull'ammmmmoreee, che i rapporti umani son più complicati.
Non vuoi una bella fetta di pane con caciocavallo fuso?
Sei sicura???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Anche la pura e semplice anatomia Laura, il solo osservare come siamo fatti fisicamente, ci dice che Uomo e Donna sono fatti per incontrarsi...per fondersi....per generare l'energia più potente esistente in Natura: L'Amore! :)
L'istinto della riproduzione (che in effetti é primordiale per ogni essere vivente, batterio o umano che sia) non produce energia, ma la consuma.
Almeno, cosi mi pare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
L'istinto della riproduzione (che in effetti é primordiale per ogni essere vivente, batterio o umano che sia) non produce energia, ma la consuma.
Almeno, cosi mi pare.
:rotfl::rotfl:
-
Quindi sono tutti secchi secchi?
-
dipende da quanto si amoreggia!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
Non vuoi una bella fetta di pane con caciocavallo fuso?
Sei sicura???
Va bene, mi prendi per la gola! A certe fusioni è difficile dire di no:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Evita caldamente di tirare fuori paragoni di fisica che tanto pisci fuori dal vaso. Le scienze cognitive e le pile insiene non ci stanno. Lo dico per te.
E lascia stare anche gli idilli e le stucchevolezze sull'ammmmmoreee, che i rapporti umani son più complicati.
Come vuoi. Ti ricordo solamente che te sei venuta al mondo per un atto d'Amore. Perchè tuo padre e tua madre un giorno s'innamorarono....
Ok, ti lascio alle tue scienze cognitive, ok.
Bacio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Come vuoi. Ti ricordo solamente che te sei venuta al mondo per un atto d'Amore. Perchè tuo padre e tua madre un giorno s'innamorarono....
Ok, ti lascio alle tue scienze cognitive, ok.
Bacio.
Cono, penso che i sentimenti come l'amore, siano la strategia usata da Madre Natura per far sì che una coppia dopo aver procreato resti insieme il affinchè il figlio cresca e diventi indipendente, anche se non sempre è così e oggi ci si innamora e non si pianifica per forza una famiglia.
-
E' la Legge più potente esistente in Natura, l'Amore. Quella che fa muovere e girare tutto. :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Cono, penso che i sentimenti come l'amore, siano la strategia usata da Madre Natura per far sì che una coppia dopo aver procreato resti insieme il affinchè il figlio cresca e diventi indipendente, anche se non sempre è così e oggi ci si innamora e non si pianifica per forza una famiglia.
E non tutti sono figli dell'amore
-
Ci sono sempre i codici civile e penale che non obbligano l'ammore, ma a pagare, un vincolo ben piu' solido e duraturo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Ci sono sempre i codici civile e penale che non obbligano l'ammore, ma a pagare, un vincolo ben piu' solido e duraturo.
nulla unisce più di un mutuo cointestato
-
Una catena che implica la casa all'asta e le rate che non si fermano.
L'ammore non ti fa valutare la consistenza patrimoniale di chi pigli a rimorchio poi il tuo e' suo e i debiti solo tuoi, visto che ad essere cointestata e' solo la casa mentre, in genere per il mutuo solo la garanzia ipotecaria.
-
Per chi crede, tutta quanta la Creazione è stata frutto di un Atto d'Amore. Un Atto d'Amore di Dio.
Per chi non crede, egualmente l'Amore fa incontrare le Persone, le unisce, le mette insieme e da Esse nasce la Vita.
Tutti quanti noi siamo venuti al mondo perchè nostro padre e nostra madre un giorno si sono innamorati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Tutti quanti noi siamo venuti al mondo perchè nostro padre e nostra madre un giorno si sono innamorati.
Scrivi padre e madre in minuscolo quindi suppongo che in questo caso ti riferisca a persone comuni in carne ed ossa come me, data questa premessa la tua affermazione che ho riportato mi pare veramente azzardata.
Come puoi sbilanciati così? E quando dici "noi" a chi ti riferisci? A tutti gli esseri umani o agli utenti del forum?
-
Anche a me sembra un'affermazione un po' azzardata, non tutti i figli concepiti sono frutto di innamoramento e amore, magari un semplice incidente di percorso in un rapporto di sesso e quei figli che vengono al mondo in seguito ad uno stupro?
Quindi forse è il caso di dire la maggior parte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Anche a me sembra un'affermazione un po' azzardata, non tutti i figli concepiti sono frutto di innamoramento e amore, magari un semplice incidente di percorso in un rapporto di sesso e quei figli che vengono al mondo in seguito ad uno stupro?
Quindi forse è il caso di dire la maggior parte.
La maggior parte dove?
E quando?
Se assumiamo il matrimonio come consuetudine per la nascita di tutti quanti noi (la maggior parte probabilmente), in occidente da che epoca ci si sposa per amore?Si è cominciato nell'ultimo secolo (o meno)? In India come funziona il matrimonio oggi? Ci si sposa sempre e solo per innamoramento anche in India? In Africa? In alcuni stati Usa? In Italia da che anni ci si sposa per amore, anni 40? 50? 60? mah...
-
Hai ragione, bisogna considerare che solo in tempi recenti nei paesi occidentali ci si sposa per amore e qui nel nostro fino a non tanti anni fa i matrimoni erano combinati dalle famiglie anche se non erano ricche. Poi probabilmente si affezionavano ma ricordo anche mia suocera diceva che le hanno presentato il fidanzato e se le andava era così altrimenti rifiutare era complicato e comunque la mentalità stessa faceva sì che si accettasse senza essersi prima conosciuti e frequentati.
Questo accade ancora in tanti paesi dove sono le famiglie a decidere fin da piccoli quale destino per i figli.
Quanti figli sono nati e nascono ancora oggi solo da un atto sessuale e matrimoni senza amore.
-
Io se devo essere sincera vivo in una clima famigliare molto triste...
Mio padre è sempre stato inesistente sia per me che per le mie sorelle, mia madre che si ripete spesso perchè si è sposata se sapeva fin dall'inizio che sarebbe stato un disastro e così è stato! Hanno fatto tre figlie femmine e nessuna di noi è felice veramente della propria vita, forse solo io spero in un domani migliore, ma vi posso assicurare che non sempre l'amore è alla base di tutto, ci vuole anche il rispetto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Scrivi padre e madre in minuscolo quindi suppongo che in questo caso ti riferisca a persone comuni in carne ed ossa come me, data questa premessa la tua affermazione che ho riportato mi pare veramente azzardata.
Come puoi sbilanciati così? E quando dici "noi" a chi ti riferisci? A tutti gli esseri umani o agli utenti del forum?
Ahahahahahahahaha a tutti gli esseri umani, è chiaro. Veniamo al mondo per Amore. Identifichiamo l'unione intima proprio con l'espressione "fare l'Amore" proprio perchè è la sublimazione stessa, dell'Amore
Poi, ci sono i casi citati da LadyHawke, dove la sopraffazione e la violenza la fanno ahimè da padrone, ma il mio è un discorso generale. Insomma, Dante Sommo Poeta, l'aveva capito bene cos'è che fa girare il Mondo.
-
Dunque quegli individui che sono venuti al mondo a seguito di un atto sessuale non condito da sentimento e sublimato, di cosa sono figli?
-
Di chi, semmai. Rimangono e sono pienamente Figli. Amati da Dio. Quando si afferma che Egli sia l'Unico a scrivere diritto anche nelle righe storte degli Uomini, si dice il vero, Breakthru. Prende il Male, Dio e lo trasforma in Bene.