O cche tu te se' pure de Valdarno?
Visualizzazione Stampabile
O cche tu te se' pure de Valdarno?
Eh, e la son tornaha di hasa lì da un po' d'anni.
"Tornare" in questo haso vordire andare ad abitare.
Prendo atto. :v
"Sparecchiavo!!!!"
https://www.youtube.com/watch?v=20gCIKPtnlI
"Giovannone? Esce uno che tivole!!!"
:rotfl:
:rotfl:
Solo noi si potea fare un firme 'ome Amici miei!!!:smoking:
questo lo fanno anche i toscani;
se è per questo, di sgrammaticature incistate nel dialetto, ne hanno anche i toscani di tutti i tipi; a Firenze e altrove sono incapaci di accordare certi pronomi; ti danno del lei, ma poi sono assolutamente incapaci di dire "le piace ?" e vai di "gli piace, gli sta bene, ecc..." :asd:
il diminutivo de "la mano" è "la manino"; un cane è sempre "i'ccanino", anche se è un alano :D stassi invece di stessi è pure frequente...
ma i toscani sono tanti e parecchio diversi tra loro, come i lombardi;
gli aretini parlano in un modo diverso, più simile al perugino per il "fagiolo in bocca"; i senesi si riconoscono perché raddoppiano certe "L": Ll'acqua...
il fiorentino borghese di città è nasale, un po' un birignao, mentre come si esce nel contado si ascolta qualcosa di più antico; a Pistoia si parla in un modo equivalente moderatissimo del bergamasco;
poi, a ovest... :asd:
Diceva Dante a proposito di Firenze: " Sempre la confusion de le persone / principio fu del mal de la cittade, / come del vostro il cibo che s'appone " :mmh?:
Davanti ai nomi maschili però no perlomeno! :D
Maremma cignala, mi sono appena levato e sono ancora a ripigliarmi. :morning:
Mettiamo per una volta un video girato veramente da toscani? :D Qui ci sono un po' di esagerazioni filmiche, ma perlomeno sono toscani purosangue che parlano c'è anche lo spirito tipico locale (leccamelo! :rotfl:)
Si ma qui sfoggia il tuo toscano, uggioso! :D
Ehi, nottambuli...(te tocca er turno stavorta, Jerda, eh? Ma pure Cono vedo che è attivo de notte...)
E si fa lo stesso lavoro noartri :D
Stanotte festa messicana qui da me
Tornando alla Toscana... Era un mito, pochi se ne ricordano...E Paperino come paese esiste davvero! (Come si chiameranno gli abitanti?). C'erano una volta...I GIANCATTIVI!
https://www.youtube.com/watch?v=YhRsLawGRtQ
Io me lo ricordo bene... specie quando fa quella lunga e interminabile pipì... tanto da prendersi paura, quasi fosse un'emorragia!! :D
Paperinesi! Io stavo a Carmignano, ma per andare a scuola passavo vicino a Paperino e c'avevo amici là. Che ganzi quei tempi...
No ragazzi... e qui, quo qua, dove si trova?? :rotfl:
Per Cono...si parla di Bibbia! :D
https://www.youtube.com/watch?v=ng-5RLbNvsM
O Sor Gori, che c'avete avuto un incendio in casa?
No macché, ci fumavano 'oglioni e s'é aperto le finestre per dare aria!
Delicato affresco dell'espressività toscana :asd:
... posso aggiungere una serenata senza perdere la fama di toscano? Dal nostro più illustre e antipatico concittadino, Giulia non lo sa
Ooh! Ora si che tu mi garbi costì!
Che fai, laori o fa' finta, nacchero?
Tu mi fa' paura: Un mi guardà a codesta maniera, bischero :afraid:
Vi piacevano codesti?
https://www.youtube.com/watch?v=t0_uAWTALVc
Eccoli! Ho sentito gente per 40 anni parlare proprio così, per strada, nei bar, in ogni punto di ritrovo. Questo è il loro umorismo. Questi sono i veri toscani, nello spirito prima che nel dialetto :approved:
Dedicata ai toscani...ehmmm...un po' spinta, chissà Cono se disapprova... :D
https://www.youtube.com/watch?v=IyN8oQYa-CA
Ippaci ha proprio quei lineamenti da scandicci-signa-prato, ma c'è pieno anche a campi bisenzio, che devan essere discendenti della famiglia de'buhaioli. quello a vendere sigarette e accendini al banco del bar ce lo vedo proprio bene. Essì che i tempi di pinocchio sono lontanini. Lo dìo con affetto, ne conosco tanti di tosani con quel sorriso, lineamenti, modo di fare.. è un tipo comune di tipo simpatico :D